Artàporter
  • Galaxy

    410,00 
    Looartarot Tecnica: Tecnica Mista Dimensione: 80 x 100 cm Anno: 2023 Descrizione: Esplosione di gravità è stata la proiezione di ciò che vedo andando oltre i confini.
  • Fuxia e Verde

    610,00 
    Elisa Marmo Tecnica: Acrilico, smalto lucido e tessuti di recupero su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 100 x 100 cm Descrizione: Quest'opera è stata realizzata con acrilico, smalto lucido su tela, con l'aggiunta di tessuti riciclati. Rappresenta un tessuto che si muove nello spazio bianco della tela. Le parti bianche sono state completate con lo smalto, proprio per accentuare il contrasto tra il lucido del fondo e l'opaco della tessuto. Il quadro è stato realizzato a mano e fa parte di un ciclo di lavori incentrata sul contrasto cromatico.
  • Different Lamps   Tecnica: Light Design supported by Artificial Intelligence Anno: 2024 Dimensione: 120 x140 cad. Dimensione con cornice: 220×160 (la composizione) Descrizione: La nostra installazione artistica prende il nome di “Future Behind You" ed nasce attraverso l'utilizzo e la sperimentazione delle nuove e neofite AI. Questi androidi (o versioni futuristiche della stessa umanità) nati grazie all’intelligenza artificiale, vengono in seguito contaminati dalla luce e dalla natura manualmente, volendo trasmettere e comunicare una realtà e un mondo, quello attuale, che accogliesse le nuove tecnologie senza timore, apportando un contributo in chiave artistica. Ma resta la parte umana la vera protagonista: senza di essa infatti, l’opera risulterebbe priva di un importantissimo elemento emotivo. Posizionandosi centralmente all’opera di spalle, diventa chiaro che il “Futuro”, verso il quale veniamo proiettati ogni giorno e di cui si parla sempre e solo in maniera così astratta, resta solo “dietro” di noi, i suoi primi responsabili: questo, ed è importante ricordarlo, sarà sempre e solo come vorremo che sia, rispetto all’utilizzo che sceglieremo di farne e le azioni che decideremo di intraprendere.
  • Fullness

    392,00 
    Ema Grazioli Tecnica: Acrilico su telaccia Anno: 2021 Dimensione: 60 x 80 cm
  • Chiara Colombo Tecnica: Matita e acrilico su carte e elemento in alluminio e filo di ferro Anno: 2023-24 Dimensione: 40 x 40 cm Descrizione: Il lavoro appartiene alla serie dei fiori. Non sono imitazioni realistiche di fiori, ovviamente. La natura è sempre oggetto del mio interesse ma essa è talmente potente e complessa che imitarla per me è troppo riduttivo. Dei fiori, i papaveri in particolare suggerisco la fragilità, il movimento leggero nell’aria, la vitalità gioiosa, a volte il colore, non l’aspetto esteriore. Sono dipinti su carta poi incollata su tela Mi affascina la versatilità e la leggerezza della carta su cui il colore si muove e si deposita in un modo che non posso ottenere direttamente sulla tela. Il bianco e il vuoto hanno un ruolo fondamentale nei miei lavori come il respiro dell’aria, un vuoto essenziale per l’esistenza. Un elemento scultoreo in alluminio e filo di ferro, quasi una sorta di pistillo è cucito sulla tela e getta un’ombra sul dipinto completandone l’aspetto.  

  • Rockmantic Tecnica: Mista Anno: 2023 Dimensioni: 100 x 150 cm Descrizione: Ho trovato una scatola Spedita da te Contiene passione

    L'ho aperta con attenzione Mi sono visto allo specchio È fragile come il nostro amore Ti ho strappato il cuore Ho tenuto gli scarti Ci ho ricostruito i ricordi Ho riletto le pagine Di una seconda vita Il primo è finito Quel cuore rimane Sullo specchio del tempo

    Description: I got a box Shipped by you Contains passion I opened it carefully I saw myself in the mirror It is fragile like our love I pulled out your heart I kept the scraps There rebuilt the memories I reread the pages Of a second life The first is over That heart remains On the mirror of time
  • Fragile

    299,00 
    Grazia Moroni Tecnica: Mosaico di vetro su pannello riciclato
    Anno: 2023
    Descrizione:
    Ho riprodotto la scritta “FRAGILE” che si utilizza come avvertimento per gli imballaggi utilizzando un materiale molto fragile,il vetro.
    Quest’opera fa parte di una serie di “INSEGNE”
    Da maneggiare con cura.
     
  • Four

    183,00 
    Lilly Russo Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione: 20 x 20 cm
  • Fondale marino

    78,00 
    Taglia_la_Tela Tecnica: Acrilico Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 20 x 20 cm Descrizione: tremuli anime discese, cadute nel fondo del mare che fa da specchio al cielo, senza bussola né rotta.
  • FONDALE MARINO

    683,00 
    Giusirames Tecnica: MISTA SPERIMENTALE: COLORI EBRU E DENSANTE Anno: 2023 Dimensione: 40X50 Descrizione: USO UNA TECNICA PERSONALE, NON E' PROPRIO ACQUERELLO, I MATERIALI SI ALTERNANO, LATTE, AMUCHINA, DENSANTE, ETC CON GLI INCHIOSTRI EBRU.
  • Foglie e Rami

    203,00 
    Nadia Larosa Tecnica: Acrilici e pastelli a olio su cartone pressato Anno: ND Dimensione senza cornice: 35 x 35 cm
  • Foglia

    2.322,00 
    Chiara Colombo Tecnica: Matita, fusaggine e acrilici su carta e tela Anno: 2023 Dimensione: 35 x 127 cm

  • Fly into the sea

    2.304,00 
    Lilly Russo Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione: 70 x 100 cm
  • Fly away

    183,00 
    Christian Dalle Crode Tecnica: Acrilico su tavola Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 31 × 35 cm
  • Flower Shadows

    434,00 
    Patrizia Visciani Tecnica: Tecnica mista, collage ritagli di tessuto di lino, ricamo a mano, filatura a mano di fibre naturali quali lino, canapa e juta. Anno: 2021 Dimensioni senza cornice: 40 x 50 cm Descrizione: Noi siamo fatti di passato, un passato che ci plasma a nostra insaputa. Che lascia in noi impronte spesso riconducibili a inequivocabili segnali. In questo lavoro è possibile ritrovare quegli elementi distintivi ed armonici di uno dei più grandi artisti del XX secolo, Paul Klee. Ma l’unicità di ogni singolo essere umano, spesso è superiore a qualsiasi influenza esterna. Ed allora entrano in gioco, le linee semplici, quasi discrete di quei fiori, che vengono ricamati sulla tela con un solo accenno di punto erba. Un’ immagine bucolica stilizzata, che non vuole perdere il suo contatto con la Natura, attraverso l’utilizzo di fibre naturali, quali il lino e la canapa, rigorosamente lavorate attraverso l’antico processo della filatura manuale. Un perfetto richiamo alla madre Terra ed alle sue leggi di natura che si fondono sulla lineare ed armonica esecuzione di quest’opera.
  • Adriana Cernei Tecnica: Acrilico su panello mdf Anno: ND Dimensione senza cornice: 50 x 40 cm  
  • Femme au chapeau

    948,50 
    Terasa Volpe Tecnica: Acrilico e collage su tela Anno: 2022 Dimensioni: 40×40 cm Descrizione: "Femme au chapeau" é una rivisitazione in chiave moderna dell’omonima opera di Matisse. La donna presenta un chiassoso e appariscente cappello con grandi fiori colorati. La tecnica pittorica è basata sulla sovrapposizione di carte colorate dipinte con colori acrilici. Il ritratto della donna è quello di una nota modella la rielaborazione è moderna e creativa.
  • Fantasy Brown

    820,00 
    Fabio Brambilla Tecnica: Mista Anno: ND Dimensione: 125 x 60 cm
  • Fantasia

    478,00 
    Cristina Macchia   Tecnica: mista su tela Anno: 2023 Dimensione: 40×50 Dimensione con cornice: 50×60 Descrizione: Opera realizzata nel 2023 Il bello della fantasia è quel partire da un nessun luogo verso un altrove.
  • Fame

    683,00 
    Rodika ioniak Tecnica: Mista Anno: 2023 Dimensione: 80×70 Descrizione: Questo quadro rappresenta la vita…nel suo avvicendarsi irrefrenabile, nel suo correre, anche sopra agli altri. Non c'è marcia, non c'è freno alla vita. Come fosse il crocevia di tutte le emozioni ed i desideri, le brame e le corse affannose, questo dipinto mostra che fame e vita sono la stessa cosa. Non importa quanto dai o quanto ottieni dalla vita, c'è sempre di più. Perché la vita si nutre di sé stessa e di tutto ciò che la riempie continuando a crescere: creando un cerchio infinito.
Torna in cima