Artàporter
  • Genesi

    678,00 
    Massimiliano Latini Tecnica: Mista Anno: 2020 Dimensioni senza cornice: 50 x 50 cm Descrizione: Rappresenta la creazione. Dio è rappresentato dall'occhio da cui si genera il creato. Il creato viene rappresentato dal cielo, dalla terra, dall'acqua, dalla luce. L'uomo invece dalla parola (lettere dell'alfabeto delle lingue antiche) e dalla musica. Gli spartiti sono stati vetrificati con spray lucido trasparente per proteggere e garantire una duratura pressoché illimitata nel tempo.
  • Giallo-blu

    475,00 
    Barbara Chiesa Dimensione: 50×100cm Anno: 2021 Descrizione: Contrasti di colore molto evidenti; la montagna si impone nella sua presenza.
  • Francesca Brivio Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 60 x 50 cm  
  • Muso Dimensione: 50x50 cm Anno: 2019 La serie Ero(t)ic comprende varie opere realizzate in arte digitale. I tratti sono netti. I colori forti. L'immagine impressa nella fantasia come in un sogno psichedelico che interpreti un desiderio ogni volta diverso.
  • Gradient

    407,00 
    Norman Sgrò Tecnica: Acrilico su tela Dimensione: 60 x 60 cm Anno: 2021
  • Gran Madre

    204,00 
    SAUAR Anno: 2019 Dimensione: 60x40cm Descrizione: Il progetto intitolato "Quello che non vedi, non ordinario" racconta la storia della Città di Torino, la mia città, osservata attraverso gli occhi dei passanti. Le fotografie sono state realizzate utilizzando la tecnica della lunga esposizione, mescolando la storia della città alla mia esperienza di vita. Dopo cinque anni passati a lottare contro un morbo infatti, la mia intenzione è quella di rappresentare la sensazione di un ragazzo che, in mezzo a una città, è sembrato a tratti invisibile, ma allo stesso tempo coinvolto nella frenesia quotidiana. In una seconda fase del progetto, il lavoro si è concentrato su sfocature e su diversi piani prospettici che interagiscono tra loro: i colori sono differenti, completamente stravolti tra tonalità fluo e pop, surreali. La presenza è ben visibile anche se non immediatamente evidente in quanto sono le linee architettoniche lo sfondo “naturale”, il punto di fuga dell’immagine ripresa dall’obbiettivo. Il messaggio che voglio trasmettere è duplice: la solitudine e l’assenza sono sfuggenti tanto quanto la presenza; non sempre lo standard è bello.
  • Gucci – 3PO

    908,00 
    aChryliko Tecnica: Tecnica mista con materiali di scarto e resina su canvas Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 40 x 60 cm  
  • Guinea

    136,00 
    Davide Arminio Dimensione: 32×42 cm Anno: 2021 Descrizione: Opera in serie.  
  • H3artT’s Gears

    542,00 
    aChryliko Tecnica: Acrilico, resina e materiali di scarto Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 60 x 60 x 4 cm
  • Happy hour

    1.084,00 
    Rosanna Piervittori Dimensione: 33x53cm Anno: 2020  
  • Vanessa Di Mario Tecnica: Acquerello Anno: 2021 Dimensione: 56×38 cm Descrizione: Scorcio urbano cittadino dove l'antico e il moderno si uniscono in armonia.
  • Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: 50 x 70 cm    
  • Hiro

    352,00 
    Simone Cadenazzi e Diandra Vasile Tecnica: Tecnica mista su legno Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 47 x 50 x 4 cm  
  • Maria Sabrina Viviani Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 40 x 50 cm Descrizione: Mi hanno sempre molto affascinato le auto d’epoca per i loro lineamenti e molteplici dettagli di alcune loro componenti. Questa è una Corvette d’epoca rossa. Mi sono divertita molto nel riportare tutti i minimi dettagli dei fanali, delle ruote e di tutte le sue componenti. Sulla carrozzeria si riflettono tutti i colori e luci che la circondano.
  • Michele Illuzzi Tecnica: Studio Shooting Anno: 2017 Dimensione senza cornice: 40 x 60 cm  
  • I bagnanti

    678,00 
    Luca Bonadeo Tecnica: acrilico su tela Dimensioni senza cornice 50x50 Coppia di due tele
  • Kristine Kvitka Tecnica: Olio su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 60 x 60 cm  
  • Giulia Rabozzi Dimensione: 50x70cm Anno: 2021
  • I MA

    4.066,00 
    Piero Masia Dimensione: 60x40 cm Anno: 2021
  • Katia Angela Masella Tecnica: pastelli soft sennelier su foglio canson Dimensione: 50 x 30 cm Descrizione: Il cioccolato è liberazione.
Torna in cima