Artàporter
  • Marosi

    1.024,00 
    Patrizia Monacò Tecnica: Acrilici Anno: 2022 Dimensione: 50cm x 50cm Descrizione: L'energia e il movimento dei marosi che ben rappresentano le contraddizioni dell'esistenza umana.
  • Cosmic florescence

    1.024,00 
    Patrizia Monacò Tecnica: Acrilici Anno: 2022 Dimensione: 50cm x 50cm Descrizione: Fioritura cosmica, densa di evocazioni terrene e di momenti di puro lirismo.
  • Gianni Romeo Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2020 Dimensioni: 100 x 100 cm  
  • IMPRONTA

    1.044,00 
    Gianni Depaoli Tecnica: Mista su tela, pelle e inchiostro di calamaro, acciaio, metacrilato. Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 35×35 Dimensione con cornice: 37×37
  • Gianni Romeo Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensioni: 100 x 100 cm  
  • Ombre

    1.084,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 70x135 cm Anno: ND
  • Blue birth

    1.084,00 
    Massimo Polello Tecnica: Inchiostro su tela Anno: 2019 Dimensioni senza cornice: 60 x 60 cm Descrizione: Calligrafia astratta.  
  • Beautiful Colours

    1.084,00 
    BMB Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione: 90 x 105 cm
  • Giovanna Mavilia Tecnica: Olio su tela Anno: 2020 Dimensione: 80 x 60 cm Descrizione: Invita il fruitore a indagare dentro se' stessi. Cercare nuovi " orizzonti" negli abissi della propria anima.
  • Punti di vista

    1.084,00 
    Nadiir.art Tecnica: Smalto su tela Anno: 2020 Dimensione: 80 x 60 cm  
  • Senza titolo X

    1.084,00 

    Antonio Palmisani

    Tecnica: Mista Anno: ND
  • Senza Titolo XIII

    1.084,00 
    Antonio Palmisani Dimensioni :100x100
  • senza titolo

    1.084,00 
    Antonio Palmisani Dimensioni :100x100
  • Paesaggio VI

    1.092,00 
    Domenico Sorrenti Anno: 2010 misure: 60 x 80 cm tecnica: mista su cartone telato
  • Senza Titolo

    1.093,00 

    Nicolas Salsotto

    Tecnica: fotografia misto Photoshop Anno: 2023 Dimensione: 210 x 90 cm Descrizione: l'opera descrive la gabbia della nostra mente: una gabbia fatta da pensieri che ci ingabbiano in un vortice senza fine di pensieri, emozioni, paure ecc… è un conflitto con noi stessi, un conflitto che ci distrugge, che ruba parti di noi e che alla fine lascia il singolo ad affrontare una battaglia che non finirà mai.
  • Paesaggio – 224

    1.093,00 
    Domenico Sorrenti Tecnica: smalto su tela Anno: 2024 Dimensione:50 x 70 cm
  • Vibrante

    1.093,00 
    Pier Maurizio Greco   Tecnica: acrylic on canvas Anno: 2022 Dimensione: 60 x 60 cm Descrizione: inner space – sensation – abstractlandscape
  • Barbara Todini Tecnica: Materico su legno con finitura in acrilico Anno: 2022 Dimensione: 60 x 50 cm

    Descrizione: Non è quello che guardi che conta, è quello che vedi. (H.D. Thoreau)

  • Still Life

    1.151,75 
    Teresa Volpe Tecnica: Acrilico e carta su tela Anno: 2022 Dimensioni: 50×50 cm (senza cornice) Descrizione: L'opera d'arte è realizzata con colori acrilici stesi con spatole e pennelli, sulla tela sono state precedentemente incollate carte trasparenti e giornali. L'effetto si basa sulle trasparenze e sulla sovrapposizione degli strati di colore e carta. Tutto ciò ricorda i muri delle città dove i manifesti strappati vengono sovrapposti, colorati, scarabocchiati e il risultato casuale appare come un'opera d'arte voluta e studiata.
  • Astratto Urbano

    1.151,75 
    Teresa Volpe Tecnica: Acrilico e carta su tela Anno: 2022 Dimensioni: 50×50 cm (senza cornice) Descrizione: Il dipinto è realizzato con colori acrilici stesi con spatole e pennelli, sulla tela sono stati precedentemente incollate sulla carte trasparenti, di giornali e da imballaggio. L’effetto si basa sulle trasparenze, e sulla sovrapposizione degli strati di colore. Tutto ciò ricorda i muri delle città dove manifesti strappati vengono sovrapposti, colorati, scarabocchiati e il risultato casuale appare come un’opera d’arte voluta e studiata. Il dipinto è a metà strada tra un’opera astratta dove dominano gli effetti di colore e un paesaggio urbano. Lampi improvvisi creano degli effetti di luce e di ombre che trasformano la percezione degli edifici, delle strade e degli spazi urbani.
  • Roses

    1.152,00 
    Tania Cher Tecnica: Mista Anno: 2022 Dimensioni: 80 x 80 Descrizione: Il mazzo di rose come la simbologia racconta, filtrate attraverso una personale visione astratta e interpersonale.
  • Lovers

    1.152,00 
    Tania Cher Tecnica: Mista Anno: 2022 Dimensioni: 80 x 80 cm Descrizione: Fratello del quadro Roses, il prolungamento dell'argomento delle rose ma approfondito attraverso l'immagine astratta degli amanti.  
  • Me Myself and I

    1.161,00 
    Art addicted dot com Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 80 x 80 cm Dimensione con cornice: 80 x 80 cm Descrizione: In questa opera ho voluto esplorare l'essenza dell'identità umana attraverso le diverse sfaccettature dell'individuo. "Me" è la rappresentazione delle nostre radici, delle influenze esterne che ci hanno plasmato. "Myself" è la nostra riflessione interiore, la voce silenziosa che ci guida e ci interroga. "I" è la manifestazione di chi siamo nel mondo esterno, la nostra espressione di ciò che troviamo al centro del nostro essere. "Me Myself and I" è un invito a guardare oltre le apparenze ed esplorare la bellezza nella nostra unicità. E' una celebrazione dell'essere umano in tutte le sue sfumature, una riflessione sulla nostra continua ricerca di autenticità e sulla nostra costante evoluzione.
  • Dirupi

    1.175,00 
    Frezio Tecnica: Smalto Anno: 2020 Dimensione senza cornice: 100×100 cm
  • Papua trip I

    1.200,00 
    Grazia Moroni Tecnica: Mosaico di vetro su pannello di legno Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 24 x 55,5 x 2 cm Descrizione: La mia visione del magico mondo dell’arte tribale e degli spiriti ancestrali.
  • La Via Verde

    1.215,00 
    Cristiana Giacchetti   Anno: 2023 Tecnica: acrilico e china su legno Dimensioni: 56Ø cm / profondità 4,5 cm Descrizione: La “Via Verde” è un omaggio al pensatore James Hillman che, nel suo libro postumo “L'Ultima Immagine”, esorta gli esseri umani a prendersi cura delle immagini presenti nella loro psiche. Secondo Hillman solo così potremo salvare la Terra dalla catastrofe ecologica. La Via Verde è quindi la celebrazione dell'immagine della Natura che abita nella nostra Anima, un modo diverso di guardare l'immagine della Natura, non solo fisicamente ma prima di tutto divinamente. Significa fermare lo sguardo per immaginare la Natura come un grande globo verde che ci avvolge e ci contiene come il grembo di una divinità che tutto include e nulla esclude. Il verde è simbolicamente il colore della Dea Demetra, Grande Madre della Terra.
  • Tra terra e cielo

    1.219,50 
    Nadiir.art Tecnica: Tecnica mista Anno: 2021 Dimensione: 80 x 60 cm
  • Different Palace

    1.230,00 
    Fabio Stivala Tecnica: Vernice Anno: 2023 Dimensione: 158 x 93 cm Descrizione: "Different Palace" Un'idea astratta di un palazzo verticale in cui si possono vedere solo le finestre da l'esterno. I colori diversi, di esse, rappresentano la diversità di un nucleo familiare a l'altro, ognuno con la propria storia e diversità.
  • senza muoversi

    1.230,00 
    Pier Maurizio Greco   Tecnica: acrylic on canvas Anno: 2020 Dimensione: 70 x 70 cm Descrizione: abstractlandscape – inner space – territory
  • Dissolution

    1.270,00 
    Cristiana Giacchetti   Anno: 2023 Tecnica: acrilico su pannello di cartone Dimensioni: 49x68 cm Descrizione: “Dissolution” è un’opera che si ispira, sia nel processo realizzativo che nell’aspetto concettuale, all’alchemico “solvi et coagula”. La dissoluzione in alchimia è una fase necessaria per raggiungere la grande opera, metafora della trasmutazione psichica dell'essere umano. Si manifesta sotto forma di disintegrazione di idee, opinioni, credenze che limitano la coscienza e quindi la nostra esistenza. È una lotta tra i due elementi, il maschile e il femminile, tra la ferrosità marziale virile da un lato e l'argentezza lunare femminile dall'altro. Ma è proprio da questa dissoluzione che nasce un'occasione di guarigione, la visione del bianco alchemico, della Terra Alba, quella terra immaginifica popolata da figure bizzarre, a volte mostruose perché rappresentano il diverso che è in noi. Quella parte della personalità che abbiamo emarginato per paura di rompere gli schemi della normalità. Rappresenta l'aspetto brillante che emerge spinto dalla rosea passione di Venere per la vita.
  • Nembosutura

    1.287,00 
    Haregrungy Tecnica: Mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 120 x 100 cm    
  • Haregrungy Tecnica: Mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 120 x 100 cm    
  • Waves

    1.297,00 
    Laura Francesca Paolino  
    TECNICA: Acrilico e mista su tela
    ANNO: 2023 DIMENSIONE: 50x70cm
    Descrizione: Waves esprime esattamente come le onde del mare,il movimento continuo tra calma ed agitazione,un tumulto di emozioni che possono attraversare il nostro spirito.
  • Papua Trip II

    1.300,00 
    Grazia Moroni Tecnica: Mosaico di vetro colorato e dicroico su pannello di legno
    Anno: 2023
    Dimensione : 30 x 50 x 1 cm
    Descrizione: Seconda parte del mio “viaggio” nell’arte tribale di PAPUA NUOVA GUINEA. Liberamente ispirato ad un elemento di recinzione cerimoniale.
     
  • Chromatic feeling

    1.300,00 
    MORB Tecnica: Tecnica mista su acciaio Anno: 2021 Dimensione: 50 x 60 cm Descrizione: Materializzazione sotto forma di sogno e illusione  
  • Paolo Signore Tecnica: Olio su tela Anno: 2015 Dimensione senza cornice: 100 × 100 cm Dimensione con cornice: 102 x 102 cm Descrizione: Come indica il titolo, l'opera è stata realizzata con l'approccio che James Joyce aveva usato per scrivere l'Ulisse: lo stream of consciousness. Consiste nell'azzerare il più possibile il livello di coscienza e razionalità, lasciandosi guidare solo dal piacere del gesto e dell'accostamento dei colori.
  • Vivi l'arte del riciclo Tecnica: Tecnica mista con cavi elettrici e plastica riciclata su legno e resina Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 45 x 60 cm Descrizione: Soggetto: "il mondo del futuro", tra Green e Recycling, che vuole portare un messaggio di ecosostenibilità per ridurre la quantità di rifiuti sul nostro pianeta e dare maggiore importanza alla natura che ci circonda. Un mondo colorato e Green per far prendere coscienza che ogni piccolo gesto può diventare un'azione concreta per il nostro futuro.
  • Gianni Romeo Tecnica: Tecnica mista Anno: 2020 Dimensioni: 100 x 100 cm  
  • Francesca Zeta Tecnica: acrilico su tela Dimensione: 80 x 60 cm Descrizione: Chi l'avrebbe mai detto che... proprio tu, caro sarracino 'o bellu guaglione con Ll' uocchie 'e brigante, che tutt' 'e ffemmene fa 'nnamura` ti saresti perdutamente innamorato di Lei la tua dolcissima babà A Lei, che t'ha arrubbato anema e core hai dichiarato: "Me so mbriacat' e te" E Lei, già segretamente innamorata di te, non aspettava altro se non lasciarsi avvolgere dai tuoi lunghi tentacoli
  • Introspection

    1.305,00 
    Barbara Todini Tecnica: Mista Dimensione: 50 x 75 cm

    Descrizione: Acrilico su legno e su oggetti di recupero in diversi materiali (Plastica, argilla, metallo, cartone, stoffa, gomma crepla, etc.). Finitura in acrilico spray.

  • Viaggio Alchemico

    1.311,00 
    Cristiana Giacchetti  
    Anno:2023
    Dimensioni: 60x60 cm
    Tecnica: acrilico su legno
    Descrizione:
    L'alchimia è la scienza della
    sapienza che insegna la
    trasmutazione del Sé, secondo gli
    antichi la via della perfezione che
    conduceva ogni essere umano
    all'eccellenza. Il suo tempo è un
    non -tempo e infatti lo sviluppo non
    è lineare come il tempo terreno, ma
    è un tempo circolare perché la
    psiche è infinita come un cerchio.
    Nel suo movimento circolare, la
    psiche ha una progressione a
    spirale per cui partendo da un
    centro la nostra coscienza si
    allarga, si espande, attraversando
    diverse gradazioni cromatiche. Il
    nero della non autoconsapevolezza,
    l'argentea visione lunare che dà la
    chiarezza, il verde ovvero il
    radicamento della nostra identità
    psichica, l'oro della coscienza
    solare onniveggente che è puro
    Amore per il mondo che ci circonda.
    E l'azzurro che tiene insieme le
    diverse gradazioni alchemiche è
    l'azzurro della Sapienza che sa
    immaginare ciò che ancora non
    esiste. L'Alchimia insegna la via
    dell'armonia con
    stessi e con il
    mondo. Come diceva Platone solo
    gli uomini che con coraggio
    scelgono di essere eccellenti
    possono costruire una
    Polis
    fondata
    sull'eccellenza.
  • EKstasis

    1.311,00 
    Cristiana Giacchetti   Anno: 2023 Tecnica: acrilico su pannello di cartone Dimensioni: 50 x 70 cm Descrizione: L'EKstasis è una forma di contemplazione profonda, raggiunta soprattutto dagli sciamani, quando l'essere umano riesce a fondersi con la Natura circostante. Qui, da ogni singolo elemento della natura, avanza il divino, un'energia cosmica dorata che diventa tutt'uno con l'uomo. In questa profonda unione estatica, la Natura è contemplata nei suoi movimenti come il poeta e non manipolata come l'artigiano.
  • Rosso Pomodoro

    1.355,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 40×120 cm Anno: ND  
  • Una notte a Torino

    1.355,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 85×110 cm Anno: ND  
  • La pentima spaccata

    1.355,00 
    Antonio Palmisani Dimensioni: 110  x 80 cm
  • Nero a metà

    1.355,00 
    Antonio Palmisani Dimensioni: 70  x 70 cm
  • Senza titolo (VI)

    1.356,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 80x80 cm Anno: 2018  
  • #1

    1.366,00 
    Arturo Ferrarini Tecnica: tecniche miste : vernici acriliche diluite in acqua versate su tela. a vernice asciutta incisione di uno strato di carta incollato su tela. Anno: 2023 Dimensione  90cm x 65cm Descrizione: è stato incollato uno strato di carta di giornale su tela. la carta è stata coperta da vernice ed una volta asciutta è stata incisa in alcuni punti.
  • Fase Lunare Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023/2024 Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: Introspezione metafisica Naïf
  • Pietà

    1.366,00 
    Fase Lunare Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 70 x 70 cm  
  • Colorful Explosion

    1.366,00 
    Black Roses's Art Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 40 × 30 cm Dimensione con cornice: 60 x 50 cm Descrizione: È un misto di colori sfumati accuratamente. Un'esplosione di colori.
  • Chiara Colombo Tecnica: Matita e acrilico su carte e elemento in alluminio e filo di ferro Anno: 2023-24 Dimensione: 40 x 40 cm Descrizione: Il lavoro appartiene alla serie dei fiori. Non sono imitazioni realistiche di fiori, ovviamente. La natura è sempre oggetto del mio interesse ma essa è talmente potente e complessa che imitarla per me è troppo riduttivo. Dei fiori, i papaveri in particolare suggerisco la fragilità, il movimento leggero nell’aria, la vitalità gioiosa, a volte il colore, non l’aspetto esteriore. Sono dipinti su carta poi incollata su tela Mi affascina la versatilità e la leggerezza della carta su cui il colore si muove e si deposita in un modo che non posso ottenere direttamente sulla tela. Il bianco e il vuoto hanno un ruolo fondamentale nei miei lavori come il respiro dell’aria, un vuoto essenziale per l’esistenza. Un elemento scultoreo in alluminio e filo di ferro, quasi una sorta di pistillo è cucito sulla tela e getta un’ombra sul dipinto completandone l’aspetto.  

  • Rocca di Arignano

    1.366,00 
    Domenico Sorrenti Tecnica: Mista su tela Anno: 2024 Dimensione: 80 x 70 cm
  • Becoming

    1.435,00 
    Francesca Borgo Tecnica: mixed media su tela Anno: ND Dimensione senza cornice: diametro 80cm
  • RockMantic Tecnica: Mista Dimensione: 100 x 100 cm
  • Mother Earth

    1.600,00 
    Grazia Moroni Tecnica: Mosaico di vetro su pannello di legno Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 35,5×47;5 cm Dimensioni con cornice: 37;5×47;5 cm Descrizione: Mother Earth è la mia visione gotico-psichedelica della Natura e della Vita. Ho scelto per questa opera dei vetri di colori molto brillanti che ho tagliato a mano e poi molato. La tecnica utilizzata è quella del MOSAICO diretto.
  • A – perception

    1.611,00 
    Cristiana Giacchetti  
    Anno:2023
    Dimensioni: 62x86 cm
    Tecnica: acrilico su pannello in cartone
    Descrizione:
    Quest’opera vuole celebrare la
    mostruosità femminile, come
    forma di diversità. Il mostruoso
    nell’antichità era inteso come a
    -
    normalità del divino e quindi
    manifestazione del geniale.
    Ciò che non poteva essere
    regolamentato dalla norma, dalla
    legge, dalle regole.
    In particolare, l'appercezione,
    come la definisce il filosofo
    orientalista Henry
    Corbin
    , è quello
    stato della mente in cui la realtà si
    trasfigura e si manifesta non per
    ciò che appare ma per ciò che è
    nella sua essenza spirituale. È la
    condizione esplorata dai mistici
    quando, nelle loro
    contemplazioni, discendevano
    nelle valli oscure della psiche ed
    evocavano le loro paure affinché
    si manifestassero e diventassero
    fede incrollabile e non più un
    ostacolo da temere. In questa
    dimensione allucinatoria
    avanzano figure inquiete che
    conducono alla saggezza e alla
    verità. Come nel misticismo
    tibetano, le
    Dakini, divinità
    femminili mostruose in cui si
    riflettono le proprie paure. In
    realtà quelle figure brutali erano
    rappresentazioni sapienziali
    pronte a divorare le credenze,
    opinioni e idee che limitano
    l'esistenza di ogni essere umano.
  • Antonio Palmisani Dimensione: 100×130 cm Anno: ND  
  • Solitude

    1.626,00 
    BMB Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione: 120 x 120 cm
  • Giocatori di Golf

    1.626,00 
    Piero Masia Tecnica: Acrilico, Pennarello, Carboncino, Smalto Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 60 x 80 cm Descrizione: Questo dipinto, é stato da me eseguito per la mostra GOLFÀPORTER, organizzata per il 5 maggio presso il Golf Club Torino – La Mandria
Torna in cima