Artàporter
  • Doppio sé

    653,00 
    Antonella Spanó Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 70 x 50 cm Descrizione: Mi sono lasciata coinvolgere dal tema del DOPPIO e ho studiato come poter realizzare un'opera d'arte con un concetto a me affine in poco tempo. Ho creato questo quadro per esprimere un abbraccio al mare di sfaccettature che vivono in ognuno di noi.
     
  • Paradise Circus

    1.000,00 
    Peonia Tecnica: Oil on canvas Anno: ND Dimensioni senza cornice: 60 x 60 cm  
  • Barbara Crimella Tecnica: Plastica Anno: 2022 Descrizione: Nasce dall'ispirazione di forme della natura sottomarina, il loro "vorticare" nello spazio diviene metafora ed evidenzia il tormento interiore mascherato da una apparente leggiadria dei movimenti. Spesso noi facciamo apparire ciò che non siamo. Le pieghe dell'anima evidenziano anche un problema di ricerca di identità che oggi risulta essere un problema di attuale evidenza.
  • She

    205,00 
    Valeria Luongo Tecnica: Acrilico, Pennarello Anno: 2021 Descrizione: Grafica su cartoncino con acrilico e penna a china, raffigurante un volto di donna.
  • Cristiana Giacchetti Tecnica: Acrilico su legno Anno: 2023 Dimensione: 46 x 46 cm
    Descrizione: Cos’è la felicità, è l’assenza del nero spesso stigmatizzato come un colore funesto, legato ad eventi infausti oppure è la capacità di muoversi nell’intensità della Vita liberandoti dal giudizio morale della mente che incasella tutto in giusto/sbagliato, bene/male, bello/brutto? La felicità è libertà dalla mente che spesso ti deprime verso il nero invece di farti cogliere le possibilità che si nascondono nell’ignoto. Accettare l’oscurità dell’incertezza significa accogliere le infinite possibilità cromatiche della vita che in essa si cela.
     
  • Cristiana Giacchetti Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 30 x 30 cm Descrizione: L’Anima non ha un linguaggio per parlare, non può essere descritta o spiegata con le parole della ragione, ma come affermava la filosofa Simone Weil “ha una voce per chiamarti”. Quel sussurro può essere contemplato nel silenzio interiore, lì dove tutto tace, dove l’occhio spirituale, quello sguardo caro ai mistici visionari, si immerge nelle note azzurre dell’immaginazione. In quella terra senza tempo e senza nome, puoi udire la sua voce, puoi cogliere la vibrazione dell’Anima che ti avvolge come un manto dorato d’amore.  
  • Cristiana Giacchetti Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 20 x 20 cm Descrizione: Secondo James Hillman l’uomo cade nel peccato originale dal momento in cui non ascolta più l’ironia mercuriale e inizia per prendere sul serio il divino. Lo Spirito Santo, che parla per voce divina, è spiritoso non serioso. La stessa Caterina da Siena quando chiede a Dio “come faccio a capire che sei tu a parlarmi e non il demonio?” lui risponde “c’è in te una strana gaiezza quando ti parlo”. Quest’opera nasce dal desiderio di contemplare il divino e la sua voce che sussurra suoni intinti nell’oro e ci inebria di un divino entusiasmo per la vita.
  • Skretc

    888,00 
    Fabio Stivala Tecnica: Vernice Anno: 2023 Dimensione: 89 x 68 cm Descrizione: "Skretc" Un volto, un hashtag. La geometria che si mischia all'astratto grazie a delle linee geometriche non perfettamente delineate e l'armonia del movimento.
  • Different Palace

    1.230,00 
    Fabio Stivala Tecnica: Vernice Anno: 2023 Dimensione: 158 x 93 cm Descrizione: "Different Palace" Un'idea astratta di un palazzo verticale in cui si possono vedere solo le finestre da l'esterno. I colori diversi, di esse, rappresentano la diversità di un nucleo familiare a l'altro, ognuno con la propria storia e diversità.
  • Maria Kannon

    888,00 
    Marie Sugimoto Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 50 x 40 cm Descrizione: "Maria Kannon" e' vergine Maria trasformata alla dea Bodhisattva Kannon (dea buddista). Dove sono nata (Nagasaki), una volta c'erano i cristiani i si chiama "Kakure-Kirishitan (cristiani nascosti, letteralmente cristiani in segreto)", e Maria Kannon e' nata dalla loro cultura.
  • Neko Kannon

    615,00 
    Marie Sugimoto Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 40 x 30 cm Descrizione: Neko e' Gatto in Giapponese. Kannon e' il nome del dio buddista. (Gatto e' il dio!) Questo gatto e' Exotic shorthair. E l'immagine e' preso dal stile buddista.
  • Marie Sugimoto Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 50 x 40 cm Descrizione: "Maria Kannon" e' vergine Maria trasformata alla dea Bodhisattva Kannon (dea buddista).
  • Sardine

    342,00 
    Ester Marano Tecnica: Marker e vernice su carta Anno: 2023 Dimensione: 21 x 28 cm  
  • Moreno Bregagnollo Tecnica: Olio Anno: 2023 Descrizione:Una ragazza emerge dal fondo e si staglia decisa di fronte all'osservatore. I cigni che stringe e porta con sé.. li ha salvati? Li ha catturati? Che rapporto c'è tra la natura e lei?
  • Erica Bordignon Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione: 90 x 90 cm Descrizione: Approfondisce le complessità della figura femminile, incastonata tra luoghi comuni, limiti del buon costume e bisogno di aprirsi al cambiamento.
  • Imballato

    683,00 
    Sara Lisanti Tecnica: Scultura di pellicola e scotch e luci Anno: 2022 Dimensione: 30x30x20 cm Descrizione: Scultura di plastica e scotch con luci blu wireless.
  • Illuminato

    683,00 
    Sara Lisanti Tecnica: Scultura di pellicola e scotch e luci Anno: 2022 Dimensione: 30x30x20 cm Descrizione: Scultura di plastica e scotch con luci blu wireless.
  • INNAMORATO

    683,00 
    Sara Lisanti Tecnica: Scultura di pellicola e scotch e luci Anno: 2022 Dimensione: 30x30x20 cm Descrizione: Scultura di pellicola e scotch con all'interno luci rosse a forma di cuore wireless.
  • Paesaggio VII

    956,00 
    Domenico Sorrenti Anno: 2021 misure: 50 x 70 cm tecnica: smalto su cartone telato
  • Paesaggio VI

    1.092,00 
    Domenico Sorrenti Anno: 2010 misure: 60 x 80 cm tecnica: mista su cartone telato
Torna in cima