Artàporter
  • Vivi l'arte del riciclo Tecnica: Tecnica mista con cavi elettrici e plastica riciclata su legno e resina Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 45 x 60 cm Descrizione: Soggetto: "il mondo del futuro", tra Green e Recycling, che vuole portare un messaggio di ecosostenibilità per ridurre la quantità di rifiuti sul nostro pianeta e dare maggiore importanza alla natura che ci circonda. Un mondo colorato e Green per far prendere coscienza che ogni piccolo gesto può diventare un'azione concreta per il nostro futuro.
  • Francesca Zeta Tecnica: acrilico su tela Dimensione: 80 x 60 cm Descrizione: Chi l'avrebbe mai detto che... proprio tu, caro sarracino 'o bellu guaglione con Ll' uocchie 'e brigante, che tutt' 'e ffemmene fa 'nnamura` ti saresti perdutamente innamorato di Lei la tua dolcissima babà A Lei, che t'ha arrubbato anema e core hai dichiarato: "Me so mbriacat' e te" E Lei, già segretamente innamorata di te, non aspettava altro se non lasciarsi avvolgere dai tuoi lunghi tentacoli
  • Viaggio Alchemico

    1.311,00 
    Cristiana Giacchetti  
    Anno:2023
    Dimensioni: 60x60 cm
    Tecnica: acrilico su legno
    Descrizione:
    L'alchimia è la scienza della
    sapienza che insegna la
    trasmutazione del Sé, secondo gli
    antichi la via della perfezione che
    conduceva ogni essere umano
    all'eccellenza. Il suo tempo è un
    non -tempo e infatti lo sviluppo non
    è lineare come il tempo terreno, ma
    è un tempo circolare perché la
    psiche è infinita come un cerchio.
    Nel suo movimento circolare, la
    psiche ha una progressione a
    spirale per cui partendo da un
    centro la nostra coscienza si
    allarga, si espande, attraversando
    diverse gradazioni cromatiche. Il
    nero della non autoconsapevolezza,
    l'argentea visione lunare che dà la
    chiarezza, il verde ovvero il
    radicamento della nostra identità
    psichica, l'oro della coscienza
    solare onniveggente che è puro
    Amore per il mondo che ci circonda.
    E l'azzurro che tiene insieme le
    diverse gradazioni alchemiche è
    l'azzurro della Sapienza che sa
    immaginare ciò che ancora non
    esiste. L'Alchimia insegna la via
    dell'armonia con
    stessi e con il
    mondo. Come diceva Platone solo
    gli uomini che con coraggio
    scelgono di essere eccellenti
    possono costruire una
    Polis
    fondata
    sull'eccellenza.
  • EKstasis

    1.311,00 
    Cristiana Giacchetti   Anno: 2023 Tecnica: acrilico su pannello di cartone Dimensioni: 50 x 70 cm Descrizione: L'EKstasis è una forma di contemplazione profonda, raggiunta soprattutto dagli sciamani, quando l'essere umano riesce a fondersi con la Natura circostante. Qui, da ogni singolo elemento della natura, avanza il divino, un'energia cosmica dorata che diventa tutt'uno con l'uomo. In questa profonda unione estatica, la Natura è contemplata nei suoi movimenti come il poeta e non manipolata come l'artigiano.
  • Giulia Soren Tecnica: Olio, Smalto Anno: 2023/24 Descrizione: "someone else's fantasy, everyone's nightmare" (it:la fantasia di altri, l'incubo di tutti) é un'opera composta da due pannelli di legno di egual misura (25x35cm) dipinti ad olio. L'opera esprime il concetto di giudizio e scrutinio a cui le donne sono costantemente sottoposte. Il corpo delle donne non é mai solo e unicamente loro ma costantemente utilizzato, sessualizzato e giudicato. Tutto ciò che non é sessualizzabile o fruibile viene spesso guardato con schifo e vergogna, il ciclo mestruale é un esempio lampante, di quanto qualcosa di naturale venga schifato dagli uomini e generalmente trattato con vergogna, ma ugualmente si può parlare di peli, di quello che sono considerati difetti, di sottopeso e sovrappeso o di invecchiamento.
  • Vanità

    1.355,00 
    Rosanna Piervittori Dimensione: 63x43cm Anno: 2020  
  • Senza Titolo (VIII)

    1.355,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 75x150 cm Anno: ND  
  • Dittico

    1.355,00 
    Piero Masia Tecnica: Acrilico, Pennarello, Smalto Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 80 x 50 cm Descrizione: Dipinto estratto da una serie di dipinti dedicati alla Trilogia greca.
  • Aurelia Pusar Dimensione: 60x80 cm Anno: 2016
  • Fase Lunare Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023/2024 Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: Introspezione metafisica Naïf
  • Pietà

    1.366,00 
    Fase Lunare Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 70 x 70 cm  
  • Colorful Explosion

    1.366,00 
    Black Roses's Art Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 40 × 30 cm Dimensione con cornice: 60 x 50 cm Descrizione: È un misto di colori sfumati accuratamente. Un'esplosione di colori.
  • Rocca di Arignano

    1.366,00 
    Domenico Sorrenti Tecnica: Mista su tela Anno: 2024 Dimensione: 80 x 70 cm
  • Albero blu

    1.500,00 
    Bruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 52 x 73 cm
  • Eros Incandescente

    1.500,00 
    Gianpiero Casetta Tecnica: Stampa Fine Art Giclée Anno: 2024 Dimensione: 40 x 60 cm Descrizione: "Ignis Vitae: Un Viaggio tra Eros e Thanatos" – atto primo "Eros Incandescente" Il concept "Ignis Vitae" si propone di esplorare il delicato equilibrio tra vita e morte, amore e distruzione, utilizzando il fuoco come elemento centrale. Il fuoco, potente e simbolico, sarà un filo conduttore attraverso le immagini, rappresentando la dualità degli opposti. Eros Incandescente: la fotografia raccoglie i momenti di passione, amore, e sensualità. Utilizzando la luce calda del fuoco per accentuare i dettagli si crea un'atmosfera avvolgente. L'immagine celebra la vitalità e l'intensità emotiva dell'Eros. Questo concept cerca di equilibrare la dualità di Eros e Thanatos attraverso la rappresentazione simbolica del fuoco, offrendo ai visitatori una riflessione profonda sulla complessità della vita e della morte. NB: Quest'opera fa parte di un trittico, pertanto non è vednibile separatamente. Il prezzo fa riferimento all'acquisto delle 3 opere insieme.
  • Gianpiero Casetta Tecnica: Stampa Fine Art Giclée Anno: 2024 Dimensione: 40 x 60 cm Descrizione: "Ignis Vitae: Un Viaggio tra Eros e Thanatos" – atto secondo " Danzando con il Fuoco" il concept "Ignis Vitae" si propone di esplorare il delicato equilibrio tra vita e morte, amore e distruzione, utilizzando il fuoco come elemento centrale. Il fuoco, potente e simbolico, sarà un filo conduttore attraverso le immagini, rappresentando la dualità degli opposti. Danzando con il Fuoco: la fotografia rappresenta i momenti di transizione e cambiamento nella vita. L'immagine raffigura due personee immerse nelle fiamme, simboleggianti la trasformazione e la rinascita. Utilizzando il processo creativo della luce e delle ombre per enfatizzare il movimento e la metamorfosi. Questo concept cerca di equilibrare la dualità di Eros e Thanatos attraverso la rappresentazione simbolica del fuoco, offrendo ai visitatori una riflessione profonda sulla complessità della vita e della morte. NB: Quest'opera fa parte di un trittico, pertanto non è vednibile separatamente. Il prezzo fa riferimento all'acquisto delle 3 opere insieme.
  • Thanatos Infuocato

    1.500,00 
    Gianpiero Casetta Tecnica: Stampa Fine Art Giclée Anno: 2024 Dimensione: 40 x 60 cm Descrizione: "Ignis Vitae: Un Viaggio tra Eros e Thanatos" – atto terzo "Thanatos Infuocato" il concept "Ignis Vitae" si propone di esplorare il delicato equilibrio tra vita e morte, amore e distruzione, utilizzando il fuoco come elemento centrale. Il fuoco, potente e simbolico, sarà un filo conduttore attraverso le immagini, rappresentando la dualità degli opposti. Thanatos Infuocato: la fotografia esplora la morte come parte integrante del ciclo della vita. Immagini che riflettono sulla fragilità dell'esistenza. Il fuoco come forza distruttiva, simboleggiando la fine e la trasformazione irreversibile. Questo concept cerca di equilibrare la dualità di Eros e Thanatos attraverso la rappresentazione simbolica del fuoco, offrendo ai visitatori una riflessione profonda sulla complessità della vita e della morte. NB: Quest'opera fa parte di un trittico, pertanto non è vednibile separatamente. Il prezzo fa riferimento all'acquisto delle 3 opere insieme.
  • Apostrofo

    1.500,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 60 cm diametro  
  • Stop War

    1.502,00 
    Nicola Saladin   Tecnica: Mista Anno: 2024 Dimensione: 45×65 Dimensione con cornice: 50×70 Tecnica: Acrilico, Acquerello, Pastello, Matita, Pennarello, Tempera, Cera, Bianco e nero Descrizione: Desidero presentarvi le mie opere artistiche, che rappresentano un'interpretazione unica della storia attraverso la pittura. Le mie opere sono state realizzate su fogli antichi del 1700, conferendo loro un'aura di autenticità e storicità reinterpretata. Attraverso la mia arte, cerco di esplorare la connessione tra passato e presente, reinterpretando la storia attraverso una prospettiva contemporanea. Utilizzando fogli bruni del 1700 come tela, trasformo il materiale antico in opere moderne e suggestive, celebrando la bellezza intrinseca della storia e dando nuova vita a documenti dimenticati. Tra le opere che desidero presentarvi, vi è "Stop War", un'opera che trasmette un potente messaggio di pace e di speranza. Questo dipinto, realizzato con passione e impegno, incarna il mio desiderio di promuovere la pace e la comprensione attraverso l'arte, offrendo una riflessione sulle tragedie della guerra e sulla necessità di fermare il ciclo della violenza.
  • Ossa e ruggine

    1.566,00 
    Xavier Roibet Tecnica: Mista e collage Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 65 x 50 cm Dimensione con cornice: 82 x 66 cm Descrizione: Con l'opera l'artista lavora sulla materia, dall'uso du feu alla ruggine formata dagli elementi naturali, principalmente l'acqua in questa opera si ripete il dualismo dell'artista.
  • Kristine Kvitka Tecnica: Olio su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 60 x 60 cm  
  • Luca Fiore Tecnica: acrilico e olio su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 50cm x 50cm Descrizione: I valori si perdono, la figura genitoriale inesistente, la leggerezza di mettere al mondo un figlio. Siamo responsabili del nostro futuro ma incapaci di cambiarlo. L'opera è un trittico e rappresenta il concepimento, la fase dello sviluppo e la messa al mondo di un figlio.
  • Mother Earth

    1.600,00 
    Grazia Moroni Tecnica: Mosaico di vetro su pannello di legno Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 35,5×47;5 cm Dimensioni con cornice: 37;5×47;5 cm Descrizione: Mother Earth è la mia visione gotico-psichedelica della Natura e della Vita. Ho scelto per questa opera dei vetri di colori molto brillanti che ho tagliato a mano e poi molato. La tecnica utilizzata è quella del MOSAICO diretto.
  • Alessandra Pierelli Tecnica: Tecnica mista con materiale riciclato, acrilici e resina) Anno: 2023 Dimensione: 50 cm di diametro  
  • MORB Dimensione:  40 x 60 cm Puoi trovare quest'opera da: Class fit
  • MORB Dimensione: 40 x 60 cm  
  • Sold Out
    MORB Dimensione: 40 x 60 cm    
  • Immersion

    1.626,00 
    Virginia Dimensione: 38x17x15cm Anno:2020 Descrizione: "Come contenitori vuoti ci riempiamo e svuotiamo a intervalli di vita o decadenza. Come contenitori vuoti ci immergiamo in un mare di scelte e di casualità". Quest'opera rappresenta l'essere umano in una continua e altalenante lotta tra ciò che è frutto della volontà e ciò che consegue dalla casualità degli eventi esterni, tra vitalità e pigrizia, tra azione attiva e azione passiva verso gli ostacoli quotidiani.  
  • Con i suoi pensieri

    1.626,00 
    Alessandra Vione Dimensione:46x56cm Anno:2017 Descrizione: Ossidi e terre naturali su intonaco di marmorino, foglia d'oro24KT. Per le modalità di esecuzione su intonaco ancora umido e per i materiali usati, l'opera è da intendersi a tutti gli effetti un piccolo affresco.
  • Dream Flyer Julien

    1.626,00 
    Maren Ollman Dimensione: 59cm x 89cm Anno: 2018
  • famiglia Pavlovsky Tecnica: Acrilico, legno antico, metallo, vernice, cera Anno: 2023 Dimensione: 52 х 40 х 8 cm Descrizione: Tacere non sempre significa consenso. A volte è un dialogo interno costante, un grido che nessuno sente. E se lo sentirà… In generale, a volte gia c'è il desiderio di essere d'accordo con tutto e cantare sulla melodia di qualcun altro… Serie " Non Liberi» Riflessioni sulla libertà umana. Perché la libertà, questa cosa effimera, è così importante da poter dare la vita per essa? Cosa ci lega in generale: le inferriate o la nostra coscienza, credenze, ignoranza? È possibile diventare assolutamente liberi ed è necessario davvero
  • Blue mirror

    1.640,00 
    Chiara Di Donato Tecnica:Mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 50 x 60 x 4 cm Descrizione: L’equilibrio, l'armonia, la serenità di uno specchio d'acqua calmo inviata a farsi contemplare regalando momenti di pace.  
  • L’assenzio

    1.640,00 
    Tommaso Pensa Tecnica: Mista su tavola Anno: 2019 Dimensione senza cornice: 70 × 50 cm Descrizione: L'assenzio. Una rivisitazione dell'opera Assenzio di Edgar Degas. La figura femminile, intenta a bere è offuscata dall'assenzio, erba dalla quale si ricava una bevanda alcolica di colore verde utilizzata a fine 1800 come una "droga" ricreativa. La patina di cera oscura la visione.
  • Ossa e ruggine 3

    1.697,00 
    Xavier Roibet Tecnica: Mista e collage Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 65 x 50 cm Descrizione:L'impronta che lasciamo è destinata all'oblio dai beni materiali, alle persone, le mode, i confini si dileguano, i ricordi sbiadiscono.
  • Partenope

    1.707,00 
    Chiara Di Donato Tecnica:Mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 50 x 60 x 4 cm Descrizione: Secondo Esiodo Partenope era figlia di Forco e, assieme ad altre due sirene, Ligea e Leucosia, viene battuta nel canto da Orfeo e per la disperazione si butta in mare, dove viene trasformata in scoglio. I loro corpi vengono trasportati dal mare: Ligea finisce a Terina, Leucosia a Posidonia e Partenope alle foci del fiume Sebeto, dove poi i Cumani, con l'espulsione degli oligarchi nell'ambito del clima di stasis presente sotto il tiranno Aristodemo, avrebbero fondato Neapolis.  
  • Marsala

    1.762,00 
    Elisa Lavazza Tecnica: Mista Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 40 x 80 cm Descrizione: A Trapani ci sono le saline e l'acqua è di colore rosa. ho voluto rappresentare la bellezza di questo luogo, dove l'uomo non ha rovinato la natura.
  • Eritea

    1.762,00 
    Elisa Lavazza Tecnica: Mista Anno: 2020 Dimensione senza cornice: 70 x 40 cm Descrizione: In questa opera rappresento un luogo desertico dove i bacini di acqua vanno sempre riducendosi.
  • Speed freak jive

    1.771,00 
    Alessandra Pierelli Tecnica: Mista su polistirolo Anno: 2022 Dimensioni: 45 x 65 x 15 cm
  • famiglia Pavlovsky

    Tecnica: Legno, pittura su legno (acrile), lacca, metallo, cera Anno: 2023 Dimensione: 83 х 61 х 3 cm Tecnica: Acrilico, Vernice, Vernice spray, Oggetti trovati Descrizione: La scelta è fatta e a volte non si può tornare indietro. Il servigio lo significa. A nostro avviso, nel mondo moderno, con tutte le sue alte tecnologie e l'intelligenza artificiale, è tempo di ripensare l'esistente e creare una nuova etica in cui l'umanità vivrà nel prossimo futuro. In realtà, questa è una ripetizione delle controversie medievali su Dio, uomo e anima, ma a un nuovo livello. Questo nuovo livello è più alto e più difficile: stiamo parlando di umanesimo, libertà, diritti degli animali e intelligenza artificiale. Un momento storico molto interessante in cui ci è capitato di vivere. Visivamente, lo stile della serie combina la pittura su legno medievale, così comune in Abruzzo, e in un certo senso, tipo di un'allusione all'icona: nel nostro mondo orientato all'uomo, l'attenzione non è più su Dio, come nel Medioevo, ma su una persona, i suoi sentimenti ed esperienze. L'uomo ha preso il posto del Creatore. Ferro e legno: il contrasto di freddo e duro / aspro / crudele con vivace e caldo. Questo contrasto è molto caratteristico di oggi, quando i conflitti si stanno intensificando tutt'intorno, gli imperi stanno crollando, la vecchia e rigida coscienza sta cambiando con digrignamenti e resistenze.
  • Mitica

    1.800,00 
    Frank Denota Dimensione: 60x50 cm Anno: n.d. Contattaci alla nostra mail per conoscere la valutazione dell'opera.
Torna in cima