Artàporter
  • Simona Zecca Tecnica: Olio su tela con foglia d'oro e pasta acrilica Anno: ND Dimensione senza cornice: 90 × 90 cm  
  • bloom

    136,00 
    Alessandra Finiello Tecnica: disegno digitale Anno: 2022 Dimensione: 21×21 Descrizione: Digital painting
  • Alessio Rodiani Anno: 1972 Dimensione senza cornice: 60 x 80 cm Dimensione con cornice: 68 x 88 cm
  • Bertrand

    208,00 
    Lili Valli Tecnica: Stampa Fine Art su carta Cotton Smooth Natural 300 gsm. Gli inchiostri a pigmenti utilizzati garantiscono stampe di qualità sublime e altamente resistenti alla luce. I colori sono vibranti, i neri intensi e i dettagli fantastici ! Stampa anorme ISO 97069, per la conservatoria museale. Anno: 2022
    Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm
    Dimensione con cornice: 42 x 52 cm cornice nera con passe-partout bianco
    Descrizione: Ecco Bertrand. Un ritratto di scimmia su fondo rosa realizzato con pittura acrilica e pastelli, rilavorato in digitale e stampato con tecnica fine art in dimensione 30 x40 cm.
    Bertrand fa parte della serie di dipinti «Portrait de famille» (ritratti di famiglia). Con i suoi ritratti di scimmie, Lili Valli si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza.
    Ha iniziato a dipingere questa serie nel 2020 e ha nominato ciascuna delle scimmie che ha dipinto, dando loro una personalità.
    Cosa pensi di Bertrand ? Ti è familiare ? Vuoi adottarlo ?
    Presentato in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità e certificazione digigraphie sul retro.
  • Behind the window

    2.732,00 
    Ana Mardesic Tecnica: Olio su tela Anno: 2023 Dimensione: 70cm x 50cm Descrizione: L'idea alla base di questa serie di dipinti sulle persone nella metropolitana romana è quella di catturare la diversità e la vivacità della vita urbana. I dipinti mostrano persone di diverse origini, culture e gruppi di età, che condividono uno spazio comune nella vivace metropolitana. Riflettono la frenesia della vita cittadina e il senso di anonimato e isolamento che spesso le persone provano in questi spazi pubblici. spazi pubblici. I suoi soggetti sono per lo più occupati da una serie di dispositivi nel loro passaggio verso la prossima destinazione. I dipinti evidenziano le disparità sociali ed economiche che esistono nelle aree urbane, con persone che convergono nello stesso spazio. Questi dipinti servono come un'istantanea della vita moderna in città, evidenziando sia le sfide che la bellezza di vivere in un ambiente urbano.
  • Be my half

    457,00 
    Gaia Scervini Tecnica: olio su specchio Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 26×56 cm Dimensione con cornice: 30×60 cm Descrizione: "Be my half" è un'opera dipinta con colori ad olio su specchio. Il rispetto implica un rapporto di reciprocità, una situazione di confronto. Lo specchio permette più di tutti questo incontro con l'altro, che entra letteralmente a far parte dell'opera nel momento in cui qualcuno la guarda, lasciando il posto a chi viene dopo, che può ripetere l'operazione. Rispetto, quindi, anche solo nel capire che ognuno ha i propri tempi di approccarsi alle cose che lo circondano. Doppia valenza, quindi, per quest'opera, che vede nel gesto un'esortazione ad entrare nel dipinto per poter dialogare con un interlocutore nascosto che porge la mano in segno di aiuto, aspettando che chiunque si rifletta allo specchio accetti quell'invito, imparando a considerare l'altro come supporto a superare i propri limiti. Rispettare è anche accettare le difficoltà e provare a superarle, è coesistere, riflettere i gesti senza sovrastarli. Un invito ad imparare a coesistere, ad aprirsi all'ascolto con l'altro, in ogni campo della vita.
  • Barche

    392,00 
    Elena Laurella Tecnica: Acrilico su tavola Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 41 × 41 cm
  • Attraverso

    176,00 
    Francesca Brivio Tecnica: Olio su tela Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 20 x 20 cm
  • Atropo WP3

    157,00 
    Monica Moroni Tecnica: Olio Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 20 x 20 cm
  • Atropo WP2

    157,00 
    Monica Moroni Tecnica: Olio Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 20 x 20 cm
  • Atropo WP1

    157,00 
    Monica Moroni Tecnica: Olio Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 20 x 20 cm
  • Atemporale

    315,00 
     Francesca Calzolari Tecnica: Olio su tela Anno: 2024 Dimensione: 100 x 70 cm Descrizione: "La serie Atemporale è composta da quadri di forme differenti. Il quadro principale, che dà il nome alla serie, è l’unico rettangolare e di grosse dimensioni. Intorno a lui ruotano piccole tele tonde, dai colori sgargianti. Il tempo è fermo, sospeso, atemporale. I pochi elementi presenti sono silenziosi e riflessivi, un’unione di forme sinuose, naturali e trasparenti. Un gioco di luce e di profondità. L’ essenzialità è alla base dei quadri, pochi elementi, statuari, ma allo stesso tempo magnetici. Queste immagini evocano ed indirizzano ad un lavoro introspettivo, ad una ricerca differente. All’ idea che ci sia qualcosa oltre l’immagine, oltre la luce. Il vaso ha le forme di una donna, morbida e feconda che si relaziona con lo spazio come una protagonista. Senza volto, ma comunque imponente, crea un contrasto con la leggerezza del calice. Il gioco dei materiali è un parallelismo tra corpo e anima."
  • Arrogant

    3.500,00 
    Rockmantic Tecnica: Tecnica mista Anno: ND Dimensioni senza cornice: 100 x 100 cm  
  • Christian Dalle Crode Tecnica: Acrilico su tavola Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 20 × 30 cm Dimensione con cornice: 21 × 31 cm
  • Apostrofo

    1.500,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 60 cm diametro  
  • Apolline

    334,00 
    Lili Valli Tecnica: Collage di carte colorate, carte riciclate e veline di arance siciliane su carta 250g. Anno: 2022
    Dimensione senza cornice: 29,5 x 42 cm
    Dimensione con cornice: 42 x 52 cm cornice nera con passe-partout bianco
    Descrizione: Ecco il ritratto di Apolline. Fa parte di una serie intitolata Singes d’Oranges.
    «Questo inverno mio marito mi ha portato una cassa di arance siciliane, alcune avvolte in una carta leggera stampata in colori accesi e contrastanti.Sono poi andata a caccia di questi involucri per realizzare questa serie di ritratti con la tecnica del collage.»
    I materiali, i colori e le loro infinite possibilità sono per Lili Valli una continua fonte di ispirazione. Sensibile al progressivo esaurimento delle risorse della terra e alla fragilità di alcuni ecosistemi, pratica un’arte del recupero e della sublimazione. Con i suoi ritratti di scimmie, si interroga sull’idea di identità, individualità e appartenenza. Utilizzando delle gamme di colori molto vivaci e sensibili trasmette un messaggio molto positivo e consapevole.
    Opera unica e originale, firmata sul retro.
    Presentata in una cornice nera 42x52 cm con suo certificato di autenticità.
     
  • Antinoobacchus

    2.610,00 
    Rocco Lancia Tecnica: Tecnica mista su pvc Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 140 x 140 cm Descrizione: Ritraggo Antinoo come Dio Bacco con pennellate e spatolate per dare un aspetto più espressivo al soggetto che quasi scompare sotto le spatolate di colore acrilico e con le scritte in stile Street art
  • Antica facciata

    1.762,00 
    Giovanna Mavilia Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione: 100 x 70 cm  
  • Anghelu

    82,00 
    Valeria Frongia   Tecnica: Carboncino Anno: 2022 Dimensione: 21cm x 29.7cm Dimensione con cornice: 32cm x 42cm Descrizione: Sto solo cercando un angelo con un'ala spezzata (Jimmy Page) Disegno del nudo eseguito con modella dal vivo in atelier.
  • Angel

    407,00 
    Francesca Brivio Tecnica: Olio su tela Dimensioni senza cornice: 40 x 30 cm
Torna in cima