Artàporter
  • LuMa Tecnica: tavola grafica Anno: 2023 Dimensione: 70cm x 50cm Descrizione: L’opera “Freedom of Mirror or Mirror of Freedom” nasce dalla volontà dell’autore di proporre una forma di arte in chiave contemporanea, in quanto, il quadro presenta un QR scansionabile che rimanda ad una seconda grafica ad esso connessa. L’autore gioca con il concetto di libertà a partire da questo aspetto: l’osservatore è libero di decidere su quale piano della realtà inserire il suo punto di vista, se su quello reale o su quello digitale, e diventa esso stesso partecipante attivo dell’opera, avendo il compito di dare una interpretazione veritiera dell’opera in se. Libertà e verità diventano, qui, elementi complementari e dipendenti: il soggetto ha la mente in gabbia ed è circondato da uccellini colorati che, al contrario, sono liberi di svolazzargli attorno. Tuttavia, ciò che lui vede attraverso lo specchio è una realtà distorta e filtrata dalla sua mente in cui è l’uomo l’unico soggetto libero. Questa distorsione si ritrova non solo nell’immagine riflessa, ma anche nei colori che il soggetto recepisce attraverso lo specchio. Lo specchio che diventa mezzo di distorsione e il richiamo a questo elemento é ricorrente. Il titolo stesso presenta una struttura simmetrica e un messaggio segreto nascosto: le iniziali formano specularmente la parola F.O.M.O., acronimo di "Fear Of Missing Out", condizione di colui che letteralmente ha paura di perdere qualcosa, di non essere al passo con gli eventi e con la società che lo circonda. Anche quest'ultima risultato di una perdita della libertà individuale di pensiero e di azione. L’autore avverte “You don’t own the truth”: nessuno può godere di un pensiero libero e, dunque, nessuno può possedere la verità in modo assoluto. In altri termini, l’uomo viene concepito come un essere il cui pensiero non è mai libero ma soccombe alle influenze della quotidianità che lo circonda. Lo stesso osservatore, in qualunque realtà si ponga, non otterrà mai una visione veritiera della realtà, quest’ultima dipendente dal suo punto di osservazione e dalla sua personale interpretazione.
  • Frenesia

    45,00 
    Giacomo Tecnica: Fotografia analogica, Rullino ILFORD HP5 PLUS 400, scattata con Chinon CE-4 (1980) con obiettivo Chinon 80-200mm Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Descrizione: Viviamo a ritmi frenetici spinti dall'inerzia e non possiamo fermarci. Abbiamo le facce stanche ma non possiamo fermarci. Abbiamo i capelli bianchi ma non possiamo fermarci. Questa foto a lunga esposizione racchiude questa metafora. Spero che almeno qualcuno potrà trovare il tempo per fermarsi ad osservarla, spezzando il maleficio.
  • Frida

    222,00 
    Sara Mingozzi Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2020 Dimensione senza cornice: 70 x 50 cm
  • Frida Kahlo

    99,00 
    Art addicted dot com Tecnica: Stampa in fine art, tiratura 5 copie Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 29,7 x 42 cm Passpartout bianco 5 cm Descrizione: Con questa opera ho voluto rendere omaggio alla grande artista messicana nota per i suoi autoritratti iconici e celebrata per i suoi dipinti surrealisti e simbolici che riflettono il suo dolore, fisico ed emotivo, dovuto ai problemi di salute e alla lotte personali. Il lavoro di Frida ha avuto una notevole influenza sull'arte e continua ad essere simbolo dello stile unico di esplorazione dell'identità, del dolore e della cultura messicana.
  • Frida Kahlo

    546,00 
    Art addicted dot com Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 40 x 50 cm Descrizione: Con questa opera ho voluto rendere omaggio alla grande artista messicana nota per i suoi autoritratti iconici e celebrata per i suoi dipinti surrealisti e simbolici che riflettono il suo dolore, fisico ed emotivo, dovuto ai problemi di salute e alla lotte personali. Il lavoro di Frida ha avuto una notevole influenza sull'arte e continua ad essere simbolo dello stile unico di esplorazione dell'identità, del dolore e della cultura messicana.
  • Matched!

    Friends

    190,00 
    NeonTrend Tecnica: Neon led Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 30 x 35 cm Puoi trovare quest'opera da: Otium Pea Club
  • Fuck the Barbi3

    339,00 
    aChryliko Tecnica: Acrilico, resina materiali di scarto e display Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 40 x 40 x 4 cm
  • Sold Out
    spero di essere Chiara Tecnica: Illustrazione digitale Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Descrizione: Calligramma digitale
  • FULL

    108,00 
    aChryliko Tecnica: Acrilico, resina e materiali di scarto Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 20 x 20 x 4 cm
  • Fullness

    392,00 
    Ema Grazioli Tecnica: Acrilico su telaccia Anno: 2021 Dimensione: 60 x 80 cm
  • Funghi

    65,00 
    Andrea Russo Tecnica:fotografia Dimensione:20x30cm
  • Fuoco Ghiaccio

    1.934,00 
    Aldo Dolcetti Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2023 Dimensione: 70 x 100 cm  
  • Fuori

    956,00 
    Luc.a Tecnica: Inchiostro, Vernice spray, Carboncino Anno: 2023 Descrizione: L'opera "Fuori" tratta la complessa tematica dell'influenza sociale sulla nostra percezione di se stessi. Cosa resta veramente di noi e della nostra opinione? Siamo noi o le mille voci unite che abbiamo paura di affrontare? Solo un'analisi di ciò che proviamo può darci le risposte che cerchiamo.
  • Fuori

    474,00 
    Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: 50 x 70 cm    
  • Matilde   Tecnica: Illustrator e Photoshop – Collage Anno: 2022 Dimensione: 29,7x 21 Dimensione con cornice: 30 x 24 Descrizione: Pensando alla parola METAMORFOSI. "Trasformazione di un essere o di un oggetto in un altro di natura diversa, come elemento tipico di racconti mitologici o di fantasia, spesso consacrati in opere letterarie." Bene, con i miei progetti creo delle grafiche utilizzando lo stile del collage e trasformo delle semplicI immagini in soggetti pieni di significato, il mio significato. FUORI DAGLI SCHEMI La prima rappresenta una donna che cavalca un pesce per raffigurare l’immagine di Don Chisciotte. Sappiamo tutti la sua storia, no? Ho voluto rappresentare una donna, per andare contro ad ogni stereotipo sociale ma sopratutto letterale, andando appunto fuori dagli schemi.
  • Different Lamps   Tecnica: Light Design supported by Artificial Intelligence Anno: 2024 Dimensione: 120 x140 cad. Dimensione con cornice: 220×160 (la composizione) Descrizione: La nostra installazione artistica prende il nome di “Future Behind You" ed nasce attraverso l'utilizzo e la sperimentazione delle nuove e neofite AI. Questi androidi (o versioni futuristiche della stessa umanità) nati grazie all’intelligenza artificiale, vengono in seguito contaminati dalla luce e dalla natura manualmente, volendo trasmettere e comunicare una realtà e un mondo, quello attuale, che accogliesse le nuove tecnologie senza timore, apportando un contributo in chiave artistica. Ma resta la parte umana la vera protagonista: senza di essa infatti, l’opera risulterebbe priva di un importantissimo elemento emotivo. Posizionandosi centralmente all’opera di spalle, diventa chiaro che il “Futuro”, verso il quale veniamo proiettati ogni giorno e di cui si parla sempre e solo in maniera così astratta, resta solo “dietro” di noi, i suoi primi responsabili: questo, ed è importante ricordarlo, sarà sempre e solo come vorremo che sia, rispetto all’utilizzo che sceglieremo di farne e le azioni che decideremo di intraprendere.
  • Fuxia e Verde

    610,00 
    Elisa Marmo Tecnica: Acrilico, smalto lucido e tessuti di recupero su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 100 x 100 cm Descrizione: Quest'opera è stata realizzata con acrilico, smalto lucido su tela, con l'aggiunta di tessuti riciclati. Rappresenta un tessuto che si muove nello spazio bianco della tela. Le parti bianche sono state completate con lo smalto, proprio per accentuare il contrasto tra il lucido del fondo e l'opaco della tessuto. Il quadro è stato realizzato a mano e fa parte di un ciclo di lavori incentrata sul contrasto cromatico.
  • Galaxy

    410,00 
    Looartarot Tecnica: Tecnica Mista Dimensione: 80 x 100 cm Anno: 2023 Descrizione: Esplosione di gravità è stata la proiezione di ciò che vedo andando oltre i confini.
  • Galaxy

    683,00 
    Mariangela Lugli Tecnica: Fotografia Dimensione: 70 x 50 cm  
  • Galaxy 2

    342,00 
    Looartarot Tecnica: Tecnica Mista Dimensione: 70 x 100 cm Anno: 2023 Descrizione: Galaxy è stata la proiezione di ciò che vedo andando oltre i confini
Torna in cima