Artàporter
  • Orizzonti

    272,00 
    Chiara Gobbo Dimensione: 52x41 cm Anno: 2020 Descrizione: Orizzonti è una terra di confine dai mille colori, forme e sensazioni
  • Orange and blue

    341,00 
    Laura Rota Tecnica: acrilici Anno: 2022 Dimensione: 60cm x 60cm Descrizione: Energia e vitalità. In equilibrio tra la positività ed estroversione del colore arancio e la profondità e introspezione dei blu.
  • Ops il pennello!

    588,00 
    Christian Carbone Tecnica: Tecnica mista, colle, resina, tessuti acrilico Anno: 2023 Dimensione con cornice: 43 × 57 cm Descrizione: Un misto di idee tra il classico e il moderno si uniscono formando un'opera in rilievo con particolari effetti sul velo resinato che crea l'illusione che esso sia bagnato, il pennello incollato con la striscia di acrilico resinato.
  • Ombre

    1.084,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 70x135 cm Anno: ND
  • Elena Laurella Tecnica: Collage e acrilico su compensato Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 47 × 56 cm Descrizione: Omaggio a Frida Kahlo, una frase tipica dell'artista era "Bisogna andare contro ogni convenzione" e così ho fatto. È da un po' di tempo che volevo ritrarre l'artista, ma non avevo ancora avuto lo sprint iniziale, l'ispirazione giusta. Quando ho ricevuto la Mistery Box, ho pensato: ecco, finalmente posso ritrarre l'artista in modo non convenzionale, dove pittura e collage si fondono in un' unica cosa. Un'opera tridimensionale, dando una seconda vita ad elementi invece destinati al macero. Compreso il supporto di compensato, anche quello rigorosamente riciclato.
  • Omaggio a Claude

    298,00 
    Patrizia Visciani Tecnica: Tecnica mista, fibre naturali vegetali ed animali lavorate con strumenti per la cardatura a mano delle fibre Anno: 2021 Dimensioni senza cornice: 40 x 30 cm Descrizione: Un gioco armonioso di fibre vegetali (ramie e tencel) e animali (lana merino, yak, alpaca, seta), dove le sfumature si fondono sapientemente grazie all’uso di antichi strumenti per la cardatura e preparazione delle fibre. Come un pittore mescola i suoi colori ad olio fino ad ricavare le tonalità desiderate, cosi’ in quest’opera, l’artista si esprime con le tecniche a lei più congeniali. Arrivando ad ottenere una tavolozza cromatica che permette all’osservatore di tornare indietro nel Tempo, facendogli respirare quell’aria parigina dell’Impressionismo francese.  
  • Massimo Nesti Tecnica: Olio su tela Anno: 2001 Dimensione senza cornice: 40 x 50 cm Descrizione: Un' opera che sottolinea la tecnica di Cezanne, la sua ricerca. Studiare i grandi maestri contemporanei è sempre una scoperta per la pennellata, la stesura del colore e la giustapposizione delle tonalità.
  • Oltre il recinto

    1.044,00 
    Luca Vallone Tecnica: Acrilico su tavola Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 50 x 60 cm  
  • Oltre

    410,00 

    Mysoul in colors

      Dimensione 50x50 cm Descrizione dell'opera : realizzata con acrilici a coltello ( senza uso di pennelli)  
  • olivetti22

    99,00 
    Paolo Imperio Dimensione: 50x70cm Anno: 2022
  • Okapi

    285,00 
    Nikoo Dimensione: 60x40 cm Anno: ND
  • Luca Fiore Tecnica: acrilico e olio su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 50cm x 50cm Descrizione: I valori si perdono, la figura genitoriale inesistente, la leggerezza di mettere al mondo un figlio. Siamo responsabili del nostro futuro ma incapaci di cambiarlo. L'opera è un trittico e rappresenta il concepimento, la fase dello sviluppo e la messa al mondo di un figlio.
  • Ocimum Basilicum

    205,00 
    LuMa Tecnica: tavola grafica Anno: 2024 Dimensione: 70cm x 50cm Descrizione: L’Opera “Ocimum Basiculum” è la rappresentazione di una metamorfosi contemporanea. Il protagonista, accucciato in una stanza troppo piccola per le sue dimensioni, sembra ispirarsi alla posizione di Narciso rappresentato da Dalì nella sua Metamorfosi. Soggetto della metamorfosi diventa l’uomo contemporaneo che viene rappresentato nella sua quotidianità, intento a compiere un gesto semplice. Ha sul volto un visore e in mano una Kinect che porge verso un recipiente vuoto. La MetaHouse che lo ingabbia è una realtà piatta, spoglia, monocolore, priva di vita, troppo stretta da impedirgli qualsiasi libertà di movimento. Al contrario di quanto l’osservatore può vedere, l’uomo contemporaneo non percepisce lo spazio attorno a sé ma, munito di visore e Kinect, si proietta in un universo parallelo molto più accogliente e vivido di quello reale. Un’operazione apparentemente priva di significato come quella di prendersi cura di un recipiente vuoto, diventa azione concreta nel metaverso dove il protagonista annaffia una pianta di basilico. È in questo universo virtuale parallelo in cui si proietta, che tutto acquista senso ed è qui che il soggetto acquisisce potenzialità e capacità di azione. Tutto viene percepito come vivido, spazioso, pieno di energia; al contrario la vita reale diventa unicamente una scatola priva di contenuto. Ma cosa si nasconde dietro a questa illusione? L’autore inserisce un QR code connesso ad una nota pagina web, da cui il protagonista attinge tutte le informazioni necessarie per far crescere la sua piantina di basilico. In tono sarcastico e canzonatorio rimanda ad un’indicazione scontata per l’osservatore che, al contrario, diventa necessaria al soggetto dell’opera per portare a termine il suo compito. La metamorfosi dell’uomo contemporaneo causa una regressione delle capacità di azione del soggetto. L’uomo contemporaneo è apparentemente felice in una realtà parallela ma di fatto sta abbandonando quelle capacità che esso stesso ha acquisito con fatica nel corso del tempo. Una semplice pianta di basilico diventa una pianta erbacea con una complessa nomenclatura latina “Ocimum Basilicum”, ed un’operazione così elementare come quella di annaffiarla necessita ora del supporto di un database di informazioni per poter essere compiuta. L’autore lascia aperto un interrogativo: quante piantine di basilico saranno lasciate morire, per dedicare del tempo a dei recipienti vuoti?
  • Occhio Rubato

    1.934,00 
    Aldo Dolcetti Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2023 Dimensione: 70 x 100 cm  
  • O’REI

    683,00 
    Totò   Tecnica: acrilico su tela Anno: 2021 Dimensione: 50x70x3 cm  
  • Nudo di rossa

    164,00 
    Galassika Dimensione senza cornice: 30x40 cm Dimensione con cornice: 42x52 cm Anno: 2021
  • Nudo

    1.084,00 
    Francesca Brivio Dimensione SENZA cornice: 50 x 70 x 1,5 Anno: 2022 Descrizione: olio su tela
  • Nudo

    341,00 
    Angela Policastro   Tecnica: grafica digitale su pannello a led Anno: 2019 Dimensione: 60×60 Descrizione: opera grafica digitale stampata su pannello a led
  • Luca Squinzani   Tecnica: Olio su tela. Anno: 2020 Dimensione: 40cm x 50cm Dimensione con cornice: 52cm x 62cm    
  • Nubi

    783,00 
    Efisia Bardinella Tecnica: Acrilico, collage, foglia oro su tela su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 60x60 cm Descrizione: Temporale passato o in arrivo ? Sicuramente ci sarà il sereno.
Torna in cima