Artàporter
  • Ossa e ruggine 2

    1.958,00 
    Xavier Roibet Tecnica: Mista e collage Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 65 x 50 cm Descrizione: L'impronta che lasciamo è destinata all'oblio dai beni materiali, alle persone e anche delle nostre idee, i confini si dileguano, i ricordi sbiadiscono.
  • L’Uomo originale

    1.958,00 
    Massimo Nesti Tecnica: Olio su tela Anno: 2001 Dimensione senza cornice: 58 x 80 cm Dimensione con cornice: 62 x 84 cm Descrizione: Uomini in lotta e in movimento. Impostazione figurativa con successivo sviluppo di toni espressionisti. Sempre ispirato a The Waste Land l'opera ha delle caratteristiche più approfondite del periodo chiaroscurale. Vengono sottolineate le particolarità della lotta interiore e di una visione di un uomo sempre in trasformazione.
  • Op.n.9

    1.958,00 
    Loris Sardelli Tecnica: materica Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 40×30 cm Dimensione con cornice: 42×32 cm Descrizione: Fornita con cornice galleggiante in acero L'opera viene rilasciata con Certificazione di Autenticità & Proprietà (opzionale & gratuita) nella modalità Carta Amalfi Vergata a mano dall’Artista L'acquisto dell'Opera da diritto a: Spiegazione esclusiva dell'Artista al Proprietario con Video – Audio foto/video book di Genesi
  • Francesca Borgo Tecnica: mixed media su alluminio Anno: ND Dimensione senza cornice: 114x76 cm
  • No euro-No problem

    1.958,00 
    Vivi l'arte del riciclo Tecnica: cavi elettrici e plastica di recupero, banconote e resina Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 60 x 80 cm Descrizione: Zio Paperone, simbolo del Sistema Finanziario, tra la nostra amata moneta, la"Lira"; un'opera di polemica contro il sistema finanziario attuale e la domanda viene spontanea "ma come si stava bene con la Lira?"
  • Inside

    2.000,00 
    Grazia Moroni Tecnica: Mosaico di vetro sul pannello di legno Anno: 2021 Dimensioni senza cornice: 50×50 cm Dimensioni con cornice: 50×50 cm Descrizione: INSIDE nasce dalla mia passione per la musica ed il suo potere evocativo. Sono partita dal logo del gruppo musicale THE WHITE STRIPES e ne ho fatto la mia visione. Il materiale utilizzato è vetro colorato tagliato a mano e molato. La tecnica utilizzata è quella del MOSAICO diretto.  
  • Somnium

    2.000,00 
    Rockmantic Tecnica: Mista Anno: ND Dimensioni senza cornice: 200 x 150 cm  
  • Discessium

    2.000,00 
    Rockmantic Tecnica: Mista Anno: ND Dimensioni senza cornice: 200 x 150 cm  
  • Vixit

    2.000,00 
    Rockmantic Tecnica: Mista Anno: ND Dimensioni senza cornice: 200 x 150 cm  
  • Memoriae

    2.000,00 
    Rockmantic Tecnica: Mista Anno: ND Dimensioni senza cornice: 200 x 150 cm  
  • Second Life

    2.000,00 
    Grazia Moroni Tecnica: Mista
    Anno: 2023
    Dimensione: 50 x 70 cm
    Descrizione: Collage interamente realizzato con il materiale da imballaggio contenuto nella “MISTERY BOX” con inserimento di pannello di legno decorato con MOSAICO di vetro. Ho lavorato sul concetto di IMBALLAGGIO portando “fuori” quello che di solito sta “dentro” imballato e protetto.
    Description: Collage made entirely from the packaging material contained in the "MISTERY BOX " with insertion of wooden panel decorated with glass MOSAIC. I worked on the concept of PACKAGING by bringing "outside" what is usually "inside" packed and protected.
  • Il filo rosso

    2.000,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 70 x 70 x 4 cm  
  • Sospesi

    2.000,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 90 x 90 x 4 cm  
  • Sinossi

    2.000,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 100 x 80 x 2 cm  
  • Ombre di colori

    2.000,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 150 x 70 x 4 cm  
  • Nascita

    2.000,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2019 Dimensioni senza cornice: 90 x 100 cm  
  • Sold Out

    Il bacio

    2.000,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2021 Dimensioni senza cornice: 80 x 100 cm  
  • E

    2.000,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 120 x 90 x 5 cm  
  • Morena Marilli Tecnica: Acrilico su cartoncino Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 100×70 cm Dimensione con cornice: 110×80 cm Descrizione:
    Il colore gioca a favore di Mondrian, ove però si contrappone al verde,a suo parere tossico. Non lo biasimo in questo senso,in questo quadro, dato che parliamo di maschere. È tossico considerarsi liberi quando in realtà estrapoliamo solo ciò che fa al caso del momento. Qui ho estrapolato numerose maschere dal mio stesso volto, il che vi sembrerà assurdo, ma un video rappresentativo forse vi farà chiarire le idee. Mi sono voluta liberare, erano tante, forse troppe.
    Non vedevo proprio nulla. colori primari sono l'immutabilità di quello che è, se sono maschere, le emozioni sono invisibili.
    Traggo la stessa frantumazione dell'io dal concetto delle maschere di Pirandello.
  • Noi l’impossibile

    2.000,00 
    RockMantic Tecnica: Mista Dimensione: 100 x 100 cm
  • Circus

    2.000,00 
    RockMantic Tecnica: Mista Dimensione: 100 x 100 cm
  • Metamorphosis

    2.000,00 
    RockMantic Tecnica: Mista Dimensione: 100 x 100 cm
  • San Cataldo Hotel

    2.032,00 
    Bruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 70 x 90 cm
  • Bruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 100 x 75 cm
  • Masai

    2.033,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 100×125 cm Anno: ND  
  • Susanna Benigni Tecnica: Acrilico su tela Anno: 202 Dimensione con cornice: 120 x 80 cm Dimensione senza cornice: 125 x 85 cm Descrizione: È la rappresentazione di un racconto edito nel terzo libro dell’artista e racconta di un orgasmo in pandemia, della necessità di conservare il ricordo e la sensazione del piacere e del valore della vita.
  • Susanna Benigni Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2020 Dimensione con cornice: 80 x 120 cm Dimensione senza cornice: 85 x 125 cm Descrizione: È un opera che ironizza le conseguenze della pandemia.
  • Susanna Benigni Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2020 Dimensione con cornice: 80 x 120 cm Dimensione senza cornice: 85 x 125 cm Descrizione: Rappresentazione di un’icona dell’arte femminile con tecnica mista street art. Rappresenta la costrizione nel non poter uscire quindi la realizzazione di un quadro ad effetto street dentro casa.
  • Gemelli nel vigneto

    2.033,00 
    Giada Boscolo Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione senza cornice: 50 x 40 cm Descrizione: L’opera raffigura i miei gemelli che giocano e esplorano un vigneto. In questo modo, ho voluto rappresentare la bellezza della natura e il rapporto tra l'uomo e la terra. Evidenziando l'importanza della sostenibilità e della cura dell'ambiente, che diventa sempre più rilevante al giorno d'oggi.
  • Ultimo respiro

    2.033,00 

    Antonio Palmisani

    Tecnica: Mista Anno: ND
  • Visione

    2.033,00 

    Antonio Palmisani

    Tecnica: Mista Anno: ND
  • Landscape Eolie

    2.033,00 
    Elisa Lavazza Tecnica: Alcool ink e resine – gesso – sabbia- oro Dimensione: 100 x 80 cm Descrizione: Sono diversi anni che ho abbandonato il figurativo per realizzare ed esporre questa nuova ricerca astratta. Osservo con lo sguardo del satellite le bellezzze della Terra e cerco di ricrearne la poesia. Lavoro su tela o Dibond con inchiostri a cui aggiungo la resina. Spesso inserisco del materiale come il gesso o la sabbia che mi permette di contrastare l lucido della resina. Ho scelto di presentare al concorso“Le isole Eolie” perchè le isole sono un grande bacino di Biodiversità con fenomeni anche idrogeologici unici al mondo. Nonostante siano piccole isole è notevole la biodiversità della fauna e della flora. Questo patrimonio della Penisola è un prezioso Habitat per tutti gli uccelli migratori e animali del posto che convivono insieme e in Harmony, rendendo questo luogo ancora più bello e più ricco. Noi esseri umani dovremmo prendere il loro comportamento come esempio.   L'opera è costituita da due pezzi, acquistabili anche singolarmente al costo di €1355. Se sei interessato all'acquisto di 1 sola opera contattaci su info@artaporter.it
  • Sold Out

    Il solitario

    2.033,50 

    Antonio Palmisani

    Tecnica: Mista Anno: 2022 Dimensioni con cornice: 120 x 80 cm  
  • Senza titolo (II)

    2.034,00 
    Antonio Palmisani Dimensione: 100x100 cm Anno: 2019  
  • Ana Mardesic Tecnica: Olio su tela e il giornale Anno: 2023 Dimensione: 40cm x 50cm Descrizione: L'idea alla base di questa serie di dipinti sulle persone nella metropolitana romana è quella di catturare la diversità e la vivacità della vita urbana. I dipinti mostrano persone di diverse origini, culture e gruppi di età, che condividono uno spazio comune nella vivace metropolitana. Riflettono la frenesia della vita cittadina e il senso di anonimato e isolamento che spesso le persone provano in questi spazi pubblici. spazi pubblici. I suoi soggetti sono per lo più occupati da una serie di dispositivi nel loro passaggio verso la prossima destinazione. I dipinti evidenziano le disparità sociali ed economiche che esistono nelle aree urbane, con persone che convergono nello stesso spazio. Questi dipinti servono come un'istantanea della vita moderna in città, evidenziando sia le sfide che la bellezza di vivere in un ambiente urbano.
  • Antera n°0

    2.049,00 
    Gesebel Tecnica:
    Misti Gres
    Smalto blu (autoprodotto)
    Cottura forno gas (1.280°)
    Tecnica colaggio
    Anno: ND Dimensione: 24 x 18 cm Descrizione:
    Antera nasce dall'incontro di @gesebel_barone e @nericata_ceramiche.
    La serie Antera è costituita da cinque forme ricavate da un unico stampo, le quali le due artiste si sono divertite a reinterpretare ogni volta attraverso varie prospettive e utilizzando diverse tecniche ceramiche. Si sono immaginate in lontani e possibili passaggi, esplorando nuovi territori creativi e non convenzionali.
  • Ritratto di uomo

    2.049,00 
    Marco Scozzi Tecnica: Tecnica Mista Anno: ND Dimensione: 80 x 70 cm Descrizione: Il dipinto rappresenta un mondo caotico fatto di tangenti che uniscono e creano figure che a loro volta creano figure. Un mondo nel mondo.
  • Esorcismo

    2.050,00 
    Barbara Perga Tecnica: olio Anno: 2022/23 Descrizione: Mi lascio andare, all’anima notte oscura, senza paura mi affido Ritorno Rinasco
  • Venice Pop

    2.168,00 
  • origine

    2.185,00 
    Pier Maurizio Greco   Tecnica: acrylic on canvas Anno: 2019 Dimensione: 100 x 100 cm Descrizione: abstractlandscape – inner place – territory
  • Op.n.1

    2.219,00 
    Loris Sardelli Tecnica: materico/astratto Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 80×100 cm Dimensione con cornice: 82×102 cm Descrizione: Fornita con cornice galleggiante in acero L'opera viene rilasciata con Certificazione di Autenticità & Proprietà (opzionale & gratuita) nella modalità Carta Amalfi Vergata a mano dall’Artista L'acquisto dell'Opera da diritto a: Spiegazione esclusiva dell'Artista al Proprietario con Video – Audio foto/video book di Genesi
  • Boss al mercato

    2.300,00 
    Bruno Casetta Tecnica: Olio su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 80 x 120 cm  
  • Sold Out

    Ricci Naturali

    2.300,00 
    Aldo Dolcetti Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2024 Dimensione: 70 x 100 cm  
  • Fly into the sea

    2.304,00 
    Lilly Russo Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione: 70 x 100 cm
  • Ligea

    2.322,00 
    Marco Massarotti Tecnica: Tecnica mista, acrilico con inserti di carta su pannello di legno Anno: 2021 Dimensione: 125cm x 64cm Descrizione: Il mio progetto artistico è un’indagine sulla frontiera, fisica e figurata in cui si punta all’indefinitezza del confine: allora i corpi diventano stati spaziali, mappe e anche stati dell’anima. La frontiera intesa come luogo del derelitto, zona franca del sentire dove la casualità dell’abrasione diventa destino del segno. Nella realizzazione pratica costantemente cambio il processo e inserisco un elemento nuovo che può essere un colore mai usato, un supporto diverso, uno strumento differente o una procedura non convenzionale. Questo crea una novità e un problema da affrontare.
  • Petali trasparenti

    2.322,00 
    Chiara Colombo Tecnica: Alluminio, filo di ferro, carbone, polvere di alluminio e acrilico su carta e tela Anno: 2023 Dimensione: 60 x 60 cm Descrizione: Il colore è steso per velature per rendere la leggerezza e la trasparenza dei petali di un fiore. non è una imitazioni realistica. La natura è sempre oggetto del mio interesse ma essa è talmente potente e complessa che imitarla per me è troppo riduttivo. Dei fiori, i papaveri in particolare suggerisco la fragilità, il movimento leggero nell’aria, la vitalità gioiosa, a volte il colore, non l’aspetto esteriore. Sono dipinti su carta poi incollata su tela. Mi affascina laversatilità e la leggerezza della carta su cui il colore si muove e si deposita in un modo che non posso ottenere direttamente sulla tela. Il bianco e il vuoto hanno un ruolo fondamentale nei miei lavori come il respiro dell’aria, un vuoto essenziale per l’esistenza. Un elemento scultoreo in alluminio e filo di ferro, quasi una sorta di pistillo è cucito sulla tela e getta un’ombra sul dipinto completandone l’aspetto.  

  • Chiara Colombo Tecnica: Matita, fusaggine e acrilici su carta e tela Anno: 2023 Dimensione: 35 x 127 cm

  • Foglia

    2.322,00 
    Chiara Colombo Tecnica: Matita, fusaggine e acrilici su carta e tela Anno: 2023 Dimensione: 35 x 127 cm

  • Silent song

    2.349,00 
    Simona Zecca Tecnica: Olio su tela con foglia d'oro e pasta acrilica Anno: ND Dimensione senza cornice: 90 × 90 cm  
  • Simona Zecca Tecnica: Olio su tela con foglia d'oro e pasta acrilica Anno: ND Dimensione senza cornice: 90 × 90 cm  
  • Scompiglio

    2.371,00 

    Antonio Palmisani

    Tecnica: Mista Anno: ND
  • calkerArt   Tecnica: Silicone, bomboletta, bere molto Campari Anno: 2024 Dimensione: 28cm x 40cm Dimensione con cornice: 35cm x 47cm Tecnica: Vernice spray, Resina, Oggetti trovati Descrizione: Un oggetto iconico come la bottiglietta del Campari diventa spunto per urlare al mondo la necessità assoluta di pace. La tecnica del silicone a spatola dentata rappresenta il filo spinato delle guerre dal quale emerge però la voglia di bellezza e come dicevo appunto l'unica via di salvezza del mondo. La Pace!!!
  • Voci

    2.390,00 
    calkerArt   Tecnica: Silicone a spatola dentata Anno: 2024 Dimensione: cm45 x cm 48 Dimensione con cornice: cm63 x cm66 Descrizione: Voci che emergono da un contenitore di immagini scattate nel tempo, con macchine fotografiche ma anche nella continua ricerca di bellezza, alle quali si aggiunge una vita di lavoro in ambito navale con utilizzo di materiali che da sempre ho pensato potessero essere prestati all'arte. Le voci vanno fatte uscire in libertà
  • myselfX

    2.390,00 
    calkerArt   Tecnica: Stucco epoxy, resina, policarbonato Anno: 2024 Dimensione: cm50 x cm59 Dimensione con cornice: cm50,2 x cm 59,2 Descrizione: Come in un eterno conflitto interiore è rappresentata la mia vita nella continua ricerca di equilibrio fra la follia del colore, della creatività esplova e la componente razionale che nell'opera emerge dalle geometrie perfette dei triangoli di alluminio inseriti.
  • Iperbole

    2.400,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 150 x 70 x 4 cm  
  • Testa di donna

    2.439,00 
    Miguel De Miguel Tecnica: Olio su tela Anno: 2021 Dimensioni senza cornice: 80×100 cm
  • Carnival

    2.439,00 
    Luca Pontrandolfo Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 100 x 70 cm  
  • Percorsi

    2.439,00 

    Antonio Palmisani

    Tecnica: Mista Anno: ND
  • Come un miracolo

    2.459,00 
    Nina Zilli Tecnica: Neonled multicolor on plexiglass Anno: 2023 Dimensione: 150 x 159 cm  
  • Nulla è a Caos

    2.459,00 
    Nina Zilli Tecnica: Neonled bicolor on plexiglass Anno: 2023 Dimensione: 150 x 69 cm  
Torna in cima