Artàporter
  • Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: 80 x 50 cm    
  • Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: 80 x 50 cm    
  • Lik3 David

    678,00 
    aChryliko Tecnica: Acrilico, resina e materiali di scarto Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 70 x 70 x 4 cm
  • Roma in Blu

    678,00 
    Maria Rita Morabito Tecnica: Fotografia su stampa Fine Art Dimensione: 75 x 55 cm Anno: 2022 Descrizione: La foto scattata dalla riva del Tevere mostra la bellezza della città eterna, in contrasto con ciò che accade al di sotto, indicato dalla tenda sulla sinistra. Ad enfatizzare questo senso di malinconia, i toni del blu.    
  • Lavinia De Marchi Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 80 x 70 cm
  • Lavinia De Marchi Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 80 x 70 cm
  • Lavinia De Marchi Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 80 x 70 cm  
  • Tania Cher Tecnica: Colori acrilici Les Essentielles Lefranc Bourgeois, pigmento metallico rame, pastelli ad olio su tela Anno: 2022 Dimensioni: 80 x 40 cm
  • Sold Out
    Haregrungy Tecnica: Mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 70 x 100 cm    
  • Massimo Di Stefano Tecnica: Tecnica mista su pannello di polistirene Anno: 2014 Dimensione senza cornice: 60 x 120 cm Dimensione con cornice: 64cm x 129 cm Descrizione: I ricordi, spesso, aiutano a vivere ma spesso mi danno tristezza.
  • In between

    678,00 
    Massimo Polello Tecnica: Inchiostro su tela Anno: 2019 Dimensioni senza cornice: 60 x 60 cm Descrizione: Lavoro di ispirazione calligrafica orientale ma utilizzando lettere latine non leggibili.  
  • Genesi

    678,00 
    Massimiliano Latini Tecnica: Mista Anno: 2020 Dimensioni senza cornice: 50 x 50 cm Descrizione: Rappresenta la creazione. Dio è rappresentato dall'occhio da cui si genera il creato. Il creato viene rappresentato dal cielo, dalla terra, dall'acqua, dalla luce. L'uomo invece dalla parola (lettere dell'alfabeto delle lingue antiche) e dalla musica. Gli spartiti sono stati vetrificati con spray lucido trasparente per proteggere e garantire una duratura pressoché illimitata nel tempo.
  • To the sky

    678,00 
    Cristiano Ragab Tecnica: reflex Anno: 2015 Dimensioni senza cornice: 40×70 cm Dimensioni con cornice: 50×80 cm Descrizione: playground to the sky
  • Fighting

    678,00 
    Cristiano Ragab Tecnica: Reflex Anno: 2018 Dimensioni senza cornice: 50×70 cm Dimensioni con cornice: 60×90 cm Descrizione: ritratto di un lottatore di arti marziali miste in una fabbrica abbandonata
  • Carlo Patetta Rotta Tecnica: olio su tela Anno: 2020 Dimensioni senza cornice: 50 x 70 cm Dimensioni con cornice: 55 x 75 cm Descrizione: Si tratta di una vista della famosa area di Comporta nella regione del Setubal a sud di Lisbona. Questa zona da alcuni anni è diventata una zona particolarmente ricercata dal jet-set internazionale, si tratta infatti di una spiaggia di sabbia incontaminata lunga più di 40 km. Il governo portoghese non ha mai permesso l'edificabilità delle zone circostanti se non in minima parte e unicamente per quelle che storicamente erano le case dei pescatori locali. Il quadro ritrae una di queste abitazioni locali, ed è presa da una foto del libro di Assouline 'Comporta'.
  • Mauro Carmelo Scacciaferro Tecnica: Acrilico su tavola Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 50 x 40 cm Descrizione: Veduta del Colosseo con tecnica acrilica su tavola. Tecnica astratta formata da segni che mostrano un dipinto di tipo realistico.
  • Duomo di Milano

    677,50 
    Mauro Carmelo Scacciaferro Tecnica: Acrilico su tavola Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 50 x 40 cm Descrizione: Veduta del Duomo di Milano con tecnica acrilica su tavola. Tecnica astratta formata da segni che mostrano un dipinto di tipo realistico.
  • MICKEY VINTAG3

    677,00 
    aChryliko Tecnica: Acrilico, resina e materiali di scarto Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 70 x 50 x 4 cm
  • BROK3N RUL3

    677,00 
    aChryliko Tecnica: Acrilico, resina e materiali di scarto Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 60 x 60 x 4 cm
  • Senza titolo 35

    670,00 
    Federica Luciani   Tecnica: fotocomposizione in stampa Fine Art Hahnemuhle Photo Rag montata su dibond Anno: 2009 Dimensione: 60×60 cm Descrizione: La maggioranza delle opere sono senza titolo, chi guarda può riconosce il proprio stato d'animo senza l'interferenza di un suggerimento di pensiero, l'osservatore dovrà essere cosi artefice delle proprie emozioni.
  • In Attesa

    670,00 
    Giacomo Russi Tecnica: olio Anno: 2005 Dimensione: 80×60 cm
  • Ricordi di Epeo

    663,00 
    Guido Coniglio Tecnica: Olio Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 40 × 30 cm Dimensione con cornice: 45 × 35 cm
  • Barbara Boccongelli   Tecnica: Manipolazione plastica su tela Anno: 2021 Dimensione: 40cm x 50cm x 1,5cm Descrizione: Puro – Ispirazione mare 1 Manipolazione plastica di gesso ed argilla su tela; un’estetica semplice che ai toni del bianco affianca cromie e tracce di sabbia, che ne acuiscono la dimensione tattile e spaziale. L'ispirazione giunge dalla costa dove l'artista spende ore in silenzio, all’ascolto delle onde che si riversano impetuose sulle rocce o sulla spiaggia. Le opere reagiscono in modo unico alle variazioni luminose, beneficiando in particolare della luce naturale, che conferisce loro profondità e intensità, creando una connessione più intima con l'osservatore. Trasmettere emozioni attraverso l’arte è il fine ultimo a cui è devota la sensibilità dell'artista. Un leitmotiv che porta alla realizzazione di opere diverse e gemelle, dall’animo impetuoso ma gentile che catturano l'essenza mutevole e allo stesso tempo eterna della natura.
  • Spighe di gioia

    655,00 
    Cristiana Giacchetti   Anno: 2023 Tecnica: acrilico su pannello telato Dimensioni: 25 x 35 cm Descrizione: L’elevazione è la spinta verso l’alto della nostra essenza che ci dà levità come il galleggiare nell’aria. È il perdere ogni riferimento su chi siamo e abbracciare, con entusiasmo, l’impossibile che diventa probabile
  • Élevation

    655,00 
    Cristiana Giacchetti   Anno: 2023 Tecnica: acrilico su pannello telato Dimensioni: 25 x 35 cm Descrizione: L’elevazione è la spinta verso l’alto della nostra essenza che ci dà levità come il galleggiare nell’aria. È il perdere ogni riferimento su chi siamo e abbracciare, con entusiasmo, l’impossibile che diventa probabile
  • Mon ciel

    655,00 
    Cristiana Giacchetti   Anno: 2023 Tecnica: Acrilico su tela Dimensioni: 30 x 30 cm Descrizione: Quest’opera si spinge a immaginare il proprio cielo interiore, non quello esterno osservato dall’occhio fisicista. Ma il cielo dell’immaginazione, quello che contempliamo quando ci ritraiamo in noi stessi e ci lasciamo coccolare nelle fantasie dall’indaco notturno lastricato dall’oro divino.
  • Visio Sacra

    655,00 
    Cristiana Giacchetti   Anno: 2023 Tecnica: acrilico su pannello telato Dimensioni: 30 x 30 cm Descrizione: Cosa vuol dire vedere con gli occhi di Dio? Da sempre i mistici, gli asceti, gli sciamani ma anche gli antichi filosofi si sono interrogati su come poter giungere a questa condizione di grazia. Una condizione in cui il contemplato e il contemplante infrangono ogni separazione e diventano la medesima cosa, una dimensione in cui l’essere umano si ricongiunge con la sua essenza divina in quanto coglie la sacralità della realtà oltre la realtà fisica. Un mondo che può essere contemplato nella sua essenza solo dallo sguardo interiore, quello che il filosofo Plotino, scopritore dell’anima, chiamava sensorio spirituale. Uno sguardo che intinge il proprio occhio alchemico nella visione solare del Re. Quello stato di regalità dove la linea retta del tempo si infrange e riconquista il naturale tempo circolare dell’Anima, dunque un fluire senza tempo, senza perché, giudizi morali, opposizioni e conflitti ma il semplice e appassionato offrirsi all’esperienza della vita.
  • Mer Divine

    655,00 
    Cristiana Giacchetti   Anno: 2023 Tecnica: acrilico su tela Dimensioni: 30 x 30 cm Descrizione: Quest'opera si ispira a un versetto della Tavola di Smeraldo, un antico testo di saggezza, che menziona "le profondità degli abissi". Si riferisce alle profondità marine dell'Anima, dove il seme del divino risiede nell'essere umano. Profondità pure come quelle di un oceano che non ha fondali di superbia.
  • Cristiana Giacchetti Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 30 x 30 cm Descrizione: L’Anima non ha un linguaggio per parlare, non può essere descritta o spiegata con le parole della ragione, ma come affermava la filosofa Simone Weil “ha una voce per chiamarti”. Quel sussurro può essere contemplato nel silenzio interiore, lì dove tutto tace, dove l’occhio spirituale, quello sguardo caro ai mistici visionari, si immerge nelle note azzurre dell’immaginazione. In quella terra senza tempo e senza nome, puoi udire la sua voce, puoi cogliere la vibrazione dell’Anima che ti avvolge come un manto dorato d’amore.  
  • Barbara Todini Tecnica: Mista Dimensione: 70 x 50 cm

    Descrizione: Acrilico su legno e su oggetti di recupero in diversi materiali (Plastica, argilla, metallo, cartone, stoffa, gomma crepla, etc.). Finitura in acrilico spray.

  • Doppio sé

    653,00 
    Antonella Spanó Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 70 x 50 cm Descrizione: Mi sono lasciata coinvolgere dal tema del DOPPIO e ho studiato come poter realizzare un'opera d'arte con un concetto a me affine in poco tempo. Ho creato questo quadro per esprimere un abbraccio al mare di sfaccettature che vivono in ognuno di noi.
     
  • Alessio Della Monica Tecnica: digitale, photo editing, lettering, double exposure Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 40 x 40 cm Dimensione con cornice: 50 x 50 cm
    Descrizione: Una relazione tra due unità implica un movimento congiunto verso un punto comune. La confusione che si genera, quando le due entità in relazione non comunicano in modo corretto, può risultare paralizzante.
    In "Perspective ex-Change" ho voluto riportare, con la tecnica della doppia esposizione, tale fenomeno, indicando l'importanza di uno (s)cambio di prospettiva: le due unità devono potersi conoscere ed osservarsi in modo accurato per poter procedere in una direzione comune tramite l'uso di lenti adatte.
  • Francesca Zeta Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 25 × 30 cm Descrizione: I diritti sessuali sono diritti umani fondamentali ed universali basati sulla libertà, sulla dignità, sull'uguaglianza propri di ogni essere umano. L'art. 4 della Dichiarazione dei diritti sessuali sancisce il diritto all'uguaglianza sessuale. Questo diritto si riferisce alla libertà da tutte le forme di discriminazione a prescindere da : sesso, genere ed orientamento sessuale. Il mio scampo e le mie donuts sono liberi. E libera, consenziente e consapevole la loro volontà di esprimersi. Perché scegliere tra la donut chiara e la donut mora se Le può possedere entrambe? Perché scegliere tra lo scampo e la donut chiara se Li può possedere entrambi? Perché scegliere tra lo scampo e la donut mora se Li può possedere entrambi?
  • SOUL

    653,00 
    222 Tecnica: Opera realizzata a mano libera su tela italiana mediante l'utilizzo di vernice spray e marker in acrilico con punta a scalpello. Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 150cm X 100cm Descrizione: In questa suggestiva opera, un dipinto calligrafico bianco, grigio e oro è posto su uno sfondo nero. Il dipinto presenta un motivo a spirale centrale in bianco e grigio, impreziosito da intricate lettere dorate che aggiungono profondità e consistenza al pezzo. La spirale crea un senso di movimento ed energia. Con un design nero e oro simile riecheggia l'estetica del dipinto calligrafico; dominato da un elegante motivo vorticoso in oro, che contrasta magnificamente con lo sfondo nero della tela. Nel complesso, questa immagine emana un'aria di mistero ed eleganza, mostrando intricate forme i e modelli al fine di catturare l'attenzione degli spettatori.
  • La gabbia

    653,00 
    Frezio Tecnica: Acrilico, Smalto Anno: 2022 Descrizione: Un coperchio di ipocrisia e retorica soffoca le nostre opinioni.
  • Toccasana

    653,00 
    Antonella Spanó Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 30 x 20 cm Dimensioni con cornice: 33 x 23 cm Descrizione: "Noi diamo per scontate proprio le cose che più meritano la nostra gratitudine" Fa parte della Collezione Pura Gioia 2022 e con l'immediatezza dell'immagine voglio portare lo spettatore a ricordare quel'e l'ultima volta che ha sentito la gioia e ad essere grato per quel momento.
  • Una passante II

    653,00 
    Letizia Carattini Tecnica: Pastello su carta Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm Dimensione con cornice: 60 x 80 cm Descrizione: Si tratta di una parte della serie composta da 10 disegni denominati tutti "una passante".
  • Una passante I

    653,00 
    Letizia Carattini Tecnica: Pastello su carta Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm Dimensione con cornice: 60 x 80 cm Descrizione: Si tratta di una parte della serie composta da 10 disegni denominati tutti "una passante".
  • Bird of paradise

    652,00 
    Carla Marletta Tecnica: Assemblage di cartoni da riciclo Anno: 2020 Dimensione: 40×40 Dimensione con cornice: 43x43x5 Descrizione: Bird of paradise è un omaggio a un viaggio in Giappone, le foglie di Ginko rappresentano perfettamente l’eleganza della natura di quel paese. Il pezzo è realizzato con diversi cartoni di svariati brands come cosmetici, vini e detersivi, assemblati su tavola e cornice ti cassa americana in legno colore nero e profilo oro.
  • RESTART #A

    652,00 
    Carla Marletta Tecnica: Assemblage di cartoni da riciclo Anno: 2021 Dimensione: 29,5×30 Dimensione con cornice: 45x45x4 Descrizione: Ci sono tante cose per cui il cuore batte forte, ma una su tutte è l’Amore. Forse per questo che vedo nella lettera A l’imperatrice dell’alfabeto, così vestita di rosso e adornata d’oro, pronta a far battere il cuore di la osserva. L’opera è realizzata con l’uso esclusivo di cartoni riciclati di diversi brand, interamente tagliati a mano, la lettera è collocata in centro di una cornice tipo cassa americana, anche questa realizzata a mano, in legno colore acrilico nero. L’opera è munita di certificato di autenticità firmato.
  • Pinder Sorpresa

    326,00 652,00 
    Alessandra Pierelli Tecnica: Mista Anno: 2018  
  • Polarcheos 24

    650,00 
    Carlo di Giacomo   Tecnica: Fotografia Dimensione: 33x40 Descrizione: Questa ricerca è nata a partire dal mezzo fotografico, ovvero dal desiderio di sperimentare utilizzando un apparecchio analogico. Dopo tanti anni dedicati alla fotografia digitale, infatti, ho trovato interessante riappropriarmi delle “vecchie” tecniche fotografiche, delle vecchie apparecchiature e nello specifico della Polaroid. Questo mezzo fotografico è stato il primo con il quale iniziai a fotografare all’età di otto anni, pertanto ho pensato di percorrere la ricerca creativa proprio ripartendo dalle pellicole istantanee. Avendo a disposizione diverse pellicole in B/N ho iniziato a girare per i quartieri di Roma, dove sono presenti strutture più o meno abbandonate e molto interessanti, che sono diventate il simbolo di alcune zone nonché parte integrante della città. Immediatamente ho scoperto quante possibilità creative offrisse questa pellicola e quanto bene si adattasse a questo tipo di sperimentazione fotografica. Con questa ricerca ho voluto sottolineare questo aspetto, a volte un po’ tetro di questi manufatti, che sono a metà tra l’archeologia e l’innovazione. Molte delle zone fotografate, sono state completamente recuperate, rinnovate e rivalutate. Era mia intenzione evidenziare come il passato si integra al presente, trasformandosi, evolvendosi e, dando vita a qualcosa di completamente nuovo…!!!
  • Polarcheos 23

    650,00 
    Carlo di Giacomo   Tecnica: Fotografia Dimensione: 33x40 Descrizione: Questa ricerca è nata a partire dal mezzo fotografico, ovvero dal desiderio di sperimentare utilizzando un apparecchio analogico. Dopo tanti anni dedicati alla fotografia digitale, infatti, ho trovato interessante riappropriarmi delle “vecchie” tecniche fotografiche, delle vecchie apparecchiature e nello specifico della Polaroid. Questo mezzo fotografico è stato il primo con il quale iniziai a fotografare all’età di otto anni, pertanto ho pensato di percorrere la ricerca creativa proprio ripartendo dalle pellicole istantanee. Avendo a disposizione diverse pellicole in B/N ho iniziato a girare per i quartieri di Roma, dove sono presenti strutture più o meno abbandonate e molto interessanti, che sono diventate il simbolo di alcune zone nonché parte integrante della città. Immediatamente ho scoperto quante possibilità creative offrisse questa pellicola e quanto bene si adattasse a questo tipo di sperimentazione fotografica. Con questa ricerca ho voluto sottolineare questo aspetto, a volte un po’ tetro di questi manufatti, che sono a metà tra l’archeologia e l’innovazione. Molte delle zone fotografate, sono state completamente recuperate, rinnovate e rivalutate. Era mia intenzione evidenziare come il passato si integra al presente, trasformandosi, evolvendosi e, dando vita a qualcosa di completamente nuovo…!!!
  • Polarcheos 21

    650,00 
    Carlo di Giacomo   Tecnica: Fotografia Dimensione: 33x40 Descrizione: Questa ricerca è nata a partire dal mezzo fotografico, ovvero dal desiderio di sperimentare utilizzando un apparecchio analogico. Dopo tanti anni dedicati alla fotografia digitale, infatti, ho trovato interessante riappropriarmi delle “vecchie” tecniche fotografiche, delle vecchie apparecchiature e nello specifico della Polaroid. Questo mezzo fotografico è stato il primo con il quale iniziai a fotografare all’età di otto anni, pertanto ho pensato di percorrere la ricerca creativa proprio ripartendo dalle pellicole istantanee. Avendo a disposizione diverse pellicole in B/N ho iniziato a girare per i quartieri di Roma, dove sono presenti strutture più o meno abbandonate e molto interessanti, che sono diventate il simbolo di alcune zone nonché parte integrante della città. Immediatamente ho scoperto quante possibilità creative offrisse questa pellicola e quanto bene si adattasse a questo tipo di sperimentazione fotografica. Con questa ricerca ho voluto sottolineare questo aspetto, a volte un po’ tetro di questi manufatti, che sono a metà tra l’archeologia e l’innovazione. Molte delle zone fotografate, sono state completamente recuperate, rinnovate e rivalutate. Era mia intenzione evidenziare come il passato si integra al presente, trasformandosi, evolvendosi e, dando vita a qualcosa di completamente nuovo…!!!
  • Polarcheos 19

    650,00 
    Carlo di Giacomo   Tecnica: Fotografia Dimensione: 33x40 Descrizione: Questa ricerca è nata a partire dal mezzo fotografico, ovvero dal desiderio di sperimentare utilizzando un apparecchio analogico. Dopo tanti anni dedicati alla fotografia digitale, infatti, ho trovato interessante riappropriarmi delle “vecchie” tecniche fotografiche, delle vecchie apparecchiature e nello specifico della Polaroid. Questo mezzo fotografico è stato il primo con il quale iniziai a fotografare all’età di otto anni, pertanto ho pensato di percorrere la ricerca creativa proprio ripartendo dalle pellicole istantanee. Avendo a disposizione diverse pellicole in B/N ho iniziato a girare per i quartieri di Roma, dove sono presenti strutture più o meno abbandonate e molto interessanti, che sono diventate il simbolo di alcune zone nonché parte integrante della città. Immediatamente ho scoperto quante possibilità creative offrisse questa pellicola e quanto bene si adattasse a questo tipo di sperimentazione fotografica. Con questa ricerca ho voluto sottolineare questo aspetto, a volte un po’ tetro di questi manufatti, che sono a metà tra l’archeologia e l’innovazione. Molte delle zone fotografate, sono state completamente recuperate, rinnovate e rivalutate. Era mia intenzione evidenziare come il passato si integra al presente, trasformandosi, evolvendosi e, dando vita a qualcosa di completamente nuovo…!!!
  • Polarcheos 18

    650,00 
    Carlo di Giacomo   Tecnica: Fotografia Dimensione: 33x40 Descrizione: Questa ricerca è nata a partire dal mezzo fotografico, ovvero dal desiderio di sperimentare utilizzando un apparecchio analogico. Dopo tanti anni dedicati alla fotografia digitale, infatti, ho trovato interessante riappropriarmi delle “vecchie” tecniche fotografiche, delle vecchie apparecchiature e nello specifico della Polaroid. Questo mezzo fotografico è stato il primo con il quale iniziai a fotografare all’età di otto anni, pertanto ho pensato di percorrere la ricerca creativa proprio ripartendo dalle pellicole istantanee. Avendo a disposizione diverse pellicole in B/N ho iniziato a girare per i quartieri di Roma, dove sono presenti strutture più o meno abbandonate e molto interessanti, che sono diventate il simbolo di alcune zone nonché parte integrante della città. Immediatamente ho scoperto quante possibilità creative offrisse questa pellicola e quanto bene si adattasse a questo tipo di sperimentazione fotografica. Con questa ricerca ho voluto sottolineare questo aspetto, a volte un po’ tetro di questi manufatti, che sono a metà tra l’archeologia e l’innovazione. Molte delle zone fotografate, sono state completamente recuperate, rinnovate e rivalutate. Era mia intenzione evidenziare come il passato si integra al presente, trasformandosi, evolvendosi e, dando vita a qualcosa di completamente nuovo…!!!
  • Barbara Boccongelli   Tecnica: Manipolazione plastica su tela Anno: 2021 Dimensione: 40cm x 50cm x 1,5cm Descrizione: Puro – Ispirazione mare 3 Manipolazione plastica di gesso ed argilla su tela; un’estetica semplice che ai toni del bianco affianca cromie e tracce di sabbia, che ne acuiscono la dimensione tattile e spaziale. L'ispirazione giunge dalla costa dove l'artista spende ore in silenzio, all’ascolto delle onde che si riversano impetuose sulle rocce o sulla spiaggia. Le opere reagiscono in modo unico alle variazioni luminose, beneficiando in particolare della luce naturale, che conferisce loro profondità e intensità, creando una connessione più intima con l'osservatore. Trasmettere emozioni attraverso l’arte è il fine ultimo a cui è devota la sensibilità dell'artista. Un leitmotiv che porta alla realizzazione di opere diverse e gemelle, dall’animo impetuoso ma gentile che catturano l'essenza mutevole e allo stesso tempo eterna della natura.
  • Barbara Boccongelli   Tecnica: Manipolazione plastica su tela Anno: 2021 Dimensione: 40cm x 50cm x 1,5cm Descrizione: Puro – Ispirazione mare 2 Manipolazione plastica di gesso ed argilla su tela; un’estetica semplice che ai toni del bianco affianca cromie e tracce di sabbia, che ne acuiscono la dimensione tattile e spaziale. L'ispirazione giunge dalla costa dove l'artista spende ore in silenzio, all’ascolto delle onde che si riversano impetuose sulle rocce o sulla spiaggia. Le opere reagiscono in modo unico alle variazioni luminose, beneficiando in particolare della luce naturale, che conferisce loro profondità e intensità, creando una connessione più intima con l'osservatore. Trasmettere emozioni attraverso l’arte è il fine ultimo a cui è devota la sensibilità dell'artista. Un leitmotiv che porta alla realizzazione di opere diverse e gemelle, dall’animo impetuoso ma gentile che catturano l'essenza mutevole e allo stesso tempo eterna della natura.  
  • Freedom acquires

    628,00 
    Grazia Cantatore  
    Dimensione: 50x40
    Tecnica: olio su tela
    Anno 2023
  • Human

    626,00 
    Alessio Della Monica
    Tecnica: digitale, photo editing, lettering, photo design
    Anno: 2022
    Dimensione senza cornice: 90 x 60 cm Dimensione con cornice: 96 x 66 cm
    Descrizione: Una composizione artistica che prova ad esaltare la complessa bellezza dell'interazione tra esseri umani realizzando un lettering curato nel dettaglio e nel significato. Sono spogli, autentici, sospesi su un velo d'acqua, simbolo della loro fragile esistenza, portatori di luce in una notte senza alba. Le cinque caratteristiche fondamentali dei rapporti umani, riportate nella seconda immagine: "H", equilibrio, le figure si affidano l'una all'altra raggiungendo una stabilità che si risolve nella grintosa alzata di mano all'appello di un mondo che le mette alla prova "U", sostegno, due figure laterali sostengono una terza centrale, trascinata verso il basso dal peso delle difficoltà "M", complicità, due figure che si guardano con profonda intesa intrecciano le loro mani come simbolo di un fiducia che non vuole fuggire "A", affetto, autoesplicativo "N", collaborazione, tre figure si coordinano nell'intento di attraversare la ciclicità della storia umana, imparando dal passato e scoprendo un futuro che si rivela in modo progressivo.
  • Sunset Lion

    623,00 
    Maria Sabrina Viviani Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm Descrizione: Questo leone sta guardando un punto ben preciso davanti a lui. È sicuro di sé stesso, ha uno sguardo attento e concentrato. La luce del tramonto lo circonda e gli crea dei riflessi di colore arancione sulla criniera illuminandolo.
  • Contatto fisico

    615,00 
    Rosaria Di Dio Tecnica: Acrilico e pastelli ad olio su tela in cotone Anno: 2023 Dimensione: 80 x 80 cm Descrizione: L’indissolubile necessità per la nostra esistenza e per la nostra umanità, senza non esisteremmo e tantomeno avrebbe un senso per la nostra presenza nel disegno della vita, per questo la mia necessità di rappresentarlo, di raffigurarlo secondo il mio stato d’animo, dipingendo in un contatto protettivo, a scudo delle fragilità e solitudine e per dare espressione alle tante sofferenze soffocate, molto spesso chiuse dietro all’incapacità e alla paura di amare.
  • Cinzia Trosso Tecnica: Acrilico, pastelli, pastelli ad olio su tela grezza di cotone Dimensione: 50 x 70 cm Anno: 2024  
  • Green beats

    615,00 
    Patrizia Monacò Tecnica: Acrilici Anno: 2023 Dimensione: 35cm x 50cm Descrizione: Il senso della rinascita della natura ma anche metaforicamente dell'anima umana.
  • Collisione

    615,00 
    Jessica Tomasoni Tecnica: Olio su tela Anno: 2024 Dimensione: 100×70 Descrizione: La vidi per la prima volta. E mi chiesi se fosse quella, la ferita insanabile che si portava dentro. La stessa che si nutriva del suo dolore, che lo induceva a cercare disgrazie, che costellava il suo corpo di cicatrici come un incubo dai tanti sorrisi. Forse un giorno avrei capito che la sofferenza ha molti nomi, ma una sola, unica voce, e canta una canzone che soltanto il cuore può sentire, un'armonia di note silenti udibili solo a chi ha sofferto altrettanto.
  • Neko Kannon

    615,00 
    Marie Sugimoto Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 40 x 30 cm Descrizione: Neko e' Gatto in Giapponese. Kannon e' il nome del dio buddista. (Gatto e' il dio!) Questo gatto e' Exotic shorthair. E l'immagine e' preso dal stile buddista.
  • Tackle Zero Tecnica: Spray & Acrilico su tela Anno: 2020 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm Dimensione con cornice: 60 x 80 cm Descrizione: Escape from Earth e la visione del ritrovarsi con tutto e facendosi trasportare dalla fantasia, si scopre quanto si è profondamente collegati con l'intero universo.
  • Tales

    615,00 
    Tackle Zero Tecnica: Spray & Acrilico su tela Anno: 2018 Dimensione senza cornice: 35 x 50 cm Dimensione con cornice: 45 x 60 cm Descrizione: Una visione della realtà umana e non, di un alice nel paese delle meraviglie! L'impermanenza di tutte le cose, tra simboli, espressioni e sentimenti, raccontano una poesia del velo che ci offusca e che volte non riusciamo a vedere.
  • Cicatrici

    615,00 
    Giacomo Russi Tecnica: olio Anno: 2005 Dimensione: 80×60 cm Descrizione: non umano ma quasi
  • Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: 50 x 70 cm    
Torna in cima