Artàporter
  • famiglia Pavlovsky

    Tecnica: Legno, pittura su legno (acrile), lacca, metallo, cera Anno: 2023 Dimensione: 83 х 61 х 3 cm Tecnica: Acrilico, Vernice, Vernice spray, Oggetti trovati Descrizione: La scelta è fatta e a volte non si può tornare indietro. Il servigio lo significa. A nostro avviso, nel mondo moderno, con tutte le sue alte tecnologie e l'intelligenza artificiale, è tempo di ripensare l'esistente e creare una nuova etica in cui l'umanità vivrà nel prossimo futuro. In realtà, questa è una ripetizione delle controversie medievali su Dio, uomo e anima, ma a un nuovo livello. Questo nuovo livello è più alto e più difficile: stiamo parlando di umanesimo, libertà, diritti degli animali e intelligenza artificiale. Un momento storico molto interessante in cui ci è capitato di vivere. Visivamente, lo stile della serie combina la pittura su legno medievale, così comune in Abruzzo, e in un certo senso, tipo di un'allusione all'icona: nel nostro mondo orientato all'uomo, l'attenzione non è più su Dio, come nel Medioevo, ma su una persona, i suoi sentimenti ed esperienze. L'uomo ha preso il posto del Creatore. Ferro e legno: il contrasto di freddo e duro / aspro / crudele con vivace e caldo. Questo contrasto è molto caratteristico di oggi, quando i conflitti si stanno intensificando tutt'intorno, gli imperi stanno crollando, la vecchia e rigida coscienza sta cambiando con digrignamenti e resistenze.
  • Totò Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 65 × 90 cm Descrizione: Opera realizzata in onore di Maurizio Cattelan e la sua celebre banana attaccata al muro.
  • Marco Cuttica Dimensione senza cornice: 40x50 cm Dimensione con cornice: 62x72 cm Anno: 2015
  • La Via Verde

    1.215,00 
    Cristiana Giacchetti   Anno: 2023 Tecnica: acrilico e china su legno Dimensioni: 56Ø cm / profondità 4,5 cm Descrizione: La “Via Verde” è un omaggio al pensatore James Hillman che, nel suo libro postumo “L'Ultima Immagine”, esorta gli esseri umani a prendersi cura delle immagini presenti nella loro psiche. Secondo Hillman solo così potremo salvare la Terra dalla catastrofe ecologica. La Via Verde è quindi la celebrazione dell'immagine della Natura che abita nella nostra Anima, un modo diverso di guardare l'immagine della Natura, non solo fisicamente ma prima di tutto divinamente. Significa fermare lo sguardo per immaginare la Natura come un grande globo verde che ci avvolge e ci contiene come il grembo di una divinità che tutto include e nulla esclude. Il verde è simbolicamente il colore della Dea Demetra, Grande Madre della Terra.
  • Farnoosh Copia autenticata dall'artista stampata su supporto rigido Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 50 x 50 cm Descrizione: L'opera, un collage analogico, raffigura la passione per il cioccolato. Una ragazza è pronta per ricevere un enorme biscotto ricoperto di cioccolato. L'opera è stata realizzata attraverso il riutilizzo di magazines d'epoca (Rivista "lIfe" anni '50) e piccoli dettagli di carte colorate.   Possibilità di acquistare anche l'opera originale Tecnica: Digitale  
  • Laguna

    718,00 
    Efisia Bardinella Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione senza cornice: 60x60 cm  
  • Lame di luce

    822,00 
    Smacca Tecnica: Acrilico, inchiostro e matite su carta Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 100 x 100 cm Descrizione: Ancora uno spazio infinito, profondo, buio, che contiene i segni che Smacca cerca e accumula. Come i graffi sul pavimento e sui mobili, quelli sulle copertine dei libri consunti, le rughe sulla pelle, le cicatrici a ricordare la precarietà del viaggio. Ogni tanto una lama di luce mette a nudo... NFT disponibile in seguito all'acquisto. La consegna sarà concordata con l'artista.
  • landscape

    683,00 
    Marco Longo Tecnica: olio su tela Dimensione: 60×70 Descrizione: paesaggio urbano di periferia  
  • Agnese Bonfiglio Dimensione: 50x70cm Anno: 2022
  • LBTG-raffe

    542,00 
    George Marcu Dimensione: 70×25 cm Anno: 2020 Descrizione: Anche chiamata la giraffa dei diritti, già dal suo nome si potrebbe intendere lo scopo del disegno. Questa è una simpatica giraffa, sempre astratta/surreale, che è molto colorata perche gli piace essere quello che vuole. Man mano che studiamo le sue fattezze però si vede che perde strati fino ad arrivare al suo lungo e ossuto collo. La morale è che non importa i colori che portiamo, all fine siamo fatti tutti della stessa sostanza. Questo disegno è stato realizzato con Penne Bic e indelebile nero su cartoncino bianco, poi viene usata un po' di tempera bianca per arricchire l'opera.
  • Le damine

    543,00 
    Nino Dimensione: 60x60cm Anno: 2008 Descrizione: Damine di un tempo passato.
  • Le langhe neve

    3.300,00 
    Luigi Pretin Tecnica: Olio su tela Dimensione: 50*70
  • Barbara Crimella Tecnica: Plastica Anno: 2022 Descrizione: Nasce dall'ispirazione di forme della natura sottomarina, il loro "vorticare" nello spazio diviene metafora ed evidenzia il tormento interiore mascherato da una apparente leggiadria dei movimenti. Spesso noi facciamo apparire ciò che non siamo. Le pieghe dell'anima evidenziano anche un problema di ricerca di identità che oggi risulta essere un problema di attuale evidenza.
  • Nadia Sponzilli Dimensione: 50×70 cm Anno: 2021
  • Matched!

    Lei

    542,00 
    Daryna Huz Tecnica: fotografia Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 55 x 80 cm Dimensioni con cornice: 60 x 85 cm Descrizione: Lei è una ragazza sicura di sé. Puoi trovare quest'opera da: Studio fotografico Monte Cimone 19
  • Elisa Marmo Tecnica: Tessuti recuperati incollati su supporto di plastica Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 95 cm di diametro Descrizione: Quest'opera è stata realizzata applicando tessuti recuperati su un supporto in plastica. I tessuti sono stati recuperati da abiti usati e da ritagli ripresi da laboratori di sartoria. Il lavoro rappresenta le pieghe di un tessuto appoggiato a terra, ricco di contrasti di luce e ombra. Le pieghe e le forme di questo viste da vicino, si trasformano in paesaggi fantastici.
  • Let’s Play

    1.000,00 
    Peonia Tecnica: Mixed Media Anno: ND Dimensioni senza cornice: 60 x 60 cm Descrizione: Let's play a game Shall we? Let's pretend I didn't nearly fall in love With you, twice And let's pretend you Would have fallen back, At least once.
  • Lettera 22

    99,00 
    BiGboh Dimensione: cm Anno: 2022 Descrizione: Elaborato per la call 20xL22
  • Lettera 22

    99,00 
    Mirko Credito Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: Acrilico, carta riciclata e da pacchi, stampa laser, lettere trasferibili, pennarelli da writer e Photoshop, sono i materiali per interpretare l'iconica Olivetti Lettera 22. Forme molto riconoscibili e con un design sperimentale per l’epoca, diventa icona evocativa e dinamica, grazie anche a un segno a matita grassa, dato in modo istintivo e da una texture di lettere trasferibili unica ed espressiva. Opere estremamente materica e ibrida, che richiama i giornali stampati e le tipografie e allo stesso tempo il mondo digitale: il tutto a creare un effetto e un movimento che unisce passato e futuro.
  • Lettera 22

    99,00 
    Alessandra Faleggi Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: Collage analogico, ritagli di carta su cartoncino Bristol 220gr. Il grafema che mancava. Questa la probabile spiegazione del nome di un piccolo gioiello di meccanica italiano. La leggerezza, l'eleganza e un colore così azzeccato che rimanda alle eleganti piume di un fenicottero.
Torna in cima