Artàporter
  • LaBoh Tecnica: Acquerello su carta Dimensione: 33 x 26 cm
  • LaBoh Tecnica: Acrilico su tela Dimensione: 30 x 40 cm
  • Benedetta Scardina   Tecnica: Olio e acrilico su tela Anno: 2024 Dimensione: 40cm x 30cm Dimensione con cornice: 53cm x 42cm Descrizione: La serie "Herbarium Impossibile" presenta una raccolta di piante immaginarie, inesistenti nel mondo reale. Nella nostra cultura, l'atto di donare un fiore è un gesto simbolico per comunicare sentimenti; questi fiori impossibili sono ideati per rappresentare quell'universo di emozioni complesse e indistinte che si annidano nel profondo della nostra psiche. Attraverso l'uso di un linguaggio visivo figurativo, vi è il desiderio di evocare sentimenti inafferrabili e indefiniti, rendendo visibili le sfumature emotive che sfuggono alla descrizione verbale e alla rappresentazione concreta, offrendo una riflessione su come l'arte può rendere tangibile l'invisibile e dare forma all'ineffabile.
  • Testa di disco

    35,00 
    Ritmical / mente   Tecnica: Stampa digitale Anno: 2023 Dimensione: 40cm x 50cm Dimensione con cornice: 44cm x 54cm Descrizione: La testa come una discoteca, piena di musica, voglia di ballare e di festa.
  • Rosso

    382,00 
    Francesca Pellicanò   Tecnica: acrilico e matite colorate su legno riciclato Anno: 2024 Dimensione: 44×42 Descrizione: il dipinto riprende il frutto dei fichi d'india ma rielaborato come se fossero dei vortici incandescenti rossi di colore e passione. Ogni pennellata è un'esplosione di rossi arancioni e gialli quasi come se il sole stesso ne fosse intrappolato. per me è energia primordiale che pulsa come se fossero vivi e le spine non sono altro un ritmo che aggiunge profondità. Rappresenta la mia nuova consapevolezza…la mia nuova energia.
  • BaLoove

    99,00 
    Barbara Perga Tecnica: mista
    Dimensione: 20 x 20 cm
  • BaLoove

    99,00 
    Barbara Perga Tecnica: mista
    Dimensione: 20 x 20 cm
  • BaLoove

    99,00 
    Barbara Perga Tecnica: mista
    Dimensione: 20 x 20 cm
  • BaLoove

    99,00 
    Barbara Perga Tecnica: mista
    Dimensione: 20 x 20 cm
  • BaLoove

    99,00 
    Barbara Perga Tecnica: mista
    Dimensione: 20 x 20 cm
  • calkerArt   Tecnica: Silicone, bomboletta, bere molto Campari Anno: 2024 Dimensione: 28cm x 40cm Dimensione con cornice: 35cm x 47cm Tecnica: Vernice spray, Resina, Oggetti trovati Descrizione: Un oggetto iconico come la bottiglietta del Campari diventa spunto per urlare al mondo la necessità assoluta di pace. La tecnica del silicone a spatola dentata rappresenta il filo spinato delle guerre dal quale emerge però la voglia di bellezza e come dicevo appunto l'unica via di salvezza del mondo. La Pace!!!
  • Matilde   Tecnica: Illustrator e Photoshop – Collage Anno: 2022 Dimensione: 29,7x 21 Dimensione con cornice: 30 x 24 Descrizione: Pensando alla parola METAMORFOSI. "Trasformazione di un essere o di un oggetto in un altro di natura diversa, come elemento tipico di racconti mitologici o di fantasia, spesso consacrati in opere letterarie." Bene, con i miei progetti creo delle grafiche utilizzando lo stile del collage e trasformo delle semplicI immagini in soggetti pieni di significato, il mio significato. FUORI DAGLI SCHEMI La prima rappresenta una donna che cavalca un pesce per raffigurare l’immagine di Don Chisciotte. Sappiamo tutti la sua storia, no? Ho voluto rappresentare una donna, per andare contro ad ogni stereotipo sociale ma sopratutto letterale, andando appunto fuori dagli schemi.
  • RICONOSCERSI

    368,00 
    Matilde   Tecnica: Illustrator e Photoshop – Collage Anno: 2023 Dimensione: 21X29,7 Dimensione con cornice: 24X30 Descrizione: Realizzando questo collage ho voluto racchiudere i diversi significati simbolici. Il visual ha un doppio significato, lo specchio rappresenta il non distinguere la realtà dalla finzione. Un problema di fondo dell’esistenza dell’uomo che di fronte ad una realtà che annulla l’immaginazione, la fantasia e il sogno di realizzazione in cui si possa identificare e attivando la sua metamorfosi.
  • ACCETAZIONE

    368,00 
    Matilde   Tecnica: Illustrator e Photoshop – Collage Anno: 2023 Dimensione: 21X29,7 Dimensione con cornice: 24X30 Descrizione: La fine del percorso, accettare ogni mio cambiamento e trasformandomi in una versione migliore (si spera) di me stessa. Ci sarà sempre caos, paranoie e incertezze ma sono questo. Mi metterò sempre in dubbio ma accetterò ogni mio difetto e apprezzerò molto di più ogni mio pregio. Mi trasformo, come fanno i fiori nella mia testa. Andando fuori dagli schemi, cercando di distinguere la realtà dalla finzione e creando grafiche per esprimere tutto questo.    
  • Saturno

    546,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Anno: 2024 Dimensione: 40x50x2 cm  
  • Sold Out

    Caball’urlo

    273,00 
    Antonio Marzano   Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 24×30 Dimensione con cornice: 30×36 Descrizione: Parodia del celebre quadro di Munch, con l'indimenticabile Caballero.
  • Carmenfrida

    273,00 
    Antonio Marzano   Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 24×30 Dimensione con cornice: 30×36 Descrizione: Ritratto in chiave parodistico della celebre artista.
  • Sold Out
    Antonio Marzano   Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 24×30 Dimensione con cornice: 30×36 Descrizione: Parodia della celebre opera di Leonardo, in veste di Carmencita.
  • Amore fraterno

    35,00 
    Eleonora Carlino   Tecnica: Street Photography Anno: 2024 Dimensione: 21×29,7 Descrizione: Ad Astorga, davanti alla cattedrale, due bambini si rincorrono e si fanno i dispetti a vicenda. Mi ricordano me e mio fratello quando da piccoli giocavamo ed esploravamo quel limite attraente che c'è tra la complicità e la malizia nell'amore fraterno.
  • Eleonora Carlino   Tecnica: Street Photography Anno: 2024 Dimensione: 21×29,7 Descrizione: Scatto rubato durante la visita al Musée d'Orsay di Parigi.
  • BREATH

    261,00 
    Vivi l’arte del riciclo   Dimensione: 40x30 su tela Tecnica: cavi elettrici e spatolatura in oro
  • Red lips

    951,00 
    Lisa Torchio Napoli   Tecnica: Acrylic and paper Anno: 2022 Dimensione: 40cm x 40cm Dimensione con cornice: 59cm x 50cm Tecnica: Acrilic, Watercolor, Ink, Pastel, Pencil
  • Il bacio

    245,00 
    Mubis   Tecnica: Manipolazione lastra e cottura raku Anno: 2023 Dimensione: Diametro circa 35 cm Descrizione: “Il bacio” bianco circondato da un’aura blu che rappresenta profondità, tranquillità, sensibilità e mistero. Al di sopra del bacio, fuori, rimane il caos metallico.
  • Incontro

    273,00 
    Mubis   Tecnica: Manipolazione lastra e cottura raku Anno: 2024 Dimensione: 40×30 Descrizione: “Incontro” é un pezzo che racchiude la staticità dell’azzurro pieno, inteso come la pacatezza, la stabilità e la tranquillità; mentre la parte metallizzata, ramata, piena di variegature, rappresenta la diversità, la confusione ma al contempo la bellezza del complessivo. Ognuno di noi é un incontro.
  • Audela Tecnica: Arte materica, tecnica mista (olio e acrilico) Dimensione: 40 x 50 cm
  • Audela   Tecnica: Arte materica, tecnica mista (olio e acrilico) Dimensione: 50 x 35 cm
  • Audela Tecnica: Arte materica, tecnica mista (olio e acrilico) Dimensione: 40 x 50 cm
  • Tra la folla

    341,00 
    Audela   Tecnica: Olio Anno: 2024 Dimensione: 30cmx30cm Dimensione con cornice: 34cmx34cm Descrizione: Tra la folla è "cancellare", è nato casualmente cancellando un paio di opere e disegni sottostanti. Paradossalmente cancellando una mano, con una passata di colore ad olio, ne sono uscite fuori altre cento. Per cui diventa scrivere e cancellare, ripetere e non ricordare. Rappresenta un paio di giorni, mesi e a volte anni. Suoni ovattati, luci gialle e una canzone che ritrovi alla radio. è perdersi, è ritrovarsi è nebbia e colori vividi è vedere senza guardare, guardare senza distogliere lo sguardo
  • CRISALIDE

    136,00 
    LaBoh   Tecnica: acquerello su carta con cornice e vetro Dimensione: 36 x 50 cm
  • QUEEN THE SECOND

    341,00 
    LaBoh   Tecnica: tecnica mista su carta di cotone con cornice e vetro Dimensione: 36 x 50 cm
  • Schiavo.

    437,00 
    Luca Squinzani   Tecnica: Matita e Carboncino su carta. Anno: 2020 Dimensione: 21cm x 29,7cm Descrizione: Pezzo della serie di studi in bianco e nero.
  • Senza titolo.

    382,00 
    Luca Squinzani   Tecnica: Matita e carboncino su carta. Anno: 2021 Dimensione: 21cm x 29,7cm Descrizione: Disegno su carta con matita e carboncino. Pezzo di una serie di studi sulla figura umana e relative simbologie sociali.
  • Steak

    1.256,00 
    Salvo   Tecnica: Olio su papiro Anno: 2024 Dimensione: 30 cm x 30 cm  
  • E C H O E S

    409,00 
    Maria Carmela Vacca   Tecnica: acquerello su carta di amalfi Anno: dicembre 2020 Dimensione: A3  
  • Ieri come oggi

    522,00 
    Francesca Zeta Tecnica: Watercolor su carta/cotone Anno: ND Dimensione senza cornice: 40 × 57 cm Descrizione:

    La mia muffin ed il mio mollusco di mare sono i miei sposi

    Hanno alle loro spalle anni ed anni di matrimonio felice

    È presso la Rocca che hanno pronunciato il loro "Si per sempre"

    Ora osservano con lo stesso entusiasmo quella porta azzurra ormai in disuso e diroccata che anni fa hanno varcato insieme

    Ieri come oggi, il loro amore è vivo

     
  • Madre natura

    1.044,00 
    Elena Laurella Tecnica: Olio su tela Anno: 2021 Dimensione: 71 x 91 cm Descrizione: La Rocca di Arignano è situata in un territorio fertile e ricco di viti, diventa così non solo un luogo fisico, ma un simbolo di eccellenza enologica e di un legame profondo con la terra e le sue tradizioni. Così nasce Madre Natura, i lunghi capelli intrecciati con tralci di vite, incarna la trasformazione dell'uva in vino, un processo magico che riflette il ciclo vitale della natura stessa. La Rocca di Arignano rappresentata durante il pesante danneggiamento del XIV secolo, ma i tralci e le foglie dell'uva danzano intorno a lei, simbolo della rinascita e attuale bellezza.  
  • Camuffamento

    342,00 
    Yyurize Tecnica: Stampa laser si carta 160 grammi.Base stampa di unione scatto su carta rivisitato con aggiunta di elementi Anno: 2024 Dimensione senza cornice: A4 Descrizione: Ho utilizzato per questa mia opera un mio scatto personale in occasione di un allestimento di una mostra di maschere , elemento aggiuntivo : una foto che rappresenta me stessa sovrapposta e inserita con disegno a matita e pennarello e colori a tempera , sono io nascosta tra maschere Interpretazione personale: Due Mondi contrapposti Nel mio mondo interiore le persone le immagino prive e incapaci di menzogne credo e voglio immaginare per il futuro dell'umanità persone incapaci di atti meschini o di ipocrisia o di ambiguità o di atteggiamenti subdoli e di doppia faccia troppe persone oggi purtroppo vivono dietro ad una maschera per fingere qualche cosa che non sono ma che vorrebbero essere e che mai saranno , chi vive camuffato perde la propria dignità e si perde gli aspetti più veri e vivi della vita Cito Luigi Pirandello "imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti".  
  • Cielo Rosa

    342,00 
    Yyurize Tecnica: Stampa laser si carta 160 grammi.Base stampa di unione scatto su carta rivisitato con aggiunta di elementi Anno: 2022 Dimensione senza cornice: A4 Descrizione: Ho realizzato come base della mia opera un mio scatto di un'alba a Torino immortalata alle ore 6:00 del mattino dalla finestra del mio ospedale l'elemento aggiuntivo disegno di nuditá di una donna realizzato con matita e pennarello nero stampa finale laser su carta 160 grammi formato A4 l'immagine della donna spogliata delle proprie vesti racchiude sofferenze e dolore ma si inchina di fronte alla bellezza dello spettacolo della natura Il sogno di tutti è immaginare un mondo privo di dolore, fatica , malattie, la realtà è invece inevitabile e crudele , nessuno potrà mai sollevarci o proteggerci dal nostro destino la vita a volte purtroppo é paradossale.  
  • Yyurize Tecnica: Stampa / Pittura digitale Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Dimensione con cornice: 33 x 43 cm Descrizione: L'opera intitolata "Trumpets in my head" raffigura una figura umana la cui testa è sostituita da una tromba d’orchestra. L’artwork raffigura il mezzo busto di una figura umana la cui testa è sostituita da una tromba dorata. Sullo sfondo verde acqua, il quadro si distingue per una palette ridotta e semplice. La figura sembra strillare, mentre intorno a essa volano, come precipitando, numerosi tasti di pianoforte. Con questa composizione digitale, l'artista intende trasmettere il concetto di caos. L’opera fa parte di una serie di stampe realizzate nel 2021 in occasione della prima personale dell’artista (My free will, Milano). Il soggetto rappresentato in questa stampa non numerata fa parte di una serie limitata di sole dieci stampe. Firmato sul fronte. Cornice Ikea di colore nero.
  • Yyurize Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Dimensione con cornice: 33 x 43 cm Descrizione: Il dipinto intitolato "La polvere si depositerà su una mente chiara, piuttosto che su una mente intelligente" raffigura una figura umana vestita con abiti comodi, sdraiata nell'erba alta di montagna. La scena è immersa in una palette cromatica minimalista ma accuratamente scelta, conferendo all'opera un senso di tranquillità e semplicità. La composizione essenziale mette in risalto l'elemento più enigmatico e simbolico del dipinto: la testa della figura umana è sostituita da una lampadina, rappresentata spenta sotto la luce del sole. Il titolo del dipinto è ispirato a una citazione trovata dall'artista: "DUST SHALL SETTLE ON A CLEAR MIND RATHER A CLEVER MIND". Attraverso questa immagine, l'artista vuole trasmettere un messaggio profondo: la lampadina spenta rappresenta una mente libera da pensieri incessanti e da ostacoli, capace di esistere semplicemente, senza l'ansia di dover continuamente pensare o risolvere problemi. È un invito a riconoscere l'importanza di fermarsi ogni tanto, di lasciare che la mente sia limpida e serena, come quella della figura sdraiata nell'erba, che si concede il lusso di vivere il momento presente in tutta la sua semplicità e bellezza. Firmato sul fronte.
  • Yyurize Tecnica: Stampa / Pittura digitale Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Dimensione con cornice: 33 x 43 cm Descrizione: L'opera intitolata "Invasato di te" raffigura una figura umana la cui testa è sostituita da una pianta grassa, caratterizzata da un uso intenso del colore rosso. Sebbene l'opera abbia uno stile pop, si distingue per una palette elegante e dai toni caldi. Realizzata con la tecnica della pittura digitale, questa composizione trasmette con immediatezza ed efficacia l'effetto travolgente dell'amore, così come inteso dall'artista. L’opera fa parte di una serie di stampe realizzate nel 2021 in occasione della prima personale dell’artista (My free will, Milano). Il soggetto rappresentato in questa stampa non numerata fa parte di una serie limitata di sole dieci stampe. Firmato sul fronte. Cornice Ikea di colore nero.
  • La Rocca

    341,00 
    Alberto Luoni  
    Tecnica: Digital collage Anno: 2024 Dimensione: 40×50 Descrizione: L’opera è divisa in due: da una parte il pattern geometrico di ispirazione medievale (presente anche nelle stanze della Rocca), dall’altra uno scorcio rappresentativo della Rocca. Il tutto unito e separato da uno “strappo”. Viene lasciato allo spettatore interpretare quale delle due metà è strappata e mostra l’altra metà sottostante. La palette di colori dà movimento alla ripetitività del pattern al quale è sovrapposto un motivo floreale per dare ulteriore movimento e togliere un po’ di rigidità allo schema geometrico.
  • Ganesh   Tecnica: Digitale utilizzando Procreate su iPad Anno: 2024 Dimensione: 29,7cmx42cm Dimensione con cornice: 35x47cm Descrizione: Ho deciso di lasciare spazio, nella realizzazione della mia opera, alla Rocca stessa e alla sua stoica bellezza, senza discostarmi dalla realtà e rappresentandola per come è, in un attimo infuocato di un tramonto estivo. La luce, che arriva lateralmente da ovest, investe le mattonelle della facciata del torrione e ne evidenzia la trama, scolpita e li presente da centinaia di anni, che unita alle finestre e alle mura merlate da alla Rocca la stupenda bellezza tipica dell'architettura medievale, giunta fino a noi e recante con se gli echi di un passato ancora vivibile e ammirabile.
  • Rana

    819,00 
    Carla Foca   Tecnica: Tempera Anno: 2015 SENZA cornice: 24cm x 33cm CON cornice: 33cm x 40cm Descrizione: La trasformazione della natura
  • Filippo Zanella Tecnica: Collage di carta Anno: ND Dimensione: 21 x 29 cm Dimensione con cornice: 30 x 40 cm Descrizione:
    La Rocca di Arignano diventa il fulcro di un viaggio artistico che si snoda attraverso il tempo. Utilizzando la tecnica del collage di carta, l'artista intreccia elementi visivi che evocano le storie e i miti associati alla rocca, creando un tessuto narrativo che si fonde con la sua interpretazione personale. La mano umana diventa la protagonista delle opere, incarnando il contatto tangibile con il passato attraverso la pietra e la materializzazione delle visioni artistiche nel presente. Nelle opere, la mano non è solo uno strumento, ma è la sede del tatto, dell'azione e della creazione. Attraverso il suo tocco l'artista si collega alle testimonianze del passato, dando vita a nuove narrazioni visive che si intrecciano con le leggende nel tempo. Questo processo creativo diventa un atto di riconnessioni con le radici del luogo, trasformando la Rocca in uno specchio riflettente delle nostre aspirazioni e dei nostri sogni.
    
    
  • Filippo Zanella Tecnica: Collage di carta Anno: ND Dimensione: 21 x 29 cm Dimensione con cornice: 30 x 40 cm Descrizione:
    La Rocca di Arignano diventa il fulcro di un viaggio artistico che si snoda attraverso il tempo. Utilizzando la tecnica del collage di carta, l'artista intreccia elementi visivi che evocano le storie e i miti associati alla rocca, creando un tessuto narrativo che si fonde con la sua interpretazione personale. La mano umana diventa la protagonista delle opere, incarnando il contatto tangibile con il passato attraverso la pietra e la materializzazione delle visioni artistiche nel presente. Nelle opere, la mano non è solo uno strumento, ma è la sede del tatto, dell'azione e della creazione. Attraverso il suo tocco l'artista si collega alle testimonianze del passato, dando vita a nuove narrazioni visive che si intrecciano con le leggende nel tempo. Questo processo creativo diventa un atto di riconnessioni con le radici del luogo, trasformando la Rocca in uno specchio riflettente delle nostre aspirazioni e dei nostri sogni.
    
    
  • Filippo Zanella Tecnica: Collage di carta Anno: ND Dimensione: 21 x 29 cm Dimensione con cornice: 30 x 40 cm Descrizione:
    La Rocca di Arignano diventa il fulcro di un viaggio artistico che si snoda attraverso il tempo. Utilizzando la tecnica del collage di carta, l'artista intreccia elementi visivi che evocano le storie e i miti associati alla rocca, creando un tessuto narrativo che si fonde con la sua interpretazione personale. La mano umana diventa la protagonista delle opere, incarnando il contatto tangibile con il passato attraverso la pietra e la materializzazione delle visioni artistiche nel presente. Nelle opere, la mano non è solo uno strumento, ma è la sede del tatto, dell'azione e della creazione. Attraverso il suo tocco l'artista si collega alle testimonianze del passato, dando vita a nuove narrazioni visive che si intrecciano con le leggende nel tempo. Questo processo creativo diventa un atto di riconnessioni con le radici del luogo, trasformando la Rocca in uno specchio riflettente delle nostre aspirazioni e dei nostri sogni.
    
    
  • Chiara Colombo Tecnica: Matita e acrilico su carte e elemento in alluminio e filo di ferro Anno: 2023-24 Dimensione: 40 x 40 cm Descrizione: Il lavoro appartiene alla serie dei fiori. Non sono imitazioni realistiche di fiori, ovviamente. La natura è sempre oggetto del mio interesse ma essa è talmente potente e complessa che imitarla per me è troppo riduttivo. Dei fiori, i papaveri in particolare suggerisco la fragilità, il movimento leggero nell’aria, la vitalità gioiosa, a volte il colore, non l’aspetto esteriore. Sono dipinti su carta poi incollata su tela Mi affascina la versatilità e la leggerezza della carta su cui il colore si muove e si deposita in un modo che non posso ottenere direttamente sulla tela. Il bianco e il vuoto hanno un ruolo fondamentale nei miei lavori come il respiro dell’aria, un vuoto essenziale per l’esistenza. Un elemento scultoreo in alluminio e filo di ferro, quasi una sorta di pistillo è cucito sulla tela e getta un’ombra sul dipinto completandone l’aspetto.  

  • Melancholy

    315,00 
    Cinzia Trosso Tecnica: Acrilico su tela scolpita, montata su tavoletta di legno Dimensione: 35 x 35 cm Anno: 2023  
  • Cinzia Trosso Tecnica: Acrilico su tela scolpita, montata su tavoletta di legno Dimensione: 35 x 35 cm Anno: 2023  
  • Cinzia Trosso Tecnica: Acrilico su tela scolpita, montata su tavoletta di legno Dimensione: 25 x 25 cm Anno: 2023  
  • Cinzia Trosso Tecnica: Acrilico su tela scolpita, montata su tavoletta di legno Dimensione: 25 x 25 cm Anno: 2023  
  • Passion Golden 8

    1.000,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista    

  • Passion Golden 7

    500,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista Dimensione: 9 x 11 cm  

  • Passion Golden 6

    500,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista Dimensione: 9 x 9 cm  

  • Passion Golden 5

    500,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista Dimensione: 9 x 9 cm  

  • Batman

    131,00 
    Darthy  Tecnica: Acrilico + pastelli ad olio Dimensione: 26 x 26 cm Descrizione: serie Bruttí
  • Balance

    68,00 
    Gaetano Cellamare   Tecnica: Illustrazione digitale Anno: 2024 Dimensione: 29,7cm x 42cm Dimensione con cornice: 40cm x 50cm Descrizione: Una lettera d’amore al mondo degli animali e al contempo la rappresentazione della ricerca di un equilibrio nella vita. Il cane-lupo non ulula alla luna, ma è calmo e bilancia l’occhio rivolto al sole sul suo muso: l’ottenimento di questo equilibrio, per quanto possa essere fugace, gli consente di vedere la luce che cercava e gli dà uno scopo da continuare a inseguire, come solo una creatura sa fare nella sua purezza.
  • Drowning

    68,00 
    Gaetano Cellamare Tecnica: Illustrazione digitale Anno: 2024 Dimensione: 29,7cm x 42cm Dimensione con cornice: 40cm x 50cm Descrizione: L'opera, raffigurante l'immagine riflessa del soggetto in uno specchio d'acqua dalla colorazione sanguinea, simboleggia quanto solo nei momenti difficili l'individuo riesce a vedere realmente se stesso, specchiandosi nella tetra immagine dei suoi dolori.
  • Therapy

    68,00 
    Gaetano Cellamare   Tecnica: Illustrazione digitale Anno: 2024 Dimensione: 40cm x 30cm Dimensione con cornice: 50cm x 30cm Descrizione: L'opera simboleggia la fondamentale importanza della terapia mentale raffigurando il soggetto tramite un'occhio (simbolo ricorrente raffigurante l'artista) e un terapeuta con testa da corvo, il quale, inizialmente intimidatorio, scruta l'animo del soggetto analizzato aprendogli la mente e conducendolo alla luce, nonostante si ritrovi disperso in acqua senza mezzi o strumenti in grado di fargli ritrovare la via.
Torna in cima