-
MORB Tecnica: Tecnica mista su acciaio Anno: 2021 Dimensione: 50 x 60 cm Descrizione: Materializzazione sotto forma di sogno e illusione
-
Fabio Bellitti Tecnica: pastello, carboncino e matita su carta Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 23 x 33 cm Dimensione con cornice: 52 x 42 cm
-
Velvet Art Tecnica: Tecnica mista su tavola Anno: ND Dimensione senza cornice: 30 x 30 cm Dimensione con cornice: 50 x 50 cm
-
Adriana Cernei Tecnica: Acrilyc fluid su tela Anno: ND Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm
-
Marco Goi Tecnica: Olio su tela e tecnica mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 100 × 100 cm Descrizione: Opera che compone un unicum di nove tele: “Le Ninfe di Pan”.
-
Marco Goi Tecnica: Olio su tela e tecnica mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 100 × 100 cm Descrizione: “Come la glia di Saturno, quando vi disponete ai giochi dell’amore, cosìtu abbraccia me.» Vorrebbe il dio troncarle le parole di bocca ma la sua voce ormai era volata frettolosa nell'aria. Ovidio – Le Metamorfosi
-
Marco Goi Tecnica: Olio su tela e tecnica mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 100 × 70 cm Descrizione: Opera che compone un unicum di nove tele: “Le Ninfe di Pan”.
-
Marco Goi Tecnica: Olio su tela e tecnica mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 100×100 Descrizione: Opera che compone un unicum di nove tele: “Le Ninfe di Pan”.
-
Lucia Dibi Dimensione: 42 x 38 x 11 cm Anno: 2021 Descrizione: E’ la città e la sua quotidiana casuale banalità ad attrarmi; cerco di fissare questi frammenti di storia urbana in file digitali che poi riduco, semplificandoli, a poche linee per poi reinterpretarli manualmente pittoricamente e inserirli infine in uno spazio/cornice riciclato dal suo uso di scarto quotidiano.Questo lavoro fa parte di una serie dove tutte le opere sono intitolate con la lettera Q seguita da un numero e indicano la sequenza dei giorni e i progetti a cui ho lavorato nel periodo di quarantena a partire dai mesi di febbraio e marzo 2020.
-
Lucia Dibi Dimensione: 46 x 64 x 4 cm Anno: 2021 Descrizione: E’ la città e la sua quotidiana casuale banalità ad attrarmi; cerco di fissare questi frammenti di storia urbana in file digitali che poi riduco, semplificandoli, a poche linee per poi reinterpretarli manualmente pittoricamente e inserirli infine in uno spazio/cornice riciclato dal suo uso di scarto quotidiano.Questo lavoro fa parte di una serie dove tutte le opere sono intitolate con la lettera Q seguita da un numero e indicano la sequenza dei giorni e i progetti a cui ho lavorato nel periodo di quarantena a partire dai mesi di febbraio e marzo 2020.
-
Tommaso Pensa Tecnica: Mista su tavola Anno: 2019 Dimensione senza cornice: 70 × 50 cm Descrizione: L'assenzio. Una rivisitazione dell'opera Assenzio di Edgar Degas. La figura femminile, intenta a bere è offuscata dall'assenzio, erba dalla quale si ricava una bevanda alcolica di colore verde utilizzata a fine 1800 come una "droga" ricreativa. La patina di cera oscura la visione.
-
Tommaso Pensa Tecnica: Mista su tela Anno: 2019 Dimensione senza cornice: 80 × 120 cm Descrizione: Adriana Una immagine di vita quotidiana ed intimità , una donna rilassata sul divano intenta a conversare al telefono. Vestita solo di una vestaglia è intenta in una conversazione con chi? Un amica, un parente o un amante? Il tutto in una atmosfera anni 60.
-
Simone De Rosa Tecnica: Mista collage, colori acrilici, vernice spray, pennarelli su pannello legno sagomato a mano Anno: ND Descrizione:
-
Namko Tecnica: Acrilico, collage, stencil e spray su tela Anno: 2023 Dimensione: 60 x 120 cm
-
Chiara Di Donato Tecnica:Mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 50 x 60 x 4 cm Descrizione: Secondo Esiodo Partenope era figlia di Forco e, assieme ad altre due sirene, Ligea e Leucosia, viene battuta nel canto da Orfeo e per la disperazione si butta in mare, dove viene trasformata in scoglio. I loro corpi vengono trasportati dal mare: Ligea finisce a Terina, Leucosia a Posidonia e Partenope alle foci del fiume Sebeto, dove poi i Cumani, con l'espulsione degli oligarchi nell'ambito del clima di stasis presente sotto il tiranno Aristodemo, avrebbero fondato Neapolis.
-
Chiara Di Donato Tecnica:Mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 100 x 100 x 4 cm Descrizione: Vivo il mare, da sempre respiro l'azzurro del cielo e il blu del golfo e mi affascinano le mille sfumature che nascono quando il sole incontra le onde. Il mare da settembre ha tinte più fredde: se lo osservi potrai scoprire l'argento custodito nelle sue profondità.
-
MORB Installazione in due pezzi. Dimensione: altezza variabile, 4 m x 50 cm circa Arazzo Tecnica mista su tela, Cotone filato industrialmente, spray, acrilico, metallo. Scultura Tecnica mista, Stampa 3d, metallo, gesso, spray, sigillo in plastica, carta cotone naturale, foglia d’oro, intagli di cornice barocca. Descrizione: Titolo emblematico dell’opera più grande mia realizzata sino ad oggi, per dimensioni di Morb, installazione con scultura annessa di “Eufrosine” (figlia di Zeus, non che una delle Tre Grazie). Un sottile gioco dall’origine neoclassica alla street art, con il pieno linguaggio appartenente all’ arte contemporanea, recita in latino:
- SCORTUM
- MERETRIX
- NON SUM SATIS
- TU GRAVIDAM?
- ACIDIC ES, TEMPUS TUAM HABES?
- CERTE EST CUNNUS
- O, ASINUM TUUS LOQUITUR!
- TACE!
- VIS, IDEM EST MIHI
- ES OCCUPATUM SED NON SUM ZELOTYPUS
- Troia
- Maiale Obeso
- Non sono abbastanza
- Ma sei incinta?
- Sei acida, hai il ciclo?
- Almeno è figa
- Oh, c’hai il culo che parla
- Stai zitta
- Scegli tu, per me è uguale
- Sei fidanzata, ma io non sono geloso
Una lunga ricerca, per complessità e delicatezza, affronta temi molto forti e sempre più sentiti.Morb mette in atto quello di cui si sente spesso parlare, su media, giornali e social; come la donna è ancora vista nella nostra epoca e società. Lo fa usando proprio il linguaggio attuale, le frasi che ognuno di noi ha sentito nella vita.Queste non hanno peli sulla lingua, ma arrivano dritte e spesso fanno male.Questo progetto è partita da uno studio precedente, mai utilizzato dall’ artista, che ha preso nuova vita ed interpretazione.Su tutto “l’arazzo” vi è presente sullo sfondo, in maniere differenti, il viso di una Venere, che volutamente si intravede. Essa è per metà truccata, in maniera goffa ed esagerata e per metà teschio, da qui il titolo, “Nulla è per sempre”.Ne la bellezza ne la vita.Così anche la scultura presente su questo lungo manoscritto, ha anch’essa il loto coperto dallo studio originale descritto in precedenza.Da qui è libera l’interpretazione -
MORB Tecnica: Installazione. Cotone naturale, cornice vintage originale, acciaiol legno, corda, spray acrilico su plexiglass Anno: 2023 Dimensione: 230 x 70 x 30 cm
-
MORB Tecnica: Spray, acrilico, pastello, legno riciclato, cornice barocca, metallo, materiale plastico su plexiglass Anno: 2023 Dimensione: 50 x 110 x 3,5 cm
-
Frank Denota Tecnica: Mista Dimensione senza cornice: 40 x 30 cm Dimensione con cornice: 50 x 40 cm
-
Sold OutFrank Denota Tecnica: Mista Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Dimensione con cornice: 40 x 50 cm
-
Frank Denota Tecnica: Mista Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Dimensione con cornice: 40 x 50 cm
-
Frank Denota Tecnica: Mista Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Dimensione con cornice: 40 x 50 cm
-
MORB Tecnica: Acrilic, spray on plexiglass Anno: 2022 Dimensione con cornice: 58 x 70 x 7 cm
-
MORB Tecnica: Acrilic, spray, plastic film, recicled wood, silicone on plexiglass Anno: 2022 Dimensione: 60 x 100 x 3,5 cm
-
MORB Tecnica: Acrilic, spray, plastic film, recicled wood, silicone on plexiglass Anno: 2022 Dimensione: 60 x 100 x 3,5 cm
-
MORB Tecnica: Acrilic, spray, plastic film, recicled wood, silicone on plexiglass Anno: 2022 Dimensione: 60 x 100 x 3,5 cm
-
Cupydo Collezione: CAZZIMMA BOMB Tecnica: legno e metallo Anno:2023 Dimensioni: 28 x 28 x 10 cm Descrizione: Scultura composta da una struttura in legno al cui interno è inserita una granata in metallo con un effetto sospeso dato da un cavo in nylon. Per la prima volta il termine CAZZIMMA viene introdotto nell’arte contemporanea attraverso un’opera unica nel suo genere.
-
Cupydo Collezione: CAZZIMMA BOMB Tecnica: legno e metallo Anno:2023 Dimensioni: 24 x 24 x 10 cm Descrizione: Scultura composta da una struttura in legno al cui interno è inserita una granata in metallo con un effetto sospeso dato da un cavo in nylon. Per la prima volta il termine CAZZIMMA viene introdotto nell’arte contemporanea attraverso un’opera unica nel suo genere.
-
Lili Valli Tecnica: Dipinto orignale su carta 350g. Anno: 2022Dimensione senza cornice: 21 x 30 cmDimensione con cornice: 32 x 42 cm cornice nera con passe-partout biancoDescrizione: Ecco Nathan. Un ritratto di scimmia su fondo senape realizzato con pittura acrilica e pastelli su carta 350g. Natasha fa parte della serie di dipinti «Portrait de famille» (ritratti di famiglia). Con i suoi ritratti di scimmie, Lili Valli si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza. Ha iniziato a dipingere questa serie nel 2020, e ha nominato ciascuna delle scimmie che ha dipinto, dando loro una personalità. Cosa pensi di Nathan ? Ti è familiare ? Vuoi adottarlo ?Opera unica e originale, firmata sul retro.Presentato in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità.
-
Lili Valli Tecnica: Dipinto orignale su carta 350g. Anno: 2022Dimensione senza cornice: 21 x 30 cmDimensione con cornice: 32 x 42 cm cornice nera con passe-partout biancoDescrizione: Ecco Natasha. Un ritratto di scimmia su fondo senape realizzato con pittura acrilica e pastelli su carta 350g. Natasha fa parte della serie di dipinti «Portrait de famille» (ritratti di famiglia). Con i suoi ritratti di scimmie, Lili Valli si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza. Ha iniziato a dipingere questa serie nel 2020, e ha nominato ciascuna delle scimmie che ha dipinto, dando loro una personalità. Cosa pensi di Natasha ? Ti è familiare ? Vuoi adottarlo ?Opera unica e originale, firmata sul retro.Presentato in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità.
-
Lili Valli Tecnica: Dipinto orignale su carta 350g. Anno: 2022Dimensione senza cornice: 21 x 30 cmDimensione con cornice: 32 x 42 cm cornice nera con passe-partout biancoDescrizione: Ecco Norbert. Un ritratto di scimmia su fondo senape realizzato con pittura acrilica e pastelli su carta 350g. Norbert fa parte della serie di dipinti «Portrait de famille» (ritratti di famiglia). Con i suoi ritratti di scimmie, Lili Valli si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza. Ha iniziato a dipingere questa serie nel 2020, e ha nominato ciascuna delle scimmie che ha dipinto, dando loro una personalità. Cosa pensi di Norbert ? Ti è familiare ? Vuoi adottarlo ?Opera unica e originale, firmata sul retro.Presentato in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità.
-
Lili Valli Tecnica: Stampa Fine Art su carta Cotton Smooth Natural 300 gsm. Gli inchiostri a pigmenti utilizzati garantiscono stampe di qualità sublime e altamente resistenti alla luce. I colori sono vibranti, i neri intensi e i dettagli fantastici ! Stampa anorme ISO 97069, per la conservatoria museale. Anno: 2022Dimensione senza cornice: 30 x 40 cmDimensione con cornice: 42 x 52 cm cornice nera con passe-partout biancoDescrizione: Ecco Bertrand. Un ritratto di scimmia su fondo rosa realizzato con pittura acrilica e pastelli, rilavorato in digitale e stampato con tecnica fine art in dimensione 30 x40 cm.Bertrand fa parte della serie di dipinti «Portrait de famille» (ritratti di famiglia). Con i suoi ritratti di scimmie, Lili Valli si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza.Ha iniziato a dipingere questa serie nel 2020 e ha nominato ciascuna delle scimmie che ha dipinto, dando loro una personalità.Cosa pensi di Bertrand ? Ti è familiare ? Vuoi adottarlo ?Presentato in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità e certificazione digigraphie sul retro.
-
Lili Valli Tecnica: Stampa Fine Art su carta Cotton Smooth Natural 300 gsm. Gli inchiostri a pigmenti utilizzati garantiscono stampe di qualità sublime e altamente resistenti alla luce. I colori sono vibranti, i neri intensi e i dettagli fantastici ! Stampa anorme ISO 97069, per la conservatoria museale. Anno: 2022Dimensione senza cornice: 30 x 40 cmDimensione con cornice: 42 x 52 cm cornice nera con passe-partout biancoDescrizione: Ecco Bruno. Un ritratto di scimmia su fondo turchese realizzato con pittura acrilica e pastelli, rilavorato in digitale e stampato con tecnica fine art in dimensione 30 x40 cm. Bruno fa parte della serie di dipinti «Portrait de famille» (ritratti di famiglia). Con i suoi ritratti di scimmie, Lili Valli si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza. Ha iniziato a dipingere questa serie nel 2020 e ha nominato ciascuna delle scimmie che ha dipinto, dando loro una personalità. Cosa pensi di Bruno ? Ti è familiare ? Vuoi adottarlo ?Presentato in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità e certificazione digigraphie sul retro.
-
Lili Valli Tecnica: Stampa Fine Art su carta Cotton Smooth Natural 300 gsm. Gli inchiostri a pigmenti utilizzati garantiscono stampe di qualità sublime e altamente resistenti alla luce. I colori sono vibranti, i neri intensi e i dettagli fantastici ! Stampa anorme ISO 97069, per la conservatoria museale. Anno: 2022Dimensione senza cornice: 30 x 40 cmDimensione con cornice: 42 x 52 cm cornice nera con passe-partout biancoDescrizione: Ecco Alphonse. Un rittrato di scimmia su fondo blu elettrico realizzato con pittura acrilica e pastelli, rilavorato in digitale e stampato con tecnica fine art in dimensione 30 x40 cm.Alphonse fa parte della serie di dipinti «Portrait de famille» (ritratti di famiglia). Con i suoi ritratti di scimmie, Lili Valli si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza.Ha iniziato a dipingere questa serie nel 2020 e ha nominato ciascuna delle scimmie che ha dipinto, dando loro una personalità.Cosa pensi di Alphonse ? Ti è familiare ? Vuoi adottarlo ?Presentato in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità e certificazione digigraphie sul retro.
-
Lili Valli Tecnica: Collage di carte colorate, carte riciclate e veline di arance siciliane su carta 250g. Anno: 2022Dimensione senza cornice: 29,5 x 42 cmDimensione con cornice: 42 x 52 cm cornice nera con passe-partout biancoDescrizione: Ecco il ritratto di Gontran. Fa parte di una serie intitolata Singes d’Oranges.«Questo inverno mio marito mi ha portato una cassa di arance siciliane, alcune avvolte in una carta leggera stampata in colori accesi e contrastanti.Sono poi andata a caccia di questi involucri per realizzare questa serie di ritratti con la tecnica del collage.»I materiali, i colori e le loro infinite possibilità sono per Lili Valli una continua fonte di ispirazione. Sensibile al progressivo esaurimento delle risorse della terra e alla fragilità di alcuni ecosistemi, pratica un’arte del recupero e della sublimazione. Con i suoi ritratti di scimmie, si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza. Utilizzando delle gamme di colori molto vivaci e sensibili trasmette un messaggio molto positivo e consapevole.Opera unica e originale, firmata sul retro.Presentata in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità.
-
Lili Valli Tecnica: Collage di carte colorate, carte riciclate e veline di arance siciliane su carta 250g. Anno: 2022Dimensione senza cornice: 29,5 x 42 cmDimensione con cornice: 42 x 52 cm cornice nera con passe-partout biancoDescrizione: Ecco il ritratto di Alba. Fa parte di una serie intitolata Singes d’Oranges.«Questo inverno mio marito mi ha portato una cassa di arance siciliane, alcune avvolte in una carta leggera stampata in colori accesi e contrastanti.Sono poi andata a caccia di questi involucri per realizzare questa serie di ritratti con la tecnica del collage.»I materiali, i colori e le loro infinite possibilità sono per Lili Valli una continua fonte di ispirazione. Sensibile al progressivo esaurimento delle risorse della terra e alla fragilità di alcuni ecosistemi, pratica un’arte del recupero e della sublimazione. Con i suoi ritratti di scimmie, si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza. Utilizzando delle gamme di colori molto vivaci e sensibili trasmette un messaggio molto positivo e consapevole.Opera unica e originale, firmata sul retro.Presentata in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità.
-
Lili Valli Tecnica: Collage di carte colorate, carte riciclate e veline di arance siciliane su carta 250g. Anno: 2022Dimensione senza cornice: 29,5 x 42 cmDimensione con cornice: 42 x 52 cm cornice nera con passe-partout biancoDescrizione: Ecco il ritratto di Ernesto. Fa parte di una serie intitolata Singes d’Oranges.«Questo inverno mio marito mi ha portato una cassa di arance siciliane, alcune avvolte in una carta leggera stampata in colori accesi e contrastanti.Sono poi andata a caccia di questi involucri per realizzare questa serie di ritratti con la tecnica del collage.»I materiali, i colori e le loro infinite possibilità sono per Lili Valli una continua fonte di ispirazione. Sensibile al progressivo esaurimento delle risorse della terra e alla fragilità di alcuni ecosistemi, pratica un’arte del recupero e della sublimazione. Con i suoi ritratti di scimmie, si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza. Utilizzando delle gamme di colori molto vivaci e sensibili trasmette un messaggio molto positivo e consapevole.Opera unica e originale, firmata sul retro.Presentata in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità.
-
Lili Valli Tecnica: Collage di carte colorate, carte riciclate e veline di arance siciliane su carta 250g. Anno: 2022Dimensione senza cornice: 29,5 x 42 cmDimensione con cornice: 42 x 52 cm cornice nera con passe-partout biancoDescrizione: Ecco il ritratto di Constance. Fa parte di una serie intitolata Singes d’Oranges.«Questo inverno mio marito mi ha portato una cassa di arance siciliane, alcune avvolte in una carta leggera stampata in colori accesi e contrastanti.Sono poi andata a caccia di questi involucri per realizzare questa serie di ritratti con la tecnica del collage.»I materiali, i colori e le loro infinite possibilità sono per Lili Valli una continua fonte di ispirazione. Sensibile al progressivo esaurimento delle risorse della terra e alla fragilità di alcuni ecosistemi, pratica un’arte del recupero e della sublimazione. Con i suoi ritratti di scimmie, si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza. Utilizzando delle gamme di colori molto vivaci e sensibili trasmette un messaggio molto positivo e consapevole.Opera unica e originale, firmata sul retro.Presentata in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità.