Artàporter
  • Sold Out
    Antonio Marzano   Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 24×30 Dimensione con cornice: 30×36 Descrizione: Parodia della celebre opera di Leonardo, in veste di Carmencita.
  • Carmenfrida

    273,00 
    Antonio Marzano   Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 24×30 Dimensione con cornice: 30×36 Descrizione: Ritratto in chiave parodistico della celebre artista.
  • Sold Out

    Caball’urlo

    273,00 
    Antonio Marzano   Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 24×30 Dimensione con cornice: 30×36 Descrizione: Parodia del celebre quadro di Munch, con l'indimenticabile Caballero.
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Luca Pontrandolfo Tecnica: Digital Photo-One shot-Scatto singolo Anno: 2024 Dimensione: 40 x 40 cm
  • Matched! Sold Out

    Legendary!

    285,00 
    NeonTrend Tecnica: Neon led Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 60 x 36 cm Puoi trovare quest'opera da: Otium Pea Club
  • Luce blu

    287,00 
    Tecnica: Acrilico su tela
    Anno: 2022
    Dimensione senza cornice: 21 x 29 cm
    Dimensione con cornice: 26 x 34 cm
    Descrizione: L’opera fa parte della serie Luci rotte. Queste opere rappresentano sempre una luce “rotta e spenta” ma ancora viva. Il senso che l’artista vuole esprimere attraverso queste opere è proprio quello di rappresentare la vita dopo la morte di un oggetto, nello specifico la lampadina rappresenta un oggetto quotidiano che ci permette di avere luce e di vivere la nostra vita di tutti i giorni, è un oggetto fondamentale per il mondo odierno, uno dei più fondamentali. Eppure, quando muore lo sostituiamo e non ci soffermiamo sulla sua unicità e inimitabile essenza.
  • Luce rotta

    287,00 
    Tecnica: Acrilico su tela
    Anno: 2022
    Dimensione senza cornice: 23 x 29 cm
    Dimensione con cornice: 27 x 34 cm
    Descrizione: L’opera fa parte della serie Luci rotte. Queste opere rappresentano sempre una luce “rotta e spenta” ma ancora viva. Il senso che l’artista vuole esprimere attraverso queste opere è proprio quello di rappresentare la vita dopo la morte di un oggetto, nello specifico la lampadina rappresenta un oggetto quotidiano che ci permette di avere luce e di vivere la nostra vita di tutti i giorni, è un oggetto fondamentale per il mondo odierno, uno dei più fondamentali. Eppure, quando muore lo sostituiamo e non ci soffermiamo sulla sua unicità e inimitabile essenza.
  • Fiori di testa

    287,00 
    Tecnica: Acrilico su tela
    Anno: 2022
    Dimensione senza cornice: 20 x 25 cm
    Dimensione con cornice: 22,5 x 28,5 cm
    Descrizione: Fiori di testa è un quadro che rappresenta una figura umana con la testa composta da una caraffa colma di calendule. La tela trasmette una sensazione di bellezza e rinascita, celebrando l'armonia tra l'uomo e il mondo naturale.
    La figura è immersa nell’immagine e sembra fondersi con il paesaggio floreale che la circonda.
    Le sue spalle ricordano le colline.
    Fiori di testa è un’opera che incarna l'idea che la bellezza e la vitalità dell'animo umano possono fiorire anche nelle situazioni più inattese. Rappresenta la capacità di trasformare l'interiorità personale in una forza positiva e rigogliosa, così come le calendule trasformano la caraffa in un giardino di colori vivaci.
  • Piantala

    287,00 
    Tecnica: Acrilico su tela
    Anno: 2022
    Dimensione senza cornice: 20 x 30 cm
    Dimensione con cornice: 22,5 x 28,5 cm
    Descrizione: Piantala è un quadro che cattura l'immaginazione con la sua rappresentazione unica e suggestiva di un uomo nudo con la testa di pianta. La tela trasmette un senso di connessione profonda tra l'umanità e la natura, unendo simbolicamente le caratteristiche umane con l'essenza vitale delle piante. Il suo corpo è statuario e muscoloso, simboleggiando la forza e la vitalità dell'uomo. Tuttavia, ciò che colpisce immediatamente l'osservatore è la testa, che si trasforma magicamente in una magnifica pianta. Le foglie verdi lussureggianti si espandono dal vaso, formando un fitto intreccio di ramificazioni intricate: simboleggiando la complessa mente umana.
  • Cellula

    287,00 
    Ema Grazioli Tecnica: Tecnica mista su lino grezzo Anno: 2021 Dimensione: 38 x 58 cm
  • SensoReale

    287,00 
    Ema Grazioli Tecnica: Tecnica mista su lino grezzo Anno: 2021 Dimensione: 38 x 52 cm
  • Omaggio a Claude

    298,00 
    Patrizia Visciani Tecnica: Tecnica mista, fibre naturali vegetali ed animali lavorate con strumenti per la cardatura a mano delle fibre Anno: 2021 Dimensioni senza cornice: 40 x 30 cm Descrizione: Un gioco armonioso di fibre vegetali (ramie e tencel) e animali (lana merino, yak, alpaca, seta), dove le sfumature si fondono sapientemente grazie all’uso di antichi strumenti per la cardatura e preparazione delle fibre. Come un pittore mescola i suoi colori ad olio fino ad ricavare le tonalità desiderate, cosi’ in quest’opera, l’artista si esprime con le tecniche a lei più congeniali. Arrivando ad ottenere una tavolozza cromatica che permette all’osservatore di tornare indietro nel Tempo, facendogli respirare quell’aria parigina dell’Impressionismo francese.  
  • Chocolate Model

    299,00 
    Elisa Bonotti Dimensione: 50 x 40 cm Tecnica: illustrazione digitale con dettagli di pittura Descrizione: L'opera vuole veicolare un doppio messaggio, la gioia di mangiare la cioccolata e rappresentare l'importanza di una relazione sana con il cibo, soprattutto in una società come la nostra dove l'apparire impone standard precisi di peso comportando purtroppo la presenza di disturbi alimentari soprattutto tra le donne.  
  • Luca Pontrandolfo Anno: 2023 Dimensione: 50cm.x50cm. Tecnica: Digitale Descrizione: L'ambiente in cui viviamo e' importante.
  • Fragile

    299,00 
    Grazia Moroni Tecnica: Mosaico di vetro su pannello riciclato
    Anno: 2023
    Descrizione:
    Ho riprodotto la scritta “FRAGILE” che si utilizza come avvertimento per gli imballaggi utilizzando un materiale molto fragile,il vetro.
    Quest’opera fa parte di una serie di “INSEGNE”
    Da maneggiare con cura.
     
  • Best lap time

    300,00 
    Pocio Tecnica: Spray su tela Anno: 2023 Dimensioni: 200 x 200 cm Descrizione: Tela dipinta per l’evento “SBK Street Art Challenge” all’interno dell’autodromo di Imola, il 14 Luglio durante la gara di Superbike. Lo Stile realistico rappresentato dalla raffigurazione del campione Alvaro Bautista in sella alla sua Ducati, trova il proprio spazio all’interno della raffigurazione grafica del logo della superbike e dal circuito di Imola, il tutto racchiuso dallo sfondo in movimento che reinterpreta la bandiera a scacchi tipica delle gare.
  • Alessio Santiago Policarpo   Tecnica: fotografia digitale Anno: 2022 Dimensione: 40 cm x 30 cm Descrizione: L'enigma dell'essere viene rappresentato dalla maschera, tema centrale della letteratura e dell'arte, un tema antiquo e sempre attuale. E' una fotografia in cui confesso il mio tormento, la mia costante domanda sull'identità e la gabbia delle maschere.
  • Il destino

    300,00 
    GAN Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2023 Misure: 70 x 100 cm Descrizione: Il trittico la "La Danza", offre una rappresentazione della complessità del tempo e della nostra essenza, vista come il frutto dell'unione di azioni passate, presenti e future. Ispirandosi all'opera "Explosions Fixes" di Man Ray e a "Dinamismo di un cane al guinzaglio" di Giacomo Balla, l'artista cerca nella danza del flamenco la rappresentazione del tempo. In "Il Destino", "Il Divenire" e "La Dinamica", la coreografia delle ballerine, catturata grazie a una lunga esposizione durante uno spettacolo di flamenco a Siviglia, diventa così una metafora della vita, mentre il palcoscenico rappresenta il teatro della nostra esistenza. "La Danza" invita a riflettere sull'importanza delle nostre azioni e a concepire la nostra natura e personalità come il frutto di eventi interconnessi. Stampa ad edizione limitata, tiratura 15 copie. Il prezzo fa riferimento alla singola opera.
  • Il divenire

    300,00 
    GAN Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2023 Misure: 70 x 100 cm Descrizione: Il trittico la "La Danza", offre una rappresentazione della complessità del tempo e della nostra essenza, vista come il frutto dell'unione di azioni passate, presenti e future. Ispirandosi all'opera "Explosions Fixes" di Man Ray e a "Dinamismo di un cane al guinzaglio" di Giacomo Balla, l'artista cerca nella danza del flamenco la rappresentazione del tempo. In "Il Destino", "Il Divenire" e "La Dinamica", la coreografia delle ballerine, catturata grazie a una lunga esposizione durante uno spettacolo di flamenco a Siviglia, diventa così una metafora della vita, mentre il palcoscenico rappresenta il teatro della nostra esistenza. "La Danza" invita a riflettere sull'importanza delle nostre azioni e a concepire la nostra natura e personalità come il frutto di eventi interconnessi. Stampa ad edizione limitata, tiratura 15 copie. Il prezzo fa riferimento alla singola opera.
  • La dinamica

    300,00 
    GAN Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2023 Misure: 70 x 100 cm Descrizione: Il trittico la "La Danza", offre una rappresentazione della complessità del tempo e della nostra essenza, vista come il frutto dell'unione di azioni passate, presenti e future. Ispirandosi all'opera "Explosions Fixes" di Man Ray e a "Dinamismo di un cane al guinzaglio" di Giacomo Balla, l'artista cerca nella danza del flamenco la rappresentazione del tempo. In "Il Destino", "Il Divenire" e "La Dinamica", la coreografia delle ballerine, catturata grazie a una lunga esposizione durante uno spettacolo di flamenco a Siviglia, diventa così una metafora della vita, mentre il palcoscenico rappresenta il teatro della nostra esistenza. "La Danza" invita a riflettere sull'importanza delle nostre azioni e a concepire la nostra natura e personalità come il frutto di eventi interconnessi. Stampa ad edizione limitata, tiratura 15 copie. Il prezzo fa riferimento alla singola opera.
  • ENSŌ WHITE

    312,00 
    Ema Grazioli Tecnica: Acrilico, pigmenti, ink e foglia oro su cotone grezzo intelaiato e incorniciato a mano Anno: 2023 Dimensione: 39 x 54 cm Descrizione: E’ partito tutto da un’idea che poi, come mi succede di solito, è diventata caotica e ridondante, artefatta. Ecco perché ho pensato all’ ENSŌ! Seriva un reset…Ed ecco la mia risposta! L’Ensõ non diviene quindi un semplice manifesto per me! Da due anni è un percorso di ricerca personale , uno spazio di libera creatività ed emozioni. È un lavoro a togliere, verso ciò che è autentico semplice e sincero! È uno “spazio rivitalizzante” in cui le due arti che più mi appartengono in modo primordiale si fondono e mi danno respiro. Qui ho inserito anche la pratica del kintsugi tecnica giapponese che consolida le crepe e le rotture degli oggetti mediante l’oro,che fortifica, consolida da valore a ciò che invece tendiamo ad eliminare. Con gli amici del Il Cerchio di ALUMA abbiamo pensato e creato una esperienza-performance immersiva tra suoni, colori vibrazioni che lo descrive in maniera sinestetica. ENSŌ nella cultura japonica riporta al cerchio creativo, alla ricerca di illuminazione, contatto uomo. Cosmo, ad uno specchio , cit : momento in cui la mente, mushin (senza pensiero), è libera di lasciare che l'insieme corpo-spirito attinga dal vasto campo della creatività. Io lo vivo come una contaminazione sensoriale, scambio energetico, trasporto emotivo che porta al con-tatto in senso sensoriale e in senso relazionale. Un' esperienza vibrazionale tra suoni, colori ed emozioni che in cerchio ci portano a raggiungere la parte più profonda del sé per poi ritornare in superficie dove la percezione si fa più fisica. Una coreografia in cui il colore assume un significato che va ben al di là della mera occupazione decorativa, e si lega a un concetto etico e morale si fa ricerca e descrizione cangiante del sé.
  • Sguardo di tigre

    312,00 
    Maria Sabrina Viviani
    Tecnica: Acrilico su Tela
    Data: 2021
    Dimensione senza cornice: 40 x 50 cm
    Descrizione: Questo dipinto ha come protagonista una tigre. Il suo sguardo è intenso e diretto allo spettatore, ti fissa e ti fa pensare. Ognuno interpreta il suo sguardo in base alla propria sensibilità. Aiuta a riflettere su sé stessi. I suoi occhi sono verdi con dei riflessi di luce. Ho scelto di dipingere la tigre con il colore oro e argento per esaltare le sfumature chiare o scure che il colore crea in quanto metallico; in questo modo le differenze di luce creano un effetto di movimento del mantello della tigre.
  • Tre Super Koty

    313,00 
    Pietro Naos Tecnica: Fotografia su polaroid Anno: 2023 Dimensione con cornice: 37,5 x 18 cm Descrizione: In questo progetto artistico la figura del gatto, animale amato e venerato da molti fin dall'antichità, e la figura del supereroe, icona della cultura popolare moderna si fondono in una serie di 44 opere artistiche, in cui i gatti diventano protagonisti di ritratti fotografici, in un mashup tra Artificial Intelligence, elaborazione digitale e la magia tangibile e unica della pellicola istantanea Polaroid.
  • ENSŌ BLACK

    313,00 
    Ema Grazioli Tecnica: Acrilico, pigmenti, ink e foglia oro su cotone grezzo intelaiato e incorniciato a mano Anno: 2023 Dimensione: 39 x 54 cm Descrizione: E’ partito tutto da un’idea che poi, come mi succede di solito, è diventata caotica e ridondante, artefatta. Ecco perché ho pensato all’ ENSŌ! Seriva un reset…Ed ecco la mia risposta! L’Ensõ non diviene quindi un semplice manifesto per me! Da due anni è un percorso di ricerca personale , uno spazio di libera creatività ed emozioni. È un lavoro a togliere, verso ciò che è autentico semplice e sincero! È uno “spazio rivitalizzante” in cui le due arti che più mi appartengono in modo primordiale si fondono e mi danno respiro. Qui ho inserito anche la pratica del kintsugi tecnica giapponese che consolida le crepe e le rotture degli oggetti mediante l’oro,che fortifica, consolida da valore a ciò che invece tendiamo ad eliminare. Con gli amici del Il Cerchio di ALUMA abbiamo pensato e creato una esperienza-performance immersiva tra suoni, colori vibrazioni che lo descrive in maniera sinestetica. ENSŌ nella cultura japonica riporta al cerchio creativo, alla ricerca di illuminazione, contatto uomo. Cosmo, ad uno specchio , cit : momento in cui la mente, mushin (senza pensiero), è libera di lasciare che l'insieme corpo-spirito attinga dal vasto campo della creatività. Io lo vivo come una contaminazione sensoriale, scambio energetico, trasporto emotivo che porta al con-tatto in senso sensoriale e in senso relazionale. Un' esperienza vibrazionale tra suoni, colori ed emozioni che in cerchio ci portano a raggiungere la parte più profonda del sé per poi ritornare in superficie dove la percezione si fa più fisica. Una coreografia in cui il colore assume un significato che va ben al di là della mera occupazione decorativa, e si lega a un concetto etico e morale si fa ricerca e descrizione cangiante del sé.
  • Cinzia Trosso Tecnica: Acrilico su tela scolpita, montata su tavoletta di legno Dimensione: 35 x 35 cm Anno: 2023  
  • Melancholy

    315,00 
    Cinzia Trosso Tecnica: Acrilico su tela scolpita, montata su tavoletta di legno Dimensione: 35 x 35 cm Anno: 2023  
  • Viso Vaso

    315,00 
     Francesca Calzolari   Tecnica: olio su tela Anno: 2024 Dimensione: 80×90 cm Descrizione: "VISO VASO" è un quadro che rappresenta il corpo, ma allo stesso tempo la sua parziale sostituzione. Il VISO diventa un VASO pur mantenendo le stesse sembianze. Non sappiamo chi lo sostiene, vediamo solo un corpo, immobile e possente che si mischia, si unisce ad una entità differente rendendola propria.
  • Atemporale

    315,00 
     Francesca Calzolari Tecnica: Olio su tela Anno: 2024 Dimensione: 100 x 70 cm Descrizione: "La serie Atemporale è composta da quadri di forme differenti. Il quadro principale, che dà il nome alla serie, è l’unico rettangolare e di grosse dimensioni. Intorno a lui ruotano piccole tele tonde, dai colori sgargianti. Il tempo è fermo, sospeso, atemporale. I pochi elementi presenti sono silenziosi e riflessivi, un’unione di forme sinuose, naturali e trasparenti. Un gioco di luce e di profondità. L’ essenzialità è alla base dei quadri, pochi elementi, statuari, ma allo stesso tempo magnetici. Queste immagini evocano ed indirizzano ad un lavoro introspettivo, ad una ricerca differente. All’ idea che ci sia qualcosa oltre l’immagine, oltre la luce. Il vaso ha le forme di una donna, morbida e feconda che si relaziona con lo spazio come una protagonista. Senza volto, ma comunque imponente, crea un contrasto con la leggerezza del calice. Il gioco dei materiali è un parallelismo tra corpo e anima."
  • Il gioco

    315,00 
    Alessandra Simonetta Tecnica: Acrilico su legno Anno: 2024 Dimensione: 90 x 50 cm Descrizione: Ho dipinto questo quadro provando gioia e allegria e spero che riesca a trasmettere queste emozioni anche a chi lo guarda
  • Sold Out
    Domenico Zito Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 60 x 80 cm Dimensioni con cornice: 65 x 85 cm Descrizione: Un viaggio di ritorno dall'Ade che ci abita
  • Francesca Zeta Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 20 × 20 cm Descrizione: Amo dipingere ciò che per me rappresenta l'unione tra uomo e donna Lo faccio attraverso i miei pasticcini dolci salati: loro sono l'unione tra due figure differenti, distinte nei colori, nella forma e nel sapore, ma ciò nonostante "insieme" Insieme ed innamorati. Esistono anche due fragranze biscottate in parte immerse nel cioccolato. Sono uguali ed unite, unite ed innamorate Ed è qui che nasce la mia tela, dedicata a Voi, nella speranza che i colori di sfondo della vostra bandiera diventino sempre più nitidi, visibili ed accettati sempre più
  • Pinder Sorpresa

    326,00 652,00 
    Alessandra Pierelli Tecnica: Mista Anno: 2018  
  • Mauro Fornasero Tecnica: Acrilico su tela Anno:2022 Dimensione senza cornice: 50 x 50 cm Descrizione: Una rappresentazione della Sicilia con i suoi simboli in chiave metafisica.
  • Mauro Fornasero Tecnica: Acrilico su tela Anno:2022 Dimensione senza cornice: 50 x 50 cm Descrizione: Una rappresentazione di una stradina di un centro storico.
  • Matched!

    Sunset

    326,00 
    Monica Catto Tecnica: Olio su tela Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 30 x 30 cm Descrizione: Sunset in the citylife   Puoi trovare quest'opera da: Delight Restaurant
  • Matched!

    Sunset 2

    326,00 
    Monica Catto Tecnica: Olio su tela Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 30 x 30 cm Descrizione: Sunset in the citylife   Puoi trovare quest'opera da: Delight Restaurant
  • Cityscape

    326,00 
    Monica Catto Tecnica: Olio su tela Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm
Torna in cima