Artàporter
  • Unione

    1.800,00 
    Rockmantic Tecnica: Mista Anno: ND Dimensioni senza cornice: 100 x 100 cm
  • R3born

    1.800,00 
    aChryliko Tecnica: Mista con materiali di scarto e resina Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 60 x 60 cm Descrizione : “R3born”è la dimostrazione che si può fare arte con del materiale di scarto da imballaggi e non solo: il cuore anatomico, a me caro, già utilizzato spesso come soggetto dei miei lavori, in questa opera risorge letteralmente dalle ceneri di materiali bruciati e usurati, l’effetto luce neon e la spina penzolante, volutamente scollegata dalla presa elettrica, vuole sottolineare che il riciclo può “accendere” la creatività, lo fa a costo zero e soprattutto ridona vita a materiali e oggetti che altrimenti finirebbero nella spazzatura o peggio per le strade delle nostre città. Description : "R3born "is a demonstration that you can make art with waste materials from packaging and more: the anatomical heart, already often used as the subject of my artworks, in this artwork literally rises from the ashes of burned and worn materials, the neon light effect and the dangling plug, intentionally disconnected from the electrical outlet, is meant to emphasize that recycling can "turn on" creativity, it does so at zero cost and above all it gives new life to materials and objects that would otherwise end up in the trash or worse on the streets of our cities.
  • Sold Out

    HeART-Toy Yellow

    499,00 1.800,00 

    Alvin

    Anno: 2022 Dimensioni: Small h 12,5 x 7,6 x 6 cm Large h 30,8 x 14,9 x 19,1  cm Descrizione: HeART-Toy nasce dall'idea di Alvin di aggiungere la terza dimensione ad uno dei soggetti più rappresentativi del suo concept artistico: il cuore che cola. Come un bicchiere d'acqua può essere percepito come "mezzo pieno" o "mezzo vuoto", il cuore può' "gocciolare" dal dolore o "gocciolare" perché pieno di passione. A seconda dello stato d'animo con cui lo guardiamo quindi, gocciolerà per dolore o per amore.
  • HeART-Toy White

    499,00 1.800,00 

    Alvin

    Anno: 2022 Dimensioni: Small h 12,5 x 7,6 x 6 cm Large h 30,8 x 14,9 x 19,1  cm Descrizione: HeART-Toy nasce dall'idea di Alvin di aggiungere la terza dimensione ad uno dei soggetti più rappresentativi del suo concept artistico: il cuore che cola. Come un bicchiere d'acqua può essere percepito come "mezzo pieno" o "mezzo vuoto", il cuore può' "gocciolare" dal dolore o "gocciolare" perché pieno di passione. A seconda dello stato d'animo con cui lo guardiamo quindi, gocciolerà per dolore o per amore.
  • Sold Out

    HeART-Toy Red

    499,00 1.800,00 

    Alvin

    Anno: 2022 Dimensioni: Small h 12,5 x 7,6 x 6 cm Large h 30,8 x 14,9 x 19,1  cm Descrizione: HeART-Toy nasce dall'idea di Alvin di aggiungere la terza dimensione ad uno dei soggetti più rappresentativi del suo concept artistico: il cuore che cola. Come un bicchiere d'acqua può essere percepito come "mezzo pieno" o "mezzo vuoto", il cuore può' "gocciolare" dal dolore o "gocciolare" perché pieno di passione. A seconda dello stato d'animo con cui lo guardiamo quindi, gocciolerà per dolore o per amore.
  • Sold Out

    HeART-Toy Black

    499,00 1.800,00 

    Alvin

    Anno: 2022 Dimensioni: Small h 12,5 x 7,6 x 6 cm Large h 30,8 x 14,9 x 19,1  cm Descrizione: HeART-Toy nasce dall'idea di Alvin di aggiungere la terza dimensione ad uno dei soggetti più rappresentativi del suo concept artistico: il cuore che cola. Come un bicchiere d'acqua può essere percepito come "mezzo pieno" o "mezzo vuoto", il cuore può' "gocciolare" dal dolore o "gocciolare" perché pieno di passione. A seconda dello stato d'animo con cui lo guardiamo quindi, gocciolerà per dolore o per amore.
  • HeART-Toy Pink

    499,00 1.800,00 

    Alvin

    Anno: 2022 Dimensioni: Small h 12,5 x 7,6 x 6 cm Large h 30,8 x 14,9 x 19,1  cm Descrizione: HeART-Toy nasce dall'idea di Alvin di aggiungere la terza dimensione ad uno dei soggetti più rappresentativi del suo concept artistico: il cuore che cola. Come un bicchiere d'acqua può essere percepito come "mezzo pieno" o "mezzo vuoto", il cuore può' "gocciolare" dal dolore o "gocciolare" perché pieno di passione. A seconda dello stato d'animo con cui lo guardiamo quindi, gocciolerà per dolore o per amore.
  • Merenda sinoira

    1.800,00 
    Bruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 96 x 65 cm  
  • Ombrelloni

    1.800,00 
    Bruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 115 x 65 cm  
  • Sold Out

    HeART-Toy Turquoise

    499,00 1.800,00 

    Alvin

    Anno: 2022 Dimensioni: Small h 12,5 x 7,6 x 6 cm Large h 30,8 x 14,9 x 19,1  cm Descrizione: HeART-Toy nasce dall'idea di Alvin di aggiungere la terza dimensione ad uno dei soggetti più rappresentativi del suo concept artistico: il cuore che cola. Come un bicchiere d'acqua può essere percepito come "mezzo pieno" o "mezzo vuoto", il cuore può' "gocciolare" dal dolore o "gocciolare" perché pieno di passione. A seconda dello stato d'animo con cui lo guardiamo quindi, gocciolerà per dolore o per amore.
  • Esplodo

    1.776,00 
    Chiara Colombo Tecnica: Olio su alluminio Anno: 2023 Dimensione: 70 x 100 cm

  • Rifletto

    1.776,00 
    Chiara Colombo Tecnica: Olio su alluminio Anno: 2023 Dimensione: 70 x 100 cm

  • Ti parlo

    1.776,00 
    Chiara Colombo Tecnica: Olio su alluminio Anno: 2023 Dimensione: 70 x 100 cm

  • Ti ascolto

    1.776,00 
    Chiara Colombo Tecnica: Olio su alluminio Anno: 2023 Dimensione: 70 x 100 cm

  • Ti penso

    1.776,00 
    Chiara Colombo Tecnica: Olio su alluminio Anno: 2023 Dimensione: 70 x 100 cm

  • Nunzio Lobasso Tecnica: Vernici su tavola Anno: 2023 Dimensione: 70 x 60 x 3 cm Descrizione: In tanti anni di lavoro e percorso artistico, io, Nunzio Lobasso, come uno stilista, ho impegnato nella ricerca di un nuovo linguaggio che possa essere precursore di nuove mode e tendenze, attraverso un racconto grafico di sovrapposizione di segni e di ricerca maniacale della texture. Osservando le mie opere è possibile riconoscere istantaneamente l’immagine nativa, ma è il dopo che induce a voli pindarici tra le pluralità cromatiche e segniche. Esaminando attentamente singolarmente ogni opera, è possibile individuare una nuova forma di alfabeto grafico, applicato ripetutamente individuando zone selezionate durante la fase progettuale. Dunque, un nuovo linguaggio. Vesto i panni dell’alchimista, dello scienziato, cosciente del fatto che l’arte è l’unico luogo dove tutto è possibile e che sarebbe ingiusto porsi dei limiti in uno dei pochi posti dove non siano richiesti. Che le si guardi da lontano o le si guardi da vicino, le mie creazioni, portano tutte a una conclusione. “C’è da perderci la vista”.
  • Nunzio Lobasso Tecnica: Vernici su tavola Anno: 2023 Dimensione: 70 x 60 x 3 cm Descrizione: In tanti anni di lavoro e percorso artistico, io, Nunzio Lobasso, come uno stilista, ho impegnato nella ricerca di un nuovo linguaggio che possa essere precursore di nuove mode e tendenze, attraverso un racconto grafico di sovrapposizione di segni e di ricerca maniacale della texture. Osservando le mie opere è possibile riconoscere istantaneamente l’immagine nativa, ma è il dopo che induce a voli pindarici tra le pluralità cromatiche e segniche. Esaminando attentamente singolarmente ogni opera, è possibile individuare una nuova forma di alfabeto grafico, applicato ripetutamente individuando zone selezionate durante la fase progettuale. Dunque, un nuovo linguaggio. Vesto i panni dell’alchimista, dello scienziato, cosciente del fatto che l’arte è l’unico luogo dove tutto è possibile e che sarebbe ingiusto porsi dei limiti in uno dei pochi posti dove non siano richiesti. Che le si guardi da lontano o le si guardi da vicino, le mie creazioni, portano tutte a una conclusione. “C’è da perderci la vista”.
  • Nunzio Lobasso Tecnica: Vernici su tavola Anno: 2023 Dimensione: 70 x 60 x 3 cm Descrizione: In tanti anni di lavoro e percorso artistico, io, Nunzio Lobasso, come uno stilista, ho impegnato nella ricerca di un nuovo linguaggio che possa essere precursore di nuove mode e tendenze, attraverso un racconto grafico di sovrapposizione di segni e di ricerca maniacale della texture. Osservando le mie opere è possibile riconoscere istantaneamente l’immagine nativa, ma è il dopo che induce a voli pindarici tra le pluralità cromatiche e segniche. Esaminando attentamente singolarmente ogni opera, è possibile individuare una nuova forma di alfabeto grafico, applicato ripetutamente individuando zone selezionate durante la fase progettuale. Dunque, un nuovo linguaggio. Vesto i panni dell’alchimista, dello scienziato, cosciente del fatto che l’arte è l’unico luogo dove tutto è possibile e che sarebbe ingiusto porsi dei limiti in uno dei pochi posti dove non siano richiesti. Che le si guardi da lontano o le si guardi da vicino, le mie creazioni, portano tutte a una conclusione. “C’è da perderci la vista”.  
  • Genesi

    1.775,00 
    Aldo Dolcetti Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2024 Dimensione: 70 x 100 cm  
  • Albero

    1.775,00 
    famiglia Pavlovsky Tecnica: Ferro vecchio, bronzo, quercia, cera Anno: 2023 Dimensione: 45 x 55 x 115 cm Descrizione: Un albero che germina dal duro lavoro, l'arte che nasce dalla natura, la resistenza per sopravivere… La scultura è realizzata in vecchio metallo. Questo metallo – un pezzo di macchina agricola – ha memorizzato il suo background contadino: un aiutante, un creatore, un liberatore dal duro lavoro sotto il sole cocente su ripidi pendii abruzzesi. Divenuto scultura, modificando forma e contesto, porta la sua energia alla nuova vita.
Torna in cima