Artàporter
  • Fallen Eve

    3.824,00 
    Adeline Pinzari   Tecnica: Olio su tela Anno: 2023 Dimensione: 70×50 Dimensione con cornice: 75×55 Descrizione: Nel cuore di un mondo post apocalittico, il dipinto cattura l'essenza di un nuovo inizio. La scena si apre su un paesaggio desolato, dove rovine di antiche civiltà si ergono come monumenti silenziosi di un passato decaduto. Dio capisce l'errore commesso e ricomincia la sua creazione da capo, partendo, questa volta, da Eva. La terra, apparentemente immobile, è in attesa di accogliere la trasformazione portata dalla caduta della donna. Il paesaggio, seppur disfatto, respira un'atmosfera di potenziale rigenerazione. Il quadro offre uno sguardo potente sulla possibilità di guarigione e rinascita attraverso il perdono divino, presentando la figura di Eva come un ponte tra il cielo e la terra, un'ambasciatrice di speranza e trasformazione. La combinazione di nebbia e luce celeste crea un'atmosfera mistica, trasmettendo la sensazione di un momento sospeso nel tempo, in cui il destino della Terra pende delicatamente tra il passato e un nuovo inizio.
  • Michele Rizzi   Tecnica: Acciaio . ferro, smalto spray trasparente Anno: 2022 Dimensione: 247x70x40cm Descrizione: "Star man is waiting for you 247" is a sculpture that is part of the "condensation dispersion of matter" sculpture cycle. Star man is waiting for someone to arrive on his planet and is intent on scanning the universe. The sculpture has a double aesthetic value, archaic and futuristic and is made with thousands of assembled metal elements. In this sculpture the base is also particular, which is itself a sculpture. This sculpture too is intended as an archaeological find from the future and has a double aesthetic value, "primitive and futuristic" at the same time. Magnetic and evocative.    
  • Michele Rizzi   Tecnica: acciaio,ferro, vernice spray trasparente Anno: 2022 Dimensione: 185 x 50 x 35 cm Descrizione: Andromeda 3071 is a sculpture that is part of the cycle of sculptures condensation dispersion of matter. The sculpture is understood as an archaeological find from the future and for this reason it has a double aesthetic value: archaic and futuristic at the same time. This sculpture in particular is made with hundreds of metal elements of different shapes and textures. In this case I experimented with the use of perforated and screened elements which give lightness to the sculpture and enhance the play of solids and voids and enhance the aesthetics of the machine and of the applied electronics. Every part of the body is a kind of jazz creation. The sculpture is a continuous improvisation within a pre-established final figuration. Very beautiful as a whole and very fascinating to examine the texture of its parts. In this case, for the first time, thanks to the use of perforated plates, I gave volume to female hair (I usually don't use to make Star women's hair). Very beautiful and fascinating live. To enhance the beauty of its textures, I chose not to color it but to protect it with a transparent gloss that highlights the contrast between the rusty and glittering parts You can see the video of the work on my instagram account
  • Michele Rizzi   Tecnica: Acciaio, ferro e smalto Anno: 2023 Dimensione: 185 x 45 x 35 cm Descrizione: star woman and bio energy is a sculpture of the condensation dispersion of matter cycle and of the Organic subgroup. Organic is a sculpture with a design between the abstract, the natural and the organic. The sculpture symbolizes a kind of bio-artificial structure created by the men of the future that produces clean energy capable of regenerating even human cells. The scutura is intended as an archaeological find from the future and has a double visual value, archaic and futuristic
  • Eleonora Carlino   Tecnica: Street Photography Anno: 2024 Dimensione: 70cm X 30cm Dimensione con cornice: 80cm X 40cm Descrizione: Nel via vai caotico della stazione, una bambina si affaccia e osserva silenziosa e curiosa le persone che corrono di qua e di là, i rumori, i colori, le luci. Il suo sguardo cattura la mia attenzione e mi affascina la pace che trasmette, in tanto caos.
  • Amore fraterno

    14,00 
    Eleonora Carlino   Tecnica: Street Photography Anno: 2024 Dimensione: 70cm X 30cm Dimensione con cornice: 80cm X 40cm Descrizione: In una calda giornata di agosto, durante il cammino di Santiago. Davanti a una cattedrale due fratellini si rincorrono e si fanno i dispetti. La loro energia e purezza mi rapiscono e mi strappano un sorriso.
  • Quotidianità

    14,00 
    Eleonora Carlino   Tecnica: Street Photography Anno: 2024 Dimensione: 70cm X 30cm Dimensione con cornice: 80cm X 40cm Descrizione: In una via trafficata del centro di Torino, una ragazza cammina parlando al telefono e organizzando la settimana. La sua eleganza e leggerezza mi incuriosiscono e scatto nel momento in cui si trova al centro del portone davanti a me. La simmetria della foto e l'eleganza della ragazza stanno bene insieme. A incorniciare tutto le ombre date dal sole che inizia ad andare a dormire.
  • Profondamente

    683,00 
    Emma Assisi   Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2021 SENZA cornice: 80 x100 cm CON cornice: 82×102 Descrizione: paesaggio ritrae la grotta di Melissani in Cefalonia ( Grecia) dove una sorgente sotterranea è venuta alla luce dopo il crollo del soffitto di vegetazione e terra che la celava. L’intento di condividere la curiosità e la meraviglia di quell’istante di scoperta ha guidato le scelte tecniche e compositive. La tela racconta con immagini l’esperienza di un viaggio anche interiore, meditativo, dove a condurre è l’ intuizione di ciò che è essenziale e la sua rappresentazione. La fonte luminosa entrando rompe il buio profondo della grotta e rivela uno scenario segreto fino ad ora nascosto allo sguardo. Proprio quella luce porta verità dove c’era mistero, espone bellezza e suggerisce nuove opportunità di scoperta nell’acqua in cui si riflette. Entrambi gli elementi, luce e acqua, sono essenziali per la vita. Finito durante il periodo di pandemia questo lavoro propone un approccio di speranza durante quella esperienza. La tecnica è ad acrilico e tempera su tela di lino e cotone a grana fine.
  • Passion First 12

    1.000,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista    

  • Passion First 13

    1.000,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista    

  • Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista Dimensione: 50 x 70 cm    

  • Il faut les avoir

    1.000,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista    

  • L’Art naissant

    2.732,00 
    Marina Comerio Tecnica: Calchi in gesso su tela Anno: 2021 Dimensione: 60 x 80 cm Descrizione: Un trittico monotono di tele in successione dalle quali fuoriescono e sembrano volersi prendere lo spazio circostante, dapprima solo dita poi mani ed infine sezioni di braccia. L’Art naissant: l’Arte stessa che prende vita piano piano dalla tela, con l’urgenza dell’artista che diventa un semplice mezzo con cui la sua fantasia prende forma.  

  • Flavia Nasrin Testa   Descrizione: Anima protetta con un messaggio di speranza nel verde. Questa opera parla di natura, amicizia e il mondo silenzioso e inosservato della musica, le formiche e la leggerezza dell'essere, e cosa significa nella nostra vita.
  • Lupa/Aquila

    4.098,00 
    Flavia Nasrin Testa   Descrizione: La simbologia di fuoco e la sopravvivenza delle donne del mondo ma anche quella che potrebbe essere in casa tua.
  • Flavia Nasrin Testa   Descrizione: Fatto tra un lock down e altro questo discorso interno parla di vite vissute e di sangue nelle vene. Di perdite di sofferenza ma anche di speranza di spirito. Con la faccia di una guerriera Indiana Nord America (Algonchini); combatte per la sopravvivenza e la storia di una cultura. Il tocco personale dell'artista è una autodiagnosi di cancro linfatico. L'arte è vita!
  • Cinzia Trosso Tecnica: Acrilico su tela grezza di cotone Dimensione: 70 x 90 x 4 cm Anno: 2024  
  • Cinzia Trosso Tecnica: Acrilico su tela grezza di cotone Dimensione: 70 x 90 x 4 cm Anno: 2024  
  • That moment

    929,00 
    Cinzia Trosso Tecnica: Acrilico, pastelli ad olio, pastelli su tela grezza di cotone Dimensione: 90 x 90 cm Anno: 2023  
  • Cinzia Trosso Tecnica: Acrilico, pastelli ad olio, pastelli su tela grezza di cotone Dimensione: 90 x 90 cm Anno: 2023  
  • Cinzia Trosso Tecnica: Acrilico, pastelli ad olio, pastelli su tela grezza di cotone Dimensione: 90 x 90 cm Anno: 2023  
  • Cinzia Trosso Tecnica: Acrilico, grafite, pastelli ad olio su tela grezza di cotone più tela scolpita Dimensione: 60 x 100 cm Anno: 2024  
  • Cinzia Trosso Tecnica: Acrilico, grafite, pastelli, pastelli ad olio su tela grezza di cotone Dimensione: 60 x 100 cm Anno: 2024  
  • Cinzia Trosso Tecnica: Acrilico, pastelli, pastelli ad olio su tela grezza di cotone Dimensione: 50 x 70 cm Anno: 2024  
  • Cinzia Trosso Tecnica: Acrilico e pastelli su tela grezza di cotone Dimensione: 60 x 100 cm Anno: 2024  
  • Passion First 14

    1.300,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista    

  • Passion First 15

    800,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista    

  • Passion First 16

    800,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista    

  • Passion First 17

    800,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista    

  • Passion First 18

    800,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista    

  • Passion First 20

    800,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista    

  • Passion First 21

    800,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista    

  • Baciami

    800,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista    

  • Passion First 19

    800,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista    

  • Grande papavero

    2.732,00 
    Chiara Colombo Tecnica: Carboncino e acrilico su carta e tela Anno: 2023 Dimensione: 80 x 100 cm Descrizione: Grande papavero perchè giganteggia nello spazio del dipinto. Non è una rappresentazione realistica del fiore. La natura è sempre oggetto del mio interesse ma essa è talmente potente e complessa che imitarla per me è troppo riduttivo. Dei fiori, i papaveri in particolare suggerisco la fragilità, il movimento leggero nell’aria, la vitalità gioiosa, a volte il colore, non l’aspetto esteriore. Sono dipinti su carta poi incollata su tela. Mi affascina la versatilità e la leggerezza della carta su cui il colore si muove e si deposita in un modo che non posso ottenere direttamente sulla tela. Nella parte in basso il colore sembra non allineato perchè lì c'è solo la tela. Il bianco e il vuoto hanno un ruolo fondamentale nei miei lavori come il respiro dell’aria, un vuoto essenziale per l’esistenza.  

  • origine

    2.185,00 
    Pier Maurizio Greco   Tecnica: acrylic on canvas Anno: 2019 Dimensione: 100 x 100 cm Descrizione: abstractlandscape – inner place – territory
  • senza muoversi

    1.230,00 
    Pier Maurizio Greco   Tecnica: acrylic on canvas Anno: 2020 Dimensione: 70 x 70 cm Descrizione: abstractlandscape – inner space – territory
  • Petali trasparenti

    2.322,00 
    Chiara Colombo Tecnica: Alluminio, filo di ferro, carbone, polvere di alluminio e acrilico su carta e tela Anno: 2023 Dimensione: 60 x 60 cm Descrizione: Il colore è steso per velature per rendere la leggerezza e la trasparenza dei petali di un fiore. non è una imitazioni realistica. La natura è sempre oggetto del mio interesse ma essa è talmente potente e complessa che imitarla per me è troppo riduttivo. Dei fiori, i papaveri in particolare suggerisco la fragilità, il movimento leggero nell’aria, la vitalità gioiosa, a volte il colore, non l’aspetto esteriore. Sono dipinti su carta poi incollata su tela. Mi affascina laversatilità e la leggerezza della carta su cui il colore si muove e si deposita in un modo che non posso ottenere direttamente sulla tela. Il bianco e il vuoto hanno un ruolo fondamentale nei miei lavori come il respiro dell’aria, un vuoto essenziale per l’esistenza. Un elemento scultoreo in alluminio e filo di ferro, quasi una sorta di pistillo è cucito sulla tela e getta un’ombra sul dipinto completandone l’aspetto.  

  • Vibrante

    1.093,00 
    Pier Maurizio Greco   Tecnica: acrylic on canvas Anno: 2022 Dimensione: 60 x 60 cm Descrizione: inner space – sensation – abstractlandscape
  • Chiara Colombo Tecnica: Matita, fusaggine e acrilici su carta e tela Anno: 2023 Dimensione: 35 x 127 cm

Torna in cima