Artàporter
  • Frezio Tecnica: Smalto Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 50×50 cm Dimensione con cornice: 52x52 cm
  • Chiara Colombo Tecnica: Matita, fusaggine e acrilici su carta e tela Anno: 2023 Dimensione: 35 x 127 cm

  • Papua trip I

    1.200,00 
    Grazia Moroni Tecnica: Mosaico di vetro su pannello di legno Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 24 x 55,5 x 2 cm Descrizione: La mia visione del magico mondo dell’arte tribale e degli spiriti ancestrali.
  • Papua Trip II

    1.300,00 
    Grazia Moroni Tecnica: Mosaico di vetro colorato e dicroico su pannello di legno
    Anno: 2023
    Dimensione : 30 x 50 x 1 cm
    Descrizione: Seconda parte del mio “viaggio” nell’arte tribale di PAPUA NUOVA GUINEA. Liberamente ispirato ad un elemento di recinzione cerimoniale.
     
  • Giusirames   Tecnica: acquerello Dimensioni: 40 x 50 cm Descrizione:
    Vi sono attimi che si nascondono oltre il tempo,
    luoghi perduti in colori mai visti,
    suoni che rendono il respiro puro
    e ricordi che diventano realtà,
    in quegli attimi si nasconde un mondo infinito,
    un immortale vivere,
    quel mondo nascosto,
    è Paradiso.
  • Parla fiori

    745,00 
    Evitarte Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2020 Dimensioni: 80×120 cm Descrizione: "Parla fiori" nasce dal desiderio di sensibilizzare le persone alla possibilità di portare i fiori e di curare l'ambiente fuori da casa.
  • Laura Francesca Polino

      Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: 35x 50 cm
  • Partenope

    1.707,00 
    Chiara Di Donato Tecnica:Mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 50 x 60 x 4 cm Descrizione: Secondo Esiodo Partenope era figlia di Forco e, assieme ad altre due sirene, Ligea e Leucosia, viene battuta nel canto da Orfeo e per la disperazione si butta in mare, dove viene trasformata in scoglio. I loro corpi vengono trasportati dal mare: Ligea finisce a Terina, Leucosia a Posidonia e Partenope alle foci del fiume Sebeto, dove poi i Cumani, con l'espulsione degli oligarchi nell'ambito del clima di stasis presente sotto il tiranno Aristodemo, avrebbero fondato Neapolis.  
  • Passeggiando

    203,00 
    Nadia Larosa Tecnica: Acrilici e pastelli a olio su cartone pressato Anno: ND Dimensione senza cornice: 35 x 35 cm
  • Passion

    54,00 
    Nick Fisher Tecnica: Acrilico Anno: 2018 Dimensione: 20 x 20 cm (senza cornice) Descrizione: Colpo di fulmine tra due cuori
  • Passione

    1.694,00 
    Tania Cher Tecnica: Mista Anno: 2022 Dimensioni: 100 x 120 cm Descrizione: Colori forti, accessi e pennellate decise, la passione, l'ardore.
  • Pensieri

    683,00 
    Silvia   Tecnica: acrilico Anno: 2024 Dimensione: 100×100 Descrizione: il quadro visualizza un paio di labbra femminili dai contorni ben definiti e dal rosso intenso. Tutto in torno si trovano dei petali colorati in rilievo, che sembrano emergere dal dipinto. Questi petali rappresentano i pensieri della donna, alcuni già presenti e consolidati, altri ancora in fase di nascita e di evoluzione. L'autore ha voluto evidenziare la complessità e la profondità dei pensieri di una donna, che possono essere numerosi e variegati. Nonostante la moltitudine di pensieri che una donna possiede, il quadro trasmette un senso di forza e di determinazione. Le labbra, simbolo di comunicazione e di esprimere se stessi, testimoniano la capacità della donna di affrontare le difficoltà e di superare le sfide che la vita le pone davanti. In sintesi, il quadro rappresenta la ricchezza interiore di una donna, la sua capacità di riflessione e di elaborazione dei pensieri, nonostante le molteplici responsabilità e le complessità della vita quotidiana.
  • Massimo Di Stefano Tecnica: Tecnica mista su pannello di polistirene Anno: 2014 Dimensione senza cornice: 60 x 120 cm Dimensione con cornice: 64cm x 129 cm Descrizione: Quando i pensieri mutano anche l'anima muta
  • Percorsi

    2.439,00 

    Antonio Palmisani

    Tecnica: Mista Anno: ND
  • Persona

    379,00 
    Domenico Zito Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 60 x 80 cm  
  • Pesaggio V

    1.640,00 
    Domenico Sorrenti Anno: 2007 misure: 100x100 cm tecnica: mista su cartone telato
  • Petali trasparenti

    2.322,00 
    Chiara Colombo Tecnica: Alluminio, filo di ferro, carbone, polvere di alluminio e acrilico su carta e tela Anno: 2023 Dimensione: 60 x 60 cm Descrizione: Il colore è steso per velature per rendere la leggerezza e la trasparenza dei petali di un fiore. non è una imitazioni realistica. La natura è sempre oggetto del mio interesse ma essa è talmente potente e complessa che imitarla per me è troppo riduttivo. Dei fiori, i papaveri in particolare suggerisco la fragilità, il movimento leggero nell’aria, la vitalità gioiosa, a volte il colore, non l’aspetto esteriore. Sono dipinti su carta poi incollata su tela. Mi affascina laversatilità e la leggerezza della carta su cui il colore si muove e si deposita in un modo che non posso ottenere direttamente sulla tela. Il bianco e il vuoto hanno un ruolo fondamentale nei miei lavori come il respiro dell’aria, un vuoto essenziale per l’esistenza. Un elemento scultoreo in alluminio e filo di ferro, quasi una sorta di pistillo è cucito sulla tela e getta un’ombra sul dipinto completandone l’aspetto.  

  • PF_0004

    410,00 
    Alessio Marcone Tecnica: Collage tridimensionale, assemblaggio Anno: 2024 Dimensione: 31,5cm x 43,5cm Dimensione con cornice: 33cmx45cm Descrizione: L'opera sottolinea l'uso innovativo e astratto di materiali quotidiani come le buste di plastica biodegradabili. L'artista ha scelto la plastica, materiale umile ma esteticamente versatile, per esplorare texture, colori e forme attraverso un approccio minimalista e astratto, allontanandosi da qualsiasi interpretazione letterale o messaggio ambientale.
  • PF_0005

    478,00 
    Alessio Marcone   Tecnica: Collage tridimensionale, assemblaggio Anno: 2024 Dimensione: 36,5cm x 46,5cm Dimensione con cornice: 38cm x 48cm Descrizione: L'opera sottolinea l'uso innovativo e astratto di materiali quotidiani come le buste di plastica biodegradabili. L'artista ha scelto la plastica, materiale umile ma esteticamente versatile, per esplorare texture, colori e forme attraverso un approccio minimalista e astratto, allontanandosi da qualsiasi interpretazione letterale o messaggio ambientale.
  • Piccole cose

    528,00 
    Tania Cher Tecnica: Mista Anno: 2022 Dimensioni: 30 x 30 cm Descrizione: Astratto di piccole dimensioni che vuole incentrare lo spettatore sull'importanza delle piccole cose e dettagli dell'esistenza.
Torna in cima